v
L’esperimento del gatto in prigione: quando la CIA tentò di usare felini come spie
Pubblicato il: 08-07-2025
Visto: 16 volte
Il paese dove si vive più a lungo grazie… all’aria “radioattiva”
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 82 volte
Il villaggio che cambiò fuso orario… per non litigare con la TV
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 97 volte
Quando i piccioni avevano una medaglia al valore: la storia dei messaggeri alati della guerra
Pubblicato il: 06-07-2025
Visto: 164 volte
L’orologio che non si può fermare: il segreto della macchina del tempo di Beverly Clock
Pubblicato il: 05-07-2025
Visto: 122 volte
Il primo “antifurto” della storia era un labirinto: la trovata geniale degli antichi egizi
Pubblicato il: 04-07-2025
Visto: 189 volte
Il re che vietò il caffè: quando una tazza era considerata una minaccia per lo Stato
Pubblicato il: 04-07-2025
Visto: 209 volte
La donna che visse due volte… secondo il censimento ufficiale giapponese
Pubblicato il: 03-07-2025
Visto: 232 volte
La moneta coniata per errore… e finita per valere milioni
Pubblicato il: 03-07-2025
Visto: 196 volte
Quando l'aspirapolvere salvò la NASA: la storia incredibile dell'invenzione che evitò una catastrofe spaziale
Pubblicato il: 02-07-2025
Visto: 237 volte
Il vetro che si piega ma non si rompe: il mistero del "vitrum flexile" degli antichi Romani
Pubblicato il: 02-07-2025
Visto: 232 volte
Si unisce a una maratona per caso… e arriva tra i primi: la storia incredibile di Willi Gallacher
Pubblicato il: 01-07-2025
Visto: 300 volte
Beyhan Mutlu, l’uomo che partecipò alle ricerche… di se stesso
Pubblicato il: 30-06-2025
Visto: 314 volte
La moneta da zero euro: un souvenir che vale più di quanto sembra
Pubblicato il: 26-06-2025
Visto: 472 volte
La città che si spostò su rotaie: quando interi edifici viaggiarono per chilometri
Pubblicato il: 26-06-2025
Visto: 505 volte
Quando i piccioni portarono Internet: la sfida tra volatili e banda larga in Sudafrica
Pubblicato il: 26-06-2025
Visto: 471 volte
Quando i pomodori erano velenosi (ma non lo erano): la leggenda che ingannò l’Europa
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 603 volte
“Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino”: da dove viene davvero questo proverbio?
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 611 volte
Perché si dice “rosso di sera bel tempo si spera”? E c’è davvero qualcosa di vero?
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 595 volte
L’ombrello da battaglia: l’arma insospettabile dei servizi segreti
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 523 volte
Foreste verticali nel deserto: così l’Arabia Saudita vuole cambiare il clima
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 361 volte
Le prime navi cargo a idrogeno: una rivoluzione verde sui mari
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 276 volte
I computer quantistici riusciranno a prevedere il clima con anni di anticipo?
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 228 volte
L’ombrello antipioggia che non si apre mai: il curioso caso dell’Air Umbrella
Pubblicato il: 21-06-2025
Visto: 549 volte
Il ponte che si piega da solo: l’ingegnosa follia del Gateshead Millennium Bridge
Pubblicato il: 21-06-2025
Visto: 547 volte
Quando gli alberi pagarono le tasse: la strana legge del censimento verde in Francia nel 1791
Pubblicato il: 21-06-2025
Visto: 538 volte
La bicicletta volante del 1921: quando un fabbro sfidò la gravità
Pubblicato il: 21-06-2025
Visto: 502 volte
Energy Observer, il catamarano a emissioni zero che sta rivoluzionando i mari
Pubblicato il: 20-06-2025
Visto: 502 volte
L’asfalto che ricarica le auto elettriche mentre viaggiano è realtà: test su strada in Michigan
Pubblicato il: 20-06-2025
Visto: 170 volte
Quando le scale mobili venivano temute come mostri: la storia delle prime “scale infernali”
Pubblicato il: 20-06-2025
Visto: 190 volte
Il test nucleare che fece esplodere… un’idea geniale (e pericolosa)
Pubblicato il: 20-06-2025
Visto: 314 volte
Il ponte tibetano più lungo del mondo? È in Italia (e pochi lo sanno)
Pubblicato il: 19-06-2025
Visto: 621 volte
La nave affondata e dimenticata sotto il World Trade Center
Pubblicato il: 19-06-2025
Visto: 192 volte