Sulla recente bocciatura all'ARS, dell'emendamento che
prevedeva la sanatoria degli immobili abusivi costruiti entro centocinquanta
metri dalla costa prima del 1983, si registra l'intervento del presidente del
Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Palermo Carmelo Garofalo che, già nei mesi
scorsi, aveva sottolineato l'alto numero di richieste di condono ancora
pendenti negli uffici.
Nello specifico, il voto
contrario determinerà l'eventuale demolizione di quelle strutture che non
avevano potuto beneficiare della sanatoria nazionale del 1985.
"Il
no a una delle norme più discusse, ovvero la sanatoria delle costruzioni a
ridosso della fascia costiera - afferma il presidente - è, di per sé, una buona
notizia: i geometri, come è noto, sono e rimarranno sempre contrari
all'abusivismo".
"Tuttavia, riteniamo che
sarebbe stato opportuno operare all'insegna di alcuni distinguo - aggiunge -
con il buon senso e valutando le singole specificità degli immobili".
Il presidente si riferisce agli
edifici che ospitano attività alberghiere e ricettive.
"La loro eventuale
demolizione - spiega - si tradurrebbe nella perdita di posti di lavoro e non
riteniamo sia il caso di creare ulteriori disagi alle attività turistiche già
in affanno".
"Un
provvedimento ragionevole, semmai - prosegue Carmelo Garofalo - sarebbe stato
salvaguardare i complessi alberghieri, adeguandoli agli standard di tutela del
paesaggio e dell'ambiente vigenti".
In tema di abusivismo e condoni, tuttavia, le
preoccupazioni della categoria continuano a concentrarsi sul tema della
lentezza burocratica "che favorisce il ricorso al malcostume delle
clientele".
"Per
sconfiggere l'illegalità - conclude - occorre intensificare i controlli da
parte delle forze dell'ordine preposte al monitoraggio del territorio e di
eventuali abusi, ma soprattutto velocizzare lo smaltimento delle pratiche per
contrastare possibili scorciatoie".
Pubblica amministrazione
NO ALLA SANATORIA DEGLI IMMOBILI ENTRO 150 METRI DALLA COSTA, I GEOMETRI PALERMITANI : "SALVARE LE ATTIVITÀ RICETTIVE"
"La loro eventuale demolizione - spiega il presidente del Collegio di Palermo Carmelo Garofalo - si tradurrebbe nella perdita di posti di lavoro e non riteniamo sia il caso di creare ulteriori disagi alle attività turistiche già in affanno".
ARS
edilizia
sanatoria
abusivismo
Palermo
Carmelo Garofalo
Collegio dei Geometri e Geometri laureati
Fotogallery
Pubblicato in data 31-07-2021 | hits (726) | da: Marianna La Barbera
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo prosegue la rassegna “Aperitivo con l’artista”. Sabato 25 pomeriggio dedicato a Vita Vassallo
Pubblicato il: 21-03-2023
Visto: 55 volte
La collettiva pittorica “Angeli Nascosti - Hidden Angels” approda alla Chiesa di San Giorgio dei Genovesi a Palermo. Gli artisti raccontano il rapporto tra l’uomo e gli esseri spirituali a servizio di Dio
Pubblicato il: 20-03-2023
Visto: 193 volte
Gli studenti dell’Istituto Magistrale “Finocchiaro Aprile” di Palermo ospiti del “Centro d’arte Raffaello” : una lezione diversa dal solito, tra le opere di Evita Andújar
Pubblicato il: 18-03-2023
Visto: 260 volte
Real Fonderia Oretea, Mauri Lucchese presenta "Palermo storicissima"
Pubblicato il: 17-03-2023
Visto: 125 volte
A Gangi il convegno “Nascere in un territorio, crescere a scuola, fiorire nell’identità” a cura di Slow Food Madonie
Pubblicato il: 15-03-2023
Visto: 80 volte
Parcheggi troppo cari a Palermo, la Uil Pubblica Amministrazione incontra gli assessori Giuliano Forzinetti e Maurizio Carta : “Disponibilità a individuare soluzioni condivise”
Pubblicato il: 15-03-2023
Visto: 150 volte
Misure a sostegno delle piccole e medie imprese, la CIDEC Sicilia incontra il deputato all’ARS Carmelo Pace. Al centro del confronto bonus energia, Durc, mobilità e trasporti
Pubblicato il: 13-03-2023
Visto: 79 volte
Il Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia lancia l’allarme: “Nell’Arma carenze di organico di oltre undicimila unità ed età media troppo alta”. Il plauso al 12° Reggimento: “Grande impegno nella gestione dei migranti”
Pubblicato il: 09-03-2023
Visto: 54 volte
Festa della Donna, il “Centro d’arte Raffaello” dedica il mese di marzo all’identità femminile: l’11 e il 25 in mostra le opere di Evita Andújar e Vita Vassallo
Pubblicato il: 07-03-2023
Visto: 115 volte
Leggi anche
SIGLATO ACCORDO TRA ANCE DI PALERMO E PROFESSIONI TECNICHE, IL COLLEGIO DEI GEOMETRI: “UN PASSO AVANTI PER RAFFORZARE IL DIALOGO CON L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE”
Pubblicato il: 30-11-2022
Visto: 296 volte
Protocollo d'intesa a Piazza dei Martiri il 14 novembre presso l'ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili
Pubblicato il: 08-11-2018
Visto: 733 volte
“MediEdil”, per il Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Palermo il bilancio è positivo: “Rilanciato il ruolo dei professionisti tecnici”
Pubblicato il: 19-09-2022
Visto: 799 volte
LAVORO AGILE E CAOS AL COMUNE DI PALERMO, IL COLLEGIO DEI GEOMETRI SOLIDALE CON IL SEGRETARIO ANTONIO LE DONNE : “DISAGI ANTECEDENTI L’EMERGENZA SANITARIA”
Pubblicato il: 04-12-2020
Visto: 771 volte
I Volontari del 17° Reggimento “Acqui” hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana
Pubblicato il: 15-07-2019
Visto: 796 volte
Polo Fieristico “PalaGiotto” di Palermo, seminario del Collegio dei Geometri su innovazione, dissesto idrogeologico e portali della pubblica amministrazione
Pubblicato il: 16-09-2022
Visto: 813 volte
"SOLUZIONI DIGITALI? MEGLIO TARDI CHE MAI". CARMELO GAROFALO CRITICA L'AMMINISTRAZIONE ORLANDO
Pubblicato il: 15-09-2021
Visto: 735 volte
CATASTO, IL COLLEGIO DEI GEOMETRI DI PALERMO CHIEDE CHIAREZZA SULLE PRATICHE INEVASE
Pubblicato il: 01-10-2020
Visto: 739 volte
Le Confesercenti della Provincia di Napoli chiedono alla Camera di Commercio di Napoli maggior attenzione per il territorio Provinciale
Pubblicato il: 28-12-2010
Visto: 712 volte
- Brusciano: Il primo gennaio 2020 il Sindaco Montanile attiverà il portale web SUE per la presentazione delle pratiche edilizie. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 10-12-2019
Visto: 732 volte
DIRITTO ALLA MOBILITÀ IN SICUREZZA, IL COLLEGIO DEI GEOMETRI DI PALERMO APPOGGIA I SINDACI DEL CORLEONESE E DELLA VALLE DELLO JATO
Pubblicato il: 23-12-2021
Visto: 726 volte
RIFORMA EDILIZIA ALL' ARS, IL PRESIDENTE DEI GEOMETRI PALERMITANI CARMELO GAROFALO:
Pubblicato il: 06-06-2021
Visto: 730 volte
Controllo sulla tassa di soggiorno: Il software PayTourist
Pubblicato il: 28-11-2016
Visto: 723 volte
DIREZIONE PROVINCIALE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE DI PALERMO, UILPA : "DIPENDENTI COSTRETTI A LAVORARE IN AMBIENTI NON ADEGUATAMENTE RISCALDATI"
Pubblicato il: 27-12-2021
Visto: 737 volte
- Italia: La “Legge 150” compie 20 anni. Un ricordo da Brusciano. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 07-06-2020
Visto: 815 volte
Pompei, Regione Campania Impegno Costa Vesuviana (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 16-12-2022
Visto: 368 volte
MARIGLIANELLA GIUNTA COMUNALE RIDUCE LA PRESSIONE FISCALE. MENO TASSE AI CONTRIBUENTI.
Pubblicato il: 04-06-2014
Visto: 708 volte
- Mariglianella Agevolazioni nel pagamento prima rata IMU 2020 per i contribuenti in difficoltà economiche.
Pubblicato il: 12-06-2020
Visto: 721 volte
Progetto SPRAR del Comune di Cori. Pronto il tavolo di lavoro
Pubblicato il: 07-12-2017
Visto: 715 volte
-Mariglianella, P.U.C, Preliminare di Piano, OK dell’Amministrazione Russo.
Pubblicato il: 30-12-2020
Visto: 788 volte
Mariglianella: Svolto il secondo incontro sul PUC con tecnici, professionisti, commercianti e imprenditori
Pubblicato il: 31-07-2019
Visto: 706 volte