Posted by pressm4h
Gli ultimi dati dello studio osservazionale SANTORINI mostrano come, il rischio cardiovascolare dei pazienti affetti da ipercolesterolemia sia notevolmente sottostimato in Europa
Milano, 23 maggio 2022– In Europa il rischio cardiovascolare è notevolmente sottostimato rispetto a quanto indicato dalle più recenti linee guida ESC/EAS.[i],[ii],[iii]A dimostrarlo sono gli ultimi dati del registro SANTORINI, uno studio osservazionale europeo progettato per valutare, nella pratica clinica quotidiana, la gestione dei pazienti a rischio alto e molto alto che necessitano di una terapia ipolipemizzante (LLT). Le ultime evidenze sono state presentate da Daiichi Sankyo al Congresso 2022 della Società Europea di Aterosclerosi (EAS).1,2Dei 9.044 pazienti analizzati nell'ambito dello ...
Daiichi Sankyo |
Società Europea di Aterosclerosi |
Congresso Società Europea di Aterosclerosi 2022 |
EAS2022 |
Congresso EAS 2022 |
Ipercolesterolemia in Europa |
Ipercolesterolemia |
studio osservazionale SANTORINI |
rischio cardiovascolare |
linee guida EA |
Posted by DiffondiLibro
CFO, manager e imprenditori troveranno in questo libro un valido ausilio per prendere delle decisioni che possono rivelarsi di fondamentale importanza per l'azienda. Salvatore Cameli - “Il
rischio fiscale in azienda. Prevenire e risolvere la notifica di un avviso di
accertamento: le regole del gioco spiegate a manager e CFO” Salvatore Cameli presenta
un interessante e utile saggio in cui si tratta del rischio fiscale da diversi
punti di vista, e in cui si rendono comprensibili degli argomenti di diritto
tributario considerati generalmente ostici. Ne risulta un testo di facile e
piacevole lettura rivolto soprattutto ai manager d’azienda e ai CFO, ma anche a
chiunque abbia voglia di informarsi su come gestire correttamente il suo rapporto
con il...
Il rischio fiscale in azienda Prevenire e risolvere la notifica di un avviso di accertamento le regole del gioco spiegate a manager e CFO |
Salvatore Cameli |
saggio |
Franco Angeli |
rischio fiscale |
Agenzia delle Entrate |
Fisco |
controlli fiscali |
st |
Posted by AIFUS
Nel mese di febbraio 2022 un corso in videoconferenza si soffermerà sulla valutazione del rischio elettrico, sulle principali misure di prevenzione e sulle novità introdotte dalla nuova edizione 2021 della norma CEI 11-27.
Comunicato Stampa
La valutazione del rischio elettrico e la nuova CEI 11/27
Nel mese di febbraio 2022 un corso in videoconferenza si soffermerà sulla valutazione del rischio elettrico, sulle principali misure di prevenzione e sulle novità introdotte dalla nuova edizione 2021 della norma CEI 11-27.
Se l’esposizione al rischio elettrico è presente in ogni luogo in cui c’è una fonte di alimentazione di natura elettrica, è indubbio che i lavoratori più esposti a questo rischio siano proprio coloro che lavorano a stret...
videoconferenza |
rischio elettrico |
CEI 11 27 |
formazione |
Posted by pressm4h
Per raggiungere gli obiettivi del PNRR Salute, nasce il progetto VBHE volto ad una gestione innovativa ed efficiente dei pazienti cronici a rischio cardiovascolare prima e fuori dall’ospedale Giornata Mondiale contro l’ictus cerebrale 2021 Entra nel vivo il progetto Value Based Healthcare Ecosystem per una gestione innovativa ed efficiente dei pazienti cronici a rischio cardiovascolare. Prima e fuori dall’Ospedale Nel mondo le malattie cardiovascolari provocano circa 17,9 milioni di morti ogni anno, pari al 31% di tutti i decessi, principalmente per infarto e ictus. Una recente ricerca ha stimato che in Italia una più efficiente gestione dell’ipercolesterolemia nei pazienti cronici a rischio cardiovascolare, farebbe risparmiare al SSN più di 1 miliardo di euro all’anno. P...
Daiichi Sankyo Italia |
Giornata Mondiale contro l’ictus cerebrale 2021 |
Value Based Healthcare Ecosystem |
Cardiovascular Risk Patient Management |
progetto VBHE |
VBHE |
pazienti cronici a rischio cardiovascolare |
malattie cardiovascolari |
ictus cerebra |
Posted by DiffondiLibro
Mentre l’acqua sale inesorabile e la città si fa deserta e sofferente, osserviamo la fragilità di un essere umano che si scontra con la forza distruttiva della natura; con i soli compagni dei ricordi e dei rimpianti, Max, l’ultimo dei sognatori, arranca verso il luogo in cui finalmente getterà le carte in tavola, in cui per una volta si assumerà tutti i rischi.
Sebastiano Martini“La notte dell’acqua alta”
Casa Editrice: Edizioni Ensemble
Collana: Officina
Genere: Narrativa
contemporanea
Pagine:
82
Prezzo: 12,00
€
«Erano
pochi i posti in cui poteva trovarsi veramente a suo agio e Venezia era uno di quelli.
Una laguna, un punto di approdo e di partenza, una capitale ma anche un ghetto,
uno spazio in cui il tempo aveva accettato di trascorrere con incedere più
lento rispetto a tutto il resto del mondo, un luogo sospeso tra mare, terra e
cielo».
“La
notte dell’acqua alta” di Sebastiano Martini è un ro...
La notte dell’acqua alta |
Sebastiano Martini |
romanzo |
Edizioni Ensemble |
scrittore |
libri |
Venezia |
rischio |
acqua alta |
alluvione 2019 |
tensione |
mistero |
scelte |
casinò |
debiti |
rinascita |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by PressMilano
L’ipoacusia dovuta a una perdurante esposizione al rumore è la patologia professionale più diffusa in Europa: addirittura un terzo delle persone che si ammalano sul luogo di lavoro viene colpito da questa patologiaMilano, gennaio 2021 – Si stima che in tutto il mondo siano circa 360 milioni le persone che soffrono di patologie legate a problemi dell’udito, e per la metà di esse l’ipoacusia è derivata da una continua esposizione a una fonte di rumore sul luogo di lavoro. In questi casi, è possibile – e doveroso – prendere delle precauzioni per evitare che le persone si ammalino di questa patolo...
starkey |
ipoacusia luoghi di lavoro |
rischio uditivo luoghi di lavoro |
Posted by TonySpeaker
Brusciano, Nuove azioni dell’Amministrazione Montanile
contro il Covid-19. (Scritto da Antonio Castaldo) Nella Conferenza Stampa di martedì 10 novembre
2020 tenuta presso la Casa Comunale di Brusciano, il Sindaco, Avv. Giuseppe
Montanile, ha illustrato la rafforzata azione dell’Amministrazione Comunale
messa in campo contro la Pandemia da Covid-19. Nonostante la straordinarietà
del momento si stanno implementando anche le opere pubbliche con alcune
importanti novità nel miglioramento del patrimonio stradale, dell’igiene
urbana, del restyling della Casa Comunale e di altre strutture...
Brusciano NA Conferenza Stampa del Sindaco Avv Peppe Montanile - 10 11 2020 |
Azioni contro rischio Covid-19 Amministrazione Comunale Brusciano NA |
IESUS Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali - Brusciano NA IT EU |
Posted by notiziepubblichepadova
Speciale iniziativa dei volontari La via della felicità, in occasione della Giornata Internazionale per la riduzione del rischio di catastrofi. L’obiettivo Fano: i cittadini a sostengono dei valori morali alla base della vita! Speciale iniziativa dei volontari La via della felicità, in occasione della Giornata Internazionale per la riduzione del rischio di catastrofi. L’obiettivo, di sensibilizzare le persone al problema ambientale e sociale legato al rischio catastrofi, fornendo loro il DVD de La via della felicità, una guida al buon senso per una vita migliore che, con i suoi 21 precetti, funga da argine e guida da seguire per vivere la vita in direzione del bene comune. Durante l’evento, ai cittadini che h...
La Giornata internazionale per la riduzione del rischio di catastrofi |
Lavia della felicitar |
L R Habard |
Posted by AIFUS
Il 7 ottobre 2020 si terrà a Brescia un corso in presenza per acquisire idonee conoscenze e capacità per redigere correttamente le Schede di Dati di Sicurezza (SDS) ai sensi del regolamento REACH.
Comunicato Stampa
La formazione in presenza per redigere le schede dati di sicurezza
Il 7 ottobre 2020 si terrà a Brescia un corso in presenza per acquisire idonee conoscenze e capacità per redigere correttamente le Schede di Dati di Sicurezza (SDS) ai sensi del regolamento REACH.
Roma, DATA – Se una delle più importanti misure di prevenzione è costituita dalla formazione dei lavoratori, dalla conoscenza dei rischi e delle buone prassi per gestirli, non c’è dubbio che in questi mesi, a causa dell’emergenza COVID-19...
Rischio chimico |
Regolamento REACH |
sicurezza sul lavoro |
SDS |
Posted by GIG-OS
Un nuovo strumento vi aiuterà a raggiungere i vostri obiettivi in modo sicuro e ben ponderato.
Il tentativo di realizzare il proprio sogno, di realizzare il potenziale e di creare qualcosa di nuovo comporta sempre un certo rischio. A volte rischiamo solo il nostro tempo e le nostre energie. Ma spesso (soprattutto quando si tratta di obiettivi finanziari) è in gioco molto di più: denaro, proprietà, benessere della famiglia.Il rischio spaventa, fa sentire nervosi, spesso diventa la ragione per rinunciare all'obiettivo prefissato. Molte persone preferiscono non fare nulla per non perdere nulla. Il problema è che, così facendo, non otterranno mai nulla.Il fatto che il rischio sia l'inevitab...
rischio |
valutazione del rischio |
rischio giustificato |
rischio calcolato |
obiettivo |
lavoro sull obiettivo |
raggiungimento dell obiettivo |
GoalSet Master |
GIG-OS |
Posted by AIFUS
Il 22 settembre 2020 in una videoconferenza sarà possibile approfondire gli obblighi delle aziende e dei datori di lavoro in materia di installazione, denuncia e verifica degli impianti elettrici nel contesto del Testo Unico.
Comunicato Stampa
Il D.Lgs. 81/2008 e gli impianti elettrici nei luoghi di lavoro
Il 22 settembre 2020 in una videoconferenza sarà possibile approfondire gli obblighi delle aziende e dei datori di lavoro in materia di installazione, denuncia e verifica degli impianti elettrici nel contesto del Testo Unico.
Una adeguata progettazione e una corretta installazione sono i presupposti fondamentali per un impianto elettrico efficiente e sicuro: un impianto progettato o installato male può, infatti, essere causa di danni gravi a cose e persone.
Inoltr...
rischio elettrico |
videoconferenza |
corso |
Aifos |
Posted by AIFUS
Comunicato Stampa
Videoconferenza: l’ABC del rischio biologico ai tempi del coronavirus
Il 20 aprile 2020 una videoconferenza permetterà di affrontare il rischio biologico e la valutazione del rischio, cercando di capire quando è necessaria farla e secondo quali criteri effettuarla.
Il caso dell’attuale emergenza del Coronavirus SARS-CoV-2 ha evidenziato non solo quanto sia difficile la gestione del rischio biologico, ma anche quanto impreparati siano tutti i ruoli della sicurezza, formatori e consulenti inclusi, nell’affrontare l’emer...
videoconferenza |
rischio biologico |
sicurezza sul lavoro |
Covid |
AiFOS |
Posted by AIFUS
Il corso per la redazione delle schede dati di sicurezza
Il 17 aprile 2020 a Brescia un corso permetterà di acquisire le conoscenze e capacità necessarie per redigere correttamente le Schede di Dati di Sicurezza (SDS) ai sensi del regolamento REACH.
Il 31 maggio 2018 è entrato in vigore, in tutte le sue parti, il Regolamento REACH (Regolamento n. 1907/2006) concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche. Una normativa dell’Unione Europea che ha l’obiettivo di migliorare la protez...
Rischio chimico |
Regolamento REACH |
sicurezza sul lavoro |
corso |
SDS |
Posted by AIFUS
Migliorare la sicurezza nel rischio chimico e nell’organizzazione di eventi
Il 15 e il 16 ottobre 2019 ad Ambiente Lavoro di Bologna si terranno due convegni che affronteranno la prevenzione del rischio chimico e la gestione della sicurezza tra eventi e manifestazioni.
Nel mondo del lavoro la gestione della sicurezza sta sempre più soffermandosi su due diversi ambiti: la safety, rivolta per lo più alla prevenzione di infortuni e malattie professionali nei lavoratori, e la security che, più ampiamente, è rivolta a cittadini e lavoratori in r...
Rischio chimico |
gestione eventi |
convegni |
Bologna |
Posted by AIFUS
Comunicare il rischio nelle situazioni di emergenza
Si terrà l’11 ottobre 2019 a Pescara un convegno gratuito sulla comunicazione del rischio nelle situazioni di emergenza con attenzione all’efficacia e alla cultura della comunicazione.
È evidente che quando si ha a che fare con la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro la comprensione delle informazioni sia un elemento essenziale perché sia effettiva la tutela dei lavoratori e la possibilità di prevenire e gestire i rischi.
È necessario non solo che i contenuti delle comunic...
comunicazione del rischio |
emergenza |
convegno |
Pescara |
Posted by AIFUS
Il rischio biologico con le metodologie esperienziali
Si terrà un corso a Brescia il 3 ottobre per trasmettere conoscenze e strumenti in materia di gestione del rischio biologico nei luoghi di lavoro attraverso l’uso di metodologie esperienziali.
Benché siano molti gli organismi che nei luoghi di lavoro possono essere causa di infezioni e allergie o che possono portare effetti tossici, uno dei rischi che è ancora spesso sottovalutato nelle aziende è il rischio biologico.
Tuttavia questo rischio è trasversale: non solo è prese...
rischio biologico |
corso |
AiFOS |
Brescia |
Posted by AIFUS
Salute e sicurezza in presenza di sostanze pericolose
L’11 aprile 2019 a Milano si terrà un convegno che affronterà la tutela della salute e sicurezza, la valutazione dei rischi e le buone pratiche relative alla presenza di sostanze pericolose nei luoghi di lavoro.
In Europa sono alcuni milioni i lavoratori che sono esposti alle tante sostanze pericolose presenti nei luoghi di lavoro. Se il 38% delle imprese dell’Unione Europea ha dichiarato la presenza di sostanze chimiche o biologiche sotto forma di liquidi, vapori o polveri, il 17% dei lavorator...
Rischio chimico |
sostanze pericolose |
sicurezza sul lavoro |
Milano |
Posted by AIFUS
Un corso per imparare a redigere le schede di dati di sicurezza
Si terrà il 22 gennaio a Brescia un corso per acquisire le conoscenze e capacità necessarie per redigere correttamente le Schede di Dati di Sicurezza (SDS) ai sensi del regolamento REACH.
Le sostanze pericolose, come ricordato dalla campagna europea “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”, rappresentano in molti luoghi di lavoro un rischio significativo per la salute e la sicurezza di lavoratori.
A questo proposito ricordiamo che il 31 ...
rischio chimico |
sicurezza sul lavoro |
Reach |
SDS |
corso |
Posted by AIFUS
Guida in sicurezza: seminario e prove pratiche in pista
Il 22 ottobre 2018 si terrà a Torino un seminario sul tema dei rischi alla guida e degli infortuni in itinere. Nel pomeriggio si svolgerà una prova pratica in pista per migliorare la prevenzione degli infortuni professionali su strada.
I dati relativi agli infortuni professionali mostrano come gli incidenti stradali siano sempre più un problema per la sicurezza dei lavoratori e una vera sfida nella gestione aziendale del rischio stradale. E questo in riferimento sia agli incidenti in occasione di l...
Rischio stradale |
guida sicura |
sicurezza sul lavoro |
Torino |
Posted by AIFUS
La gestione delle sostanze chimiche pericolose nel comparto sanitario
Il 12 ottobre 2018 si terrà a Pescara un convegno gratuito sulle sostanze chimiche pericolose in ambito sanitario: i rischi per la salute e sicurezza, le competenze necessarie, la normativa, la sanificazione e la campagna europea.
In molti luoghi di lavoro le sostanze pericolose rappresentano ancora oggi un rischio significativo per la salute e la sicurezza di lavoratori. Secondo alcuni dati tratti da un’indagine europea di qualche anno fa le sostanze pericolose sono presenti nel 38 % dei luo...
Rischio chimico |
sanità |
sicurezza sul lavoro |
Pescara |
[1] 2 »