Posted by Marco Carra
In tre mesi, dal primo gennaio al 31 marzo 2019 sono stati segnalati in Italia 557 casi di morbillo e, tra questi, vi sono stati anche due casi che hanno causato encefaliti e un decesso. E' quanto rileva il nuovo Bollettino di Sorveglianza Integrata dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss). In particolare, sono stati registrati 177 casi nel mese di gennaio, 170 nel mese di febbraio e 210 nel mese di marzo. In tutto 18 Regioni hanno segnalato casi, ma oltre la metà si è verificata in Lombardia e Lazio. L'età mediana è 30 anni ma sono stati segnalati 62 casi in bambini sotto i 5 anni di età, di c...
morbillo |
vaccinazioni |
marco carra |
Posted by Marco Carra
Tra il 2010 e il 2017, circa 21,1 milioni di bambini all'anno non ha effettuato la prima dose del vaccino contro il morbillo per una stima totale di 169 mln.In Italia sono 435.000 “L’aumento del numero di bambini non vaccinati ha creato un canale per le epidemie di morbillo che si stanno attualmente diffondendo in tutto il mondo”. A dirlo è l’Unicef e l'avv. Marco Carra, che da Segretario della Commissione Sanità di Regione Lombardia si è battuto per l'obbligo delle vaccinazioni evidenzia come vi sia in corso una vera e propria epidemia.
Durante i primi tre mesi del 2019, più di 110.000 casi ...
morbillo |
vaccinazioni |
marco carra |
unicef |
oms |
Posted by Marco Carra
Maroni auspica che la Corte costituzionale cancelli il decreto sull'obbligatorietà dei vaccini. La Lombardia non farà ricorso, come ha fatto invece il Veneto, ma solo perché c'è un voto del Consiglio regionale del 4 aprile che glielo impedisce. In quella data, infatti, l'assemblea ha approvato una mozione presentata da Lombardia Popolare (la costola lombarda del partito del ministro della salute Beatrice Lorenzin) che chiedeva due cose: di introdurre in Lombardia l'obbligo vaccinale per l'accesso ai servizi della prima infanzia, pubblici e privati, e l'impegno della...
Vaccini |
vaccinazioni |
maroni |
Marco carra |
Posted by FISV
Roma, 23 maggio 2017 - Quando attori non qualificati e opinion leaders a vario titolo - la stampa stessa - si sostituiscono alla scienza e agli scienziati nel rivolgersi al cittadino su temi di sanità pubblica, il risultato è quello di creare il caos informativo - ad esempio sulla presunta nocività o, peggio ancora, sulla presunta inutilità dei vaccini - producendo una deriva pericolosa che compromette la sanità ed il benessere della popolazione.
La risposta del Governo ha saputo correttamente interpretare i molteplici segnali che la scienza ha dato a d...
vaccinazioni |
vaccini |
scienze della vita |
FISV |
Posted by Marco Carra
I vaccini? funzionano! Proteggono la salute in ogni fase della vita". È questo lo slogan, e filo conduttore, dell’edizione 2017 della Settimana delle vaccinazioni che si svolge dal 24 al 30 aprile in tutto il mondo sotto iniziativa dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).
La vaccinazione protegge da malattie gravi e rappresenta uno degli interventi più efficaci e sicuri in sanità pubblica. Grazie alla vaccinazione, l’incidenza di molte gravi malattie nel mondo è drasticamente diminuita e sono stati evitati miliardi ...
Vaccini |
vaccinazioni |
Marco Carra |
settimana vaccinazioni |
Posted by Marco Carra
Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata da due famiglie contro la sentenza del Tar del Friuli Venezia Giulia che aveva confermato la validità della delibera del Consiglio Comunale di Trieste con la quale era stato introdotto l'obbligo delle vaccinazioni per l'accesso ai servizi educativi comunali da 0 a 6 anni, dagli asili nido, alla scuola scuola materna, fino a spazi gioco e servizi integrativi, sperimentali e ricreativi.
La legittimità dell'obbligo era stata contestata da alcuni genitori sulla base del cosiddetto 'principio di precauzi...
Vaccini |
vaccinazioni |
obbligo vaccinale |
Marco carra |
Posted by Marco Carra
Quasi 500 nuovi casi di morbillo in soli 15 giorni. Due settimane fa, il 26 marzo, erano 1.010 le persone affette da questa patologia. Al 9 aprile, secondo l'ultimo bollettino dell'Iss sono infatti salite a 1.473 le segnalazioni totali dall'inizio dell'anno. In particolare, sono 17 i casi segnalati nell'ultima settimana, quella che va dal 3 al 9 aprile.
Totalmente invariata l’età media delle persone colpite da morbillo che resta a quota 27 anni. Non ci sono differenze, confrontando i dati odierni a quelli di marzo, nemmeno per le altre percentuali che mostrano l&rsquo...
Vaccinazioni |
vaccino |
morbillo |
Marco Carra |
Carra |
[1]