Kyiv Review il racconto fotografico dell’Ucraina di Enzo Dell’Acqua in mostra a Milano
scritto da: Arrigomo | segnala un abuso
Appartamenti ed edifici abbandonati a Chernobyl, così come condomini e grattacieli di Kiev, come tutte le case abitate negli anni dalle persone che ci hanno vissuto, raccontano delle storie. Attimi di vita di ragazze a passeggio, commercianti con la loro merce, attori, artisti, madri con figli caduti sul fronte di una guerra non dichiarata e ignorata dal mondo esterno. Tutto questo e altro ancora emergono dalle fotografie di Enzo Dell’Acqua, freelance abituato a seguire teatri bellici, ma anche la vita quotidiana. Qui, in un progetto multimediale presentato presso lo spazio Model in via Novi 2, zona Tortona a Milano entriamo in un mondo lontano eppure vicino per noi pressoché sconosciuto. Grazie a questi scatti Dell’Acqua scansione l’anima Ucraina nelle sue varie sfaccettature e riesce a farci capire questo mondo misterioso ma affascinante. La capitale Kiev come molte città della ex cortina di ferro vede il centro con i nuovi grattacieli e la periferia con i palazzi sovietici anni 50 a ricordarci il triste periodo della dittatura. Dopo più di 20 anni ancora è palpabile il sentimento di cautela in cui si era costretti a vivere, col timore di dire qualcosa di sbagliato e finire nella terribile macchina della polizia segreta. Un paese che attraverso la rivoluzione arancione ha dimostrato di voler guardare a occidente, prendendo le distanze dall’ingombrante vicino. Le splendide foto ci danno il senso di ciò che accade ed è in divenire e che ci riguarda da vicino perché siamo tutti interconnessi nel mondo globale che ha superato, almeno virtualmente il concetto di nazione, con buona pace dei rigurgiti nazionalisti. E sovraanisti che infiammano l’Europa. Una mostra affascinante cui si ha il piacere di avere come cicerone speciale il fotografo stesso, pronto ad esaudire ogni curiosità sul suo lavoro. Da non perdere.