Posted by AIDR
L’Autorità ha rilevato, nelle proprie indagini, molte criticità tra le quali l’effettuazione di chiamate promozionali senza informativa e senza consenso, utilizzando liste non verificate, acquisite da altre società.
L’analisi dell’ordinanza ingiunzione emessa dal Garante offre importanti spunti di riflessione e mette in luce alcuni passaggi delle attività di telemarketing idonei a costituire delle “linee guida” per lo svolgimento corretto delle stesse di Federica De Stefani, avvocato e responsabile Aidr Regione LombardiaIl Garante per la protezione dei dati personali interviene nuovamente sulla delicata questione del telemarketing selvaggio e infligge a Sky una sanzione di oltre 3 milioni di euro.Il provvedimento arriva dopo una lunga e complessa attività istruttoria avviata a seguito di decine di segnalazioni e reclami di persone che lamentavano la ricezione di telefonate indesiderate, effettuate per promuovere i servizi offerti da Sky, sia direttamente sia tramite call center di altre società.L’Autorità ha rilevato, nelle proprie indagini...
AIDR |
Federica De Stefani |
Garante Privacy |
Telemarketing |
Sky |
Posted by AIDR
Ancora una volta la privacy viene additata di essere inutile ostacolo che rallenta o impedisce attività di vario genere, invocando, per contro, le molteplici attività di marketing che “subiamo” quotidianamente (secondo quanto riportato dalla stampa le parole di Bertolaso sarebbero “Il Green Pass è la punta dell’iceberg di un dramma che si chiama privacy: ma di che cosa stiamo parlando, veniamo ascoltati e chiamati per qualsiasi pubblicità e poi non possiamo neanche chiamare direttamente le persone per sollecitarle a fare la terza dose perché violiamo la privacy. Non fatemi parlare di privacy perché altrimenti rischio qualche denuncia”).
La previsione della somministrazione di una terza dose di vaccino accende, ancora una volta, i riflettori sulla privacy e rende necessario l’intervento del Garante.Alla base di questa nuova “querelle” le affermazioni di Guido Bertolaso, coordinatore della campagna vaccinale della Lombardia, rilasciate a margine di un evento organizzato presso l’Ambasciata di Israele a Roma, secondo il quale la privacy limiterebbe la possibilità di chiamare e sollecitare gli assistiti alla somministrazione della terza dose di vaccino.Ancora una volta la privacy viene additata di essere inutile ostacolo che rall...
Aidr |
Vaccino |
terza dose |
privacy |
Garante |
Federica De Stefani |
Posted by netwrix
Aggiungendo PolicyPak al suo portafoglio, Netwrix consente alle aziende di tutte le dimensioni di aumentare la sicurezza e semplificare la gestione dei propri desktop e laptop Windows 10 on-premise e remoti. Netwrix Corporation, fornitore di
sicurezza informatica che semplifica la sicurezza dei dati, ha annunciato oggi
l'acquisizione di PolicyPak, un produttore
di software che aiuta le organizzazioni di tutte le dimensioni a proteggere e
gestire i propri desktop e laptop Windows 10 locali e remoti. I termini della
transazione non sono stati divulgati.
Questa
aggiunta completa il portafoglio di prodotti Netwrix estendendo la sicurezza
dei dati e il controllo sugli account privilegiati ai desktop, supportando
ulteriormente la moderna forza lavoro ibrida e remota.
La
piatta...
sicurezza |
acquisizioni |
informatica |
protezione dei dati |
cybersecurity |
datagovernance |
netwrix |
sicurezza informatica |
maurizio taglioretti |
armida kaloti |
policypack |
endpoint |
windows 10 |
windows 11 |
microsoft |
gdpr |
garanteprivacy |
iso27001 |
Posted by AIDR
Il Governo per mantenere l’impegno di sburocratizzare il processo decisionale della decretazione attuativa dell’azione di governo ha abrogato l’art. 2-quinquiesdecies del Codice Privacy. Questa norma prevedeva per i trattamenti che presentavano rischi elevati per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico, ossia per quelli fatti dalla Pubblica Amministrazione nell’esercizio dei suoi compiti, la necessità del parere preventivo del Garante, che poteva prescrivere misure e accorgimenti che il titolare del trattamento era tenuto poi ad adottare preventivamente. Praticamente un controllo sovraordinato all’azione di governo che mal si conciliava con i tempi e la snellezza della procedura di efficientamento della spesa del PNR.
di Michele Gorga, avvocato e componente osservatorio Aidr per il coordinamento dei DPO, RTD e Reputation ManagerTre le modifiche al Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, nella versione aggiornata con il Decreto Legislativo 101del 2018, apportate con il neonato Decreto Legge 8 ottobre 2021, entrato in vigore sabato 9 ottobre 2021.La prima modifica, che ha già fatto gridare allo scandalo, ma l’allarme è esagerato, attiene alla necessaria soppressione, nell’ottica dell’impegno assunto a livello Europeo di efficientamento delle risorse del PNRR, del parere preventivo del Garante privacy per g...
AIDR |
Pndemia |
Revenge porn |
Codice privacy |
Posted by AIFUS
Un nuovo percorso formativo in videoconferenza nel mese di settembre 2021 per fornire le competenze necessarie per il ruolo di Specialista privacy in relazione alla protezione ed alla tutela dei dati personali.
Protezione dei dati: formazione per gli specialisti della privacy
Un percorso formativo in videoconferenza nel mese di settembre per fornire le competenze necessarie per il ruolo di Specialista privacy in relazione alla protezione ed alla tutela dei dati personali.
La materia della protezione dei dati personali, con riferimento a quanto richiesto dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR - General Data Protection Regulation), coinvolge ormai aziende e professionisti che utilizzano tali dati, influenzandone attività e organizzazione.
In ogni azienda diventa sem...
privacy |
specialista privacy |
videoconferenza |
AiFOS |
Posted by AIFUS
Dal 13 al 14 luglio 2021 un corso in videoconferenza permetterà di costruire competenze pratiche in merito alla valutazione degli eventi di possibile violazione e alla effettuazione delle relative notifiche.
Data breach: come prepararsi alla notifica della violazione di dati
Dal 13 al 14 luglio 2021 un corso in videoconferenza permetterà di costruire competenze pratiche in merito alla valutazione degli eventi di possibile violazione e alla effettuazione delle relative notifiche.
Già successivamente ai primi otto mesi in cui si è cominciato ad applicare il Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation - GDPR) – Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché all...
formazione |
data breach |
privacy |
Aifos |
Posted by AIFUS
Dal 4 al 6 maggio 2021 un corso in videoconferenza permetterà di vivere un’esperienza concreta e operativa relativa all’approccio alla protezione dei dati personali all’interno di una realtà imprenditoriale.
Videoconferenza: il Data Protection Officer e il sistema privacy
Dal 4 al 6 maggio un corso in videoconferenza permette di vivere un’esperienza concreta e operativa relativa all’approccio alla protezione dei dati personali all’interno di una realtà imprenditoriale.
Il Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, ha cambiato in questi anni le modalità di gestione delle informazioni personali pe...
DPO |
privacy |
sicurezza sul lavoro |
videoconferenza |
Posted by jagcommunication
Giovedì 25 marzo il webinar promosso dall’ODCEC Salerno e Confindustria Salerno. Interverrà l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali Puntare alle nuove frontiere dell’economia
digitale per proiettare e progettare la ripresa dello sviluppo economico del
territorio oltre la crisi, ma nel rispetto dei confini della protezione dei
dati personali: è il tema al centro del webinar
“La Privacy nell’economia digitale”promosso
dall’Ordine dei Dottori Commercialisti
ed Esperti Contabili (ODCEC) di
Salerno e Confindustria Salerno.Nel corso del webinar, in programma giovedì
prossimo, 25 marzo, dalle ore 15 sulla piattaforma Zoom, saranno illustrati
i principali adempimenti per le imprese in materia di privacy e ci si
soffermer...
privacy |
economia digitale |
commercialisti |
ODCEC Salerno |
Confindustria Salerno |
Posted by Elygiuliano
Emma McGowan, Senior Writer in Avast, spiega come riprendere il controllo della propria privacy online I social media sono entrati in scena proprio nello stesso periodo
dello smartphone e la combinazione dei due si è rivelata irresistibile. Eravamo
come bambini con un nuovo giocattolo; volevamo di più, di più, di più. E, come
i bambini, non pensavamo davvero alle conseguenze. Ma oggi, a più di 13 anni
dal rilascio dell’iPhone e 16 anni dal rilascio di Facebook, i consumatori sono
più consapevoli di ciò che abbiamo “pagato” per i social media “gratuiti”: la
nostra privacy.“Ci hanno offerto cose gratuitamente e abbiamo pensato che fossero
davvero gratis”, afferma Petra Moravcová di Avast. ...
Avast |
privacy |
social media |
Posted by shin
Grande riscontro di pubblico per l’edizione 2020 di secsolutionforum in formato digitale, i due giorni di convegni dedicati a nuove tecnologie e formazione nel campo della sicurezza. La prima
edizione digitale di secsolutionforum ha raccolto numerosi partecipanti, ben
oltre alle aspettative, per i due giorni di formazione e workshop.L’evento, creato
e sviluppato per rispondere alla forte necessità di
aggiornamento dei professionisti italiani, tra cui impiantisti, system
integrator, installatori specializzati ma anche Pubblica
Amministrazione, anche quest’anno non ha deluso le aspettative,
rinnovandosi e rispondendo con maggiore efficacia alle esigenze di un mercato e
di un periodo davvero complesso. La
manifestazione ha garantito form...
Security |
cyber |
sicurezza |
formazione |
gdpr |
privacy |
workshop |
welfare |
aziendale |
Posted by netwrix
Netwrix, un fornitore che semplifica la sicurezza dei dati, è entusiasta di condividere che è stata nominata come scelta dei clienti (Customers’ Choice) nel giugno 2020 in Gartner Peer Insights “Voice of the Customer”: File Analysis Software.Il riconoscimento si basa su feedback dei professionisti degli utenti finali che hanno esperienza di acquisto, implementazione e / o utilizzo del prodotto o del servizio Netwrix, un fornitore che semplifica la sicurezza dei dati, è entusiasta di condividere che è stata nominata come scelta dei clienti (Customers’ Choice) nel giugno 2020 in Gartner Peer Insights “Voice of the Customer”: File Analysis Software. Gartner definisce il File Analysis Software (FA) come prodotti che analizzano, indicizzano, ricercano, tengono traccia e riportano metadati e contenuti dei file, consentendo alle organizzazioni di agire sui file in base a ciò che è stato identificato. FA fornisce metadati dettagliati e informazioni contestuali per consentire una migliore go...
privacy |
gdpr |
sicurezza |
normative |
leggi |
garante |
gartner |
gartnerpeerinsights |
netwrix |
sicurezza |
dati |
Posted by shin
La progettazione integrata e le applicazioni reali riguardanti le Smart City si stanno diffondendo da tempo. La crisi sanitaria ha ulteriormente accelerato la richiesta di centri urbani Covid free. Videosorveglianza, video analisi e termo scansione diventano strumenti determinanti non solo per la vigilanza ma anche per la tutela della salute del cittadino. La progettazione integrata e le applicazioni reali riguardanti le
Smart City si stanno diffondendo da tempo. La crisi sanitaria ha ulteriormente
accelerato la richiesta di centri urbani Covid free. Videosorveglianza, video
analisi e termo scansione diventano strumenti determinanti non solo per la
vigilanza ma anche per la tutela della salute del cittadino.Il
convegno “Videosorveglianza urbana integrata”, organizzato da Ethos
Media Group in collaborazione con l’Ordine e la Fondazione degli Ingegneri
della Provincia di Pescara, si svolgerà nella prima giornata del live event secsolutionfo...
Secsolution |
forum |
videosorveglianza |
urbana |
integrata |
sicurezza |
cyber |
legale |
privacy |
termoscansione |
Pescara |
Posted by netwrix
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’UE (GDPR) garantisce alle persone il diritto di scoprire quali dati personali un’organizzazione (denominata responsabile del trattamento) possiede su di loro, inviando una richiesta di accesso ai dati da parte dell’interessato (DSAR). Questo diritto è dettagliato nell’articolo 15, “Diritto di accesso dell’interessato”. Sebbene il GDPR sia in vigore da un po’ di tempo, molte organizzazioni sono ancora incerte sul fatto di essere conformi o meno a questo requisito di legge. In questo articolo, troverai le risposte alle domande più frequenti su DSAR, ed anche consigli utili su come gestire queste richieste in modo efficiente. DSAR: domande frequentiChe cos’è una richiesta di accesso dell’interessato? DSAR è una richiesta che un individuo fa per sapere quali dati hai raccolto su di lui. Il considerando 63 del GDPR afferma: “Un interessato dovrebbe avere il diritto di accedere ai dati personali raccolti...
privacy |
gdpr |
sicurezza |
normative |
leggi |
garante |
Posted by m.relazionipubbliche
Sabato scorso, i volontari di 'UNITI PER I DIRITTI UMANI' sono tornati per le strade del Centro per incoraggiare i cittadini e le attività commerciali, consegnando ben 400 copie del libretto formato tascabile:' CHE COSA SONO I DIRITTI UMANI?'.
46 pagine di pura e semplice informazione che permettono di comprendere l'importanza di conoscere i nostri Diritti Universali. Diritti: che sono la bussola fondamentale per ogni Costituzione!
Ecco qua che ogni qualvolta vengono violati diritti, anche a livello governativo, si getta la popolazione nella più completa confusione e apatia!!!!
Quand...
Diritti umani |
Macerata |
libertà |
privacy |
diritti universali |
L Ron Hubbard |
filosofia |
religione |
Posted by tellows
Molto spesso accade che le compagnie telefoniche chiedano agli utenti di acconsentire a fornire il proprio consenso per il trattamento dei dati personali. Solitamente l’acquisizione e la diffusione dei dati degli utenti viene tutelata secondo la normativa vigente. Infatti, le aziende hanno l’obbligo di offrire delle garanzie agli utenti circa la protezione dei loro dati personali.
Tuttavia, le misure adottate dalle compagnie telefoniche non sempre sono sufficienti. Noto è ormai il caso di un non-cliente chiamato 155 volte da Tim in un mese.
Su tellows.it, noto si...
truffa telefonica |
Garante per la privacy |
chiamate indesiderate |
App tellows |
Posted by tellows
Le chiamate indesiderate sono all’ordine del giorno. Molto spesso il fenomeno non viene segnalato alle autorità, ma non questa volta. In seguito a numerose segnalazioni e ispezioni, la famosa società Eni luce e gas (Egl) è stata sanzionata per aver violato i dati personali dei consumatori dal Garante per la privacy o Gpdr (General Data Protection Regulation). Considerata la durata dell’illecito, l’insistenza della condotta e l’ampio numero di persone coinvolte, Eni luce e gas dovrà pagare una multa che ammonta a 11,5 milioni di euro. ...
chiamate indesiderate |
Gpdr |
Garante per la privacy |
EU |
Eni luce e gas |
Egl |
tellows |
Posted by Solarfilm Italia
PELLICOLE OSCURANTI CONTROLLO SOLARE, PELLICOLA PRIVACY, PELLICOLE SICUREZZA E PELLICOLA RIVESTIMENTO MOBILI
SolarFilm Pellicola Oscurante Vetri, presente da oltre 10 anni sul mercato, seleziona le migliori pellicole adesive professionali del mercato mondiale.
I prodotti in vendita sul sito sono una piccola selezione tra pellicole oscuranti, pellicole controllo solare, pellicola a specchio, pellicole privac e carte adesive per mobili o pareti di casa e ufficio.
Le pellicole sono utili per aumentare l'isolamento dei vetri, la sicurezza, la privac...
pellicola adesiva |
pellicola di sicurezza |
pellicola controllo solare |
pellicola privacy |
pellicola specchio |
pellicola oscurante vetri |
pellicole adesive decorative |
pellicola satinate |
pellicola anti sguardo |
adesivo monovisione |
Posted by cosmosmedia
L’esperta nella protezione di dati e informazioni torinese Paola Palmesano ha ufficializzato nelle scorse ore la sua partecipazione al congresso internazionale sul data protection
Si svolgerà a Bruxelles, in Belgio, dal 18 al 21 novembre, lo “IAPP Europe Data Protection Congress 2019” organizzato dalla IAPP (International Association of Privacy Professionals).
Il congresso che si terrà nella capitale belga è uno degli appuntamenti più importanti dell’anno, a livello internazionale, per le tematiche legate alla protezione d...
paola palmesano |
gdpr |
iapp |
data protection |
italia |
torino |
bruxelles |
sicurezza |
informatica |
protezione dati |
privacy |
consulente |
formatore |
formatrice |
Posted by cosmosmedia
L’esperta nella protezione di dati e informazioni torinese Paola Palmesano ha ufficializzato nelle scorse ore la sua partecipazione al congresso internazionale sul data protection
Si svolgerà a Bruxelles, in Belgio, dal 18 al 21 novembre, lo “IAPP Europe Data Protection Congress 2019” organizzato dalla IAPP (International Association of Privacy Professionals).
Il congresso che si terrà nella capitale belga è uno degli appuntamenti più importanti dell’anno, a livello internazionale, per le tematiche legate alla protezione d...
paola |
palmesano |
paola palmesano |
gdpr |
consultant |
consulente |
formatore |
formatrice |
privacy |
normativa |
protezione |
consulenza |
formazione |
speaker |
uni iso |
uni iso 27001 |
T #368 V |
Regolamento Europeo 679 2016 |
DPO |
Data Protection Officer |
Br |
Posted by cosmosmedia
L’esperta nella protezione di dati e informazioni torinese Paola Palmesano ottiene un'altra importante qualifica professionale nel mondo della privacy / GDPR.
L’evoluzione delle normative in ambito di GDPR e protezione dei dati diventa sempre più complessa e di primaria importanza nella vita delle aziende. I fatti di cronaca degli ultimi giorni, legati all’app “Face App” ha riportato l’attenzione dei media sulla protezione dei dati degli utenti.
Ma al di là dell’approccio personale del singolo utente, ci sono regolamen...
paola |
palmesano |
paola palmesano |
gdpr |
consultant |
consulente |
formatore |
formatrice |
privacy |
normativa |
protezione |
dati |
consulenza |
web |
formazione |
speaker |
uni iso |
uni iso 27001 |
face app |
T #368 V |
Regolamento Europeo 679 2016 |
DPO |
Data P |
[1] 2 3 4 5 6 »