Palermo – Museo Pitrè, 24 ottobre, alle 17.30
Si svolgerà oggi, 24 ottobre, alle 17.30, a Palermo, presso il Museo Etnografico Siciliano Giuseppe Pitrè, la presentazione del libro: “La valigia gialla”, racconto autobiografico di Antonino Schiera.
L’opera letteraria di Antonino Schiera, edita da Libero Marzetto, nel luglio 2021, sarà presentata dallo stesso autore, che nel corso dell’evento dialogherà con il poeta e scrittore Biagio Balistreri.
L’evento si inserisce nell’iniziativa culturale, dal titolo: “Librovunque”, un progetto cofinanziato dal Cepell (Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni Culturali), e realizzato dal Comune di Palermo, in collaborazione con la rete degli aderenti al Patto per la Lettura. La curatrice dell’evento è la professoressa Anna Maria Balistreri.
La trama del libro: “La valigia gialla”
La storia ambientata negli anni ‘90 del secolo scorso, narra uno spaccato della vita di un uomo, che, insieme alla sua inseparabile valigia gialla, ripercorre i ricordi di viaggi fra Germania, Olanda, e Italia. Una vita caratterizzata dal lavoro, dalle delusioni personali, ed anche dalla nostalgia.
Il racconto autobiografico di Antonino Schiera, è un omaggio a tutti gli immigrati costretti a lasciare la propria terra, ma anche un pensiero speciale rivolto, a tutte quelle persone che per una delusione d’amore soffrono, al punto di perdere la voglia di vivere, calpestando così la propria autostima.
Proprio queste ultime, si vedono costrette a prendere una decisione, che li porta ad intraprendere un percorso di autogenerazione, e guarigione, attraverso il viaggio, fisico o mentale.
Questa storia trae ispirazione dal brano: “Ao longe o mar”, registrato nel 1994, dal gruppo musicale portoghese, Madredeus.
Antonino Schiera
Antonino Schiera, classe 1966, di Palermo, è poeta, narratore, e collaboratore giornalistico. Dopo una significativa esperienza di vita trascorsa tra Germania e Austria, nel 2013 esordisce con la raccolta di poesie, aforismi e dediche Percorsi dell’Anima (Europa Edizioni).

Antonino Schiera, poeta, narratore, e collaboratore giornalistico
Esperto di marketing e comunicazione, coniuga l’amore per la poesia, e la curiosità per ciò che lo circonda, utilizzando la parola come un “ponte che può unire mondi che ancora non si conoscono”.
Fra le altre opere letterarie, di Schiera figurano: “Frammenti di colore” (La Gru, 2016), “Meditare e sentire” (Il Convivio, 2019), “Sciabordio vitale sotto il cielo plumbeo” (Il Convivio, 2021).
Nicola Scardina
Fonte notizia
www.newsicily.it presentazione-del-libro-la-valigia-gialla-di-antonino-schiera