Continuano in remoto le conversazioni da remoto, organizzate dal Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio Calabria su Dante Alighieri, il Sommo Poeta, simbolo e icona della cultura italiana nel mondo e creatore della Divina Commedia, testo base della lingua italiana, morto a Ravenna nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321. Il Circolo Culturale “L’Agorà”, presieduto da Gianni Aiello, nel mese di dicembre, ha dato inizio ad un terzo ciclo di incontri, dopo quelli del mese di marzo e di ottobre scorsi, con cinque nuovi appuntamenti dedicati a Dante Alighieri. Cinque letture variegate ed alquanto eterogenee che riguardano argomenti come il cibo, la medicina, i fumetti, la televisione, la radio, il cinema, la pubblicità. Il primo di tali incontri ha riguardato il tema “Dante ed il cibo” di Nino Megali (Circolo Culturale “L’Agorà”). Il cibo nella Commedia di Dante, però, non ha un significato univoco: se ricorre nella memoria di tutti il girone dei golosi, ben pochi sanno come la materia ed il concetto cambino di significato a mano a mano che il nostro, insieme alla guida Virgilio, “sale” verso il Paradiso. Il secondo appuntamento ha riguardato gli aspetti relativi a “Dante Alighieri: immagini in movimento”, la nuova lettura a cura di Gianni Aiello (presidente del sodalizio organizzatore reggino). Nel corso della quale sono state analizzate le varie presenze relative alla figura di Dante Alighieri sia sui set cinematografici che nella sfera della pubblicità. Tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti-contagio e dei risultati altalenanti della pandemia di COVID 19 e nel rispetto delle norme del DPCM del 24 ottobre 2020 le conversazioni in argomento saranno disponibili, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, il 14 ed il 17 dicembre.
Cultura
“Dante Alighieri: immagini in movimento” nuova lettura sul settecento dantesco a cura del Circolo Culturale “L’Agorà”
Nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il Circolo Culturale “L’Agorà”, presieduto da Gianni Aiello, organizza un terzo ciclo di incontri dedicati al Sommo poeta, autore della Divina Commedia, padre della lingua italiana, e simbolo dell’unità del nostro Paese.
Dante Alighieri
Dante ‘700
settecentenario dantesco
Divina Commedia
Sommo Poeta
Dante ed il cibo
Dante e la medicina
Dante e i fumetti
Dante e la televisione
Dante e la radio
Dante e la pubblicità
Dante ed il cinema
Circolo Culturale “L’
Fotogallery
Pubblicato in data 17-12-2021 | hits (750) | da: Circoloculturalelagora
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Il Circolo Culturale “L’Agorà” e la situazione di Piazza De Nava
Pubblicato il: 17-03-2023
Visto: 100 volte
Circolo Culturale “L’Agorà”: incontro sulla guerra in Ucraina
Pubblicato il: 09-03-2023
Visto: 117 volte
Il Circolo Culturale “L’Agorà” e lo status di Piazza De Nava
Pubblicato il: 01-03-2023
Visto: 104 volte
Circolo Culturale “L’Agorà”: incontro su Matilde di Canossa
Pubblicato il: 22-02-2023
Visto: 168 volte
Circolo Culturale “L’Agorà”: 30 anni di attività associativa
Pubblicato il: 27-01-2023
Visto: 79 volte
Leggi anche
A Reggio Calabria si organizza il secondo ciclo di conversazioni sul settecentenario dantesco
Pubblicato il: 21-10-2021
Visto: 741 volte
Il monumento di Biagio Camagna e la memoria storica cittadina
Pubblicato il: 19-06-2022
Visto: 755 volte
Reggio Calabria: Il Circolo Culturale “L’Agorà” apre l’anno con una mostra virtuale dedicata a Fabrizio De André.
Pubblicato il: 11-01-2022
Visto: 854 volte
Il mese di dicembre ospiterà il terzo ciclo di incontri sul settecentenario dantesco organizzato a Reggio Calabria
Pubblicato il: 11-12-2021
Visto: 748 volte
25 marzo, è il Dantedì. Il filosofo Marco Eramo: “Divina Commedia opera eccezionale che prende cuore e mente”
Pubblicato il: 25-03-2021
Visto: 769 volte
Reggio Calabria: Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una mostra virtuale dedicata al Mito.
Pubblicato il: 28-03-2022
Visto: 769 volte
- Napoli: Il flash mob delle Sardine che non abboccano. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 05-12-2019
Visto: 767 volte
14 luglio 1970: attualità e significato storico-morale della Rivolta di Reggio
Pubblicato il: 28-07-2022
Visto: 820 volte
Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza un nuovo incontro sulla Rivolta di Reggio del ‘70.
Pubblicato il: 25-10-2022
Visto: 453 volte
Venerdì 12 settembre la conversazione “Ingerenze degli USA in politica estera” organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”
Pubblicato il: 14-09-2022
Visto: 795 volte
Figure della DC reggina nelle vicende per Reggio Capoluogo
Pubblicato il: 26-06-2022
Visto: 751 volte
Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una serie di incontri sul tema “Guerra Russia Ucraina: il nuovo scenario globale e le conseguenze per l’Europa” .
Pubblicato il: 01-09-2022
Visto: 777 volte
BRUSCIANO MOSTRA BOTTEGA DUE SICILIE. di Antonio Castaldo
Pubblicato il: 23-05-2014
Visto: 778 volte
Circolo Culturale “L’Agorà”: nuova conversazione su Adolfo Celi.
Pubblicato il: 20-12-2022
Visto: 223 volte
Il Circolo Culturale “L’Agorà” ricorda il ferroviere reggino FrancescoAntonio Lascala, vittima della strage di Bologna.
Pubblicato il: 01-08-2022
Visto: 798 volte
Pandemie, guerre, emergenze sociali. Rimettiamo al centro la Costituzione italiana
Pubblicato il: 23-09-2022
Visto: 761 volte