Fonte notizia
www.inarce.com it eventi movimento-artistico-culturale-mostra.html
Arte e restauro
MOVIMENTO ARTISTICO CULTURALE
arte
arte contemporanea
Pisa
cultura
Erminio Tansini
pittura
scultura
Toscana
mostra
Achille Bonito Oliva
Bruno
Aldo Busi
Frangi
Gatto
Dragana Kostic
Kevin McManus
Luzi
Giorgio Segato
Severini
Vittorio Sgarbi
Tansini
Testori
Varese
Venturi
Viviani
Fotogallery
Pubblicato in data 19-11-2021 | hits (796) | da: In arce
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Leggi anche
La Galleria BPER Banca. Il presente e il futuro della collezione d’arte nella ricognizione di Open Care
Pubblicato il: 07-06-2022
Visto: 762 volte
Intervista all’Assessore di Grado Sara Polo per la mostra su Pasolini
Pubblicato il: 24-06-2019
Visto: 771 volte
Massimo Paracchini e Francesco Leale alla Galleria Nelson Cornici
Pubblicato il: 26-01-2018
Visto: 803 volte
Chengdu Services alla Florence Design Week - Cooperazione Italia – Cina, Premi e nuovi partenariati
Pubblicato il: 12-06-2019
Visto: 720 volte
Il Leone d’Oro alla Carriera per la Danza SABURO TESHIGAWARA in TRISTAN AND ISOLDE
Pubblicato il: 20-11-2022
Visto: 378 volte
“Scroscio del Barocco” dell’Artista Armando Nigro nel manifesto della mostra "Bellezza Divina" a cura del critico d’arte Melinda Miceli
Pubblicato il: 23-01-2020
Visto: 841 volte
Intervista al pittore Valcarlo Drensi di Spoleto Arte: tra simboli e rebus, la folla di oggi
Pubblicato il: 28-04-2020
Visto: 719 volte
FORNACE ORSONI PROTAGONISTA ALLA BIENNALE DI VENEZIA CON I SUOI CAPOLAVORI: IN ANTEPRIMA MONDIALE "FASCINO", UN OPULENTO VETRO ARTISTICO FATTO A MANO CON MICRO DIAMANTI
Pubblicato il: 15-05-2017
Visto: 724 volte
Direttamente da Spoleto Arte al Tgcom24: l’artista Valcarlo Drensi
Pubblicato il: 09-04-2020
Visto: 724 volte
Per una nuova scultura. Sperimentazioni e traiettorie lungo la via Emilia
Pubblicato il: 15-07-2022
Visto: 768 volte
ANTONIO LIGABUE. L’ORA SENZ’OMBRA. Il riconoscimento come artista e come persona
Pubblicato il: 06-09-2022
Visto: 835 volte
Paesi vaghissimi. Giuseppe Zola e la pittura di paesaggio
Pubblicato il: 01-12-2021
Visto: 734 volte