Roma 20 giugno 2021: Italia dei Diritti risponde al sindaco De Simone a proposito delle critiche mosse contro il movimento dopo vari comunicati a firma del responsabile provinciale romano IDD Carlo Spinelli e lo fa tramite lo stesso Spinelli che nel movimento IDD ricopre anche la carica di responsabile nazionale per la politica interna:" Il sindaco di Vicovaro giudica offensive le nostre parole e quindi quanto riportato sui nostri comunicati, quello che mi domando è se De Simone giudica offensivo il ruolo di oppositori ad una giunta che, a nostro avviso mostra delle lacune nel modo di amministrare il comune. E' offensivo porre l'accento sulle problematiche che tra l'altro sono state sempre ampiamente documentate? E' offensivo denunciare mediaticamente, unico modo tra l'altro non essendo presenti in consiglio a Vicovaro, ciò che ci viene segnalato, tramite il nostro responsabile in loco Giovanni Ziantoni, da alcuni cittadini del comune della Valle dell'Aniene? Le segnalazioni ci arrivano proprio da quei cittadini che dalle sue parti, caro De Simone, vivono, operano e resistono e che, evidentemente, giudicano in maniera negativa il suo modo di amministrare il comune. Niente di scandaloso per carità, non credo in Italia ci siano sindaci in grado di mettere un intero comune d'accordo, ma il diritto a denunciare ciò che non và, non può essere negato soprattutto quando sono i cittadini stessi ad esporre i problemi. Purtroppo ci sono paesi dove si è governato per anni senza avere un'opposizione in grado di alzare la voce e adesso che il nostro movimento lo sta facendo, comincia ad infastidire qualcuno. Noi abbiamo rispetto per le istituzioni e per gli amministratori - continua Spinelli - e non ci siamo mai vergognati di apprezzare e parlare bene di quei sindaci che, a nostro avviso, operano bene nel comune che amministrano e credo che sia una forma di rispetto anche criticare chi, secondo quelle che sono le nostre opinioni, magari mostra qualche lacuna nel governare un comune e questo deve essere uno sprone in più proprio per quei sindaci a lavorare ancora meglio. Invece assistiamo a delle levate di scudi e ad attacchi gratuiti contro il nostro movimento che non fa altro che dare voce a quei cittadini che non hanno la forza di farsi sentire. E se noi dobbiamo avere rispetto, e lo ripeto riteniamo di averlo, per gli amministratori della Valle dell'Aniene, gli stessi devono avere rispetto per i cittadini che popolano la valle; ricordo che tempo fà sollevammo un problema su di una fermata soppressa proprio a Vicovaro in località Cerreto e scrivemmo al sindaco De Simone, su sollecitazione di alcuni residenti della frazione, chiedendo spiegazioni, ebbene ancora le stiamo aspettando e mi chiedo se questa non è una mancanza di rispetto. L'unica risposta arrivò dal Cotral che si dichiarò disposta al ripristino della fermata e che stava però ancora attendendo la documentazione richiesta al comune di Vicovaro. Non è mancanza di rispetto lasciare i bagni di un giardino pubblico nelle condizioni che abbiamo documentato nel nostro comunicato? Dopo la nostra denuncia i bagni sono stati puliti. E non è mancanza di rispetto definirci lista farlocca visto che laddove siamo presenti nei consigli comunali nelle unioni dei comuni e nelle comunità montane, i nostri consiglieri stanno facendo il loro lavoro in maniera esemplare? Tra l'altro - prosegue ancora Spinelli - qui si travisa anche il significato delle parole; farlocco significa falso, non vero ma mi sembra che noi ci siamo, siamo presenti e cominciamo e destare una certa preoccupazione in chi, finora, ha operato a proprio piacimento senza avere un'opposizione seria al proprio modo di governare. E finisco - conclude Spinelli - dicendo al sindaco De Simone che ci accusa di volerci solo mettere in mostra per le competizioni che contano che tutte le competizioni elettorali contano anche quelle nei comuni con 33 abitanti perché non c'è niente di più importante che dare un governo al proprio paese, chi la pensa diversamente credo che tratti in maniera offensiva i propri concittadini".
Altro
Italia dei Diritti non si fermerà davanti alle critiche e continuerà nell'opera di controllo nella Valle dell'Aniene
Carlo Spinelli risponde alle critiche mosse da De Simone contro il movimento Italia dei Diritti facendo presente che tutti i problemi che sono stati sollevati nel territorio sono frutto di segnalazioni da parte dei cittadini ai nostri referenti in loco e sono sempre tutte ampiamente documentate e respinge l'accusa di lista farlocca parola della quale forse qualcuno non conosce il significato.
Italia dei Diritti
Spinelli
Vicovaro
Valle dell Aniene
De Simone
Pubblicato in data 20-06-2021 | hits (783) | da: Carlospinelli
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Via Cassia avvolta dalle tenebre, la denuncia dell'Italia dei Diritti
Pubblicato il: 22-08-2023
Visto: 125 volte
Carlo Spinelli (IdD), la prostituzione finanzia la criminalità, perché non regolarizzarla?
Pubblicato il: 12-05-2023
Visto: 202 volte
No ai termovalorizzatori, si al tabacco, per Carlo Spinelli (IdD) follia pura
Pubblicato il: 28-04-2023
Visto: 196 volte
Italia dei Diritti denuncia, al parco degli Acquedotti gli animali stanno morendo
Pubblicato il: 06-04-2023
Visto: 154 volte
A Latina la risposta dell'Italia dei Diritti all'oscurantismo di Adinolfi si chiama Andrea Paola
Pubblicato il: 03-04-2023
Visto: 336 volte
Villanova di Guidonia, Italia dei Diritti denuncia la pericolosità delle strade
Pubblicato il: 30-03-2023
Visto: 223 volte
Italia dei Diritti contro il comune di La Spezia, negata un'autentica di firma ad un nostro candidato consigliere
Pubblicato il: 23-03-2023
Visto: 151 volte
A Roma Italia dei Diritti lancia l'operazione SPQR ( Sono Perenni Questi Rifiuti )
Pubblicato il: 16-03-2023
Visto: 181 volte
Leggi anche
Workday Unveils New Generative AI Capabilities to Amplify Human Performance at Work
Pubblicato il: 28-09-2023
Visto: 52 volte
Difficoltà di billing per il cloud aziendale: di cosa hai bisogno davvero?
Pubblicato il: 28-09-2023
Visto: 44 volte
Nella spesa italiana meno zuccheri e più proteine: i trend di free from e rich-in nell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy
Pubblicato il: 28-09-2023
Visto: 45 volte
Consumi non alimentari: si spende sempre di più. Ma si cercano maggiore convenienza e più servizio. Si torna nei negozi fisici e l’e-commerce rallenta.
Pubblicato il: 28-09-2023
Visto: 36 volte
Educazione alla sicurezza stradale: la parola a un esperto
Pubblicato il: 28-09-2023
Visto: 45 volte
Daiichi Sankyo Italia: il sostegno per le comunità dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione
Pubblicato il: 27-09-2023
Visto: 60 volte
Maison laviniaturra presenta la mostra di Sergia Avveduti “Svolgere, Riavvolgere”
Pubblicato il: 27-09-2023
Visto: 72 volte
NAZZARENO STRAMPELLI E SENATORE CAPPELLI: IL CONTRIBUTO ALLO SVILUPPO DELLA GENETICA NELL'AGRICOLTURA DI CAPITANATA
Pubblicato il: 27-09-2023
Visto: 258 volte
La 48esima Fiera del Fungo di Borgotaro registra numeri record
Pubblicato il: 27-09-2023
Visto: 58 volte
E' uscito il 25 settembre Il primo EP tra musica e poesia del Collettivo COANDA
Pubblicato il: 27-09-2023
Visto: 46 volte
Il fiore “Libertas Mexican Dalia” celebra in un francobollo l’amicizia Messico San Marino
Pubblicato il: 26-09-2023
Visto: 75 volte
Presentata la 27ma edizione del Terra di Siena Film Festival
Pubblicato il: 26-09-2023
Visto: 175 volte
Tina Montinaro domenica scorsa a Battipaglia “Abbiamo vinto noi!”
Pubblicato il: 25-09-2023
Visto: 97 volte
ETICHETTATURA DIGITALE: GOALS TECHNOLOGIES LANCIA IL SOFTWARE SEL – SMART ENVIRONMENT LABEL
Pubblicato il: 25-09-2023
Visto: 98 volte
Immagini che Durano: La Fotografia come Dono Senza Tempo per la Tua Famiglia
Pubblicato il: 25-09-2023
Visto: 60 volte
3 GIOVANI TALENTI, UN METODO E UN’OPERA IN LEGNO DA CO-CREARE: AL VIA IN CASA ALBINI IL REALITY DELLA CREATIVITA’
Pubblicato il: 25-09-2023
Visto: 60 volte
Macchine di pulitura dei metalli con funzioni specifiche per ogni applicazione
Pubblicato il: 24-09-2023
Visto: 122 volte
P&G e WWF inaugurano l’Aula Natura di Vicenza all’Istituto Comprensivo 2 – Plesso LIOY
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 77 volte
Per i sogni non ci sono segreti. Al Campidoglio si parla di Francigena
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 266 volte
ORTICOLARIO 2023 PROSEGUE LA COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE MINOPRIO
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 74 volte