scritto il 12-05-2022
Una partita a scacchi con il passato...
Emiliano ha solo quattro anni quando viene abbandonato
dai genitori e, di lì a poco, vedrà allontanarsi anche tutto il resto della sua
famiglia. Impiegherà tutte le sue energie nel tentativo di comprendere
l’apparentemente inspiegabile deriva che ha determinato il corso degli eventi e
di conseguenza della sua infanzia trascorsa come fosse un orfano anche se i
suoi genitori sono ancora in vita
(continua)
scritto il 10-05-2022
Ben presto Enea dovrà capire cosa è disposto a perdere per salvare le persone che ama. Dolcicolli è un piccolo paesino dove tutti si
adattano con felicità alla vita che il destino ha scelto per loro. Tutti tranne
Enea. Il ragazzo
si sente diverso e costantemente fuori luogo, come se il mondo in cui vive non
fosse il suo.Un giorno
viene avvicinato da uno strano mendicante che gli rivela dove può trovare delle
risposte. Enea,
ammaliato dalle sue parole, con la speranza di
(continua)
scritto il 15-03-2022
La paura trasformerà Lilletta in una polveriera...
Il 9 marzo 1974 tre famiglie di Lilletta, paese
in provincia dell’Aquila, ricevono una telefonata intimidatoria. Una voce
straniera minaccia i loro figli. La notizia sparge il panico; è solo un brutto
scherzo o un vero e proprio avvertimento? I
compaesani imbracciano le armi, pronti a combattere, ma il nervosismo e la
tensione creano soltanto guai e tafferugli. Il maresciallo Massimo Valenza
(continua)
scritto il 15-02-2022
Giallista storico e risorgimentalista Paolo Saino ha compendiato in un agevole saggio il frutto delle proprie ricerche in un libro che cerca di ricostruire come vivessero i nostri avi nell’ottocento. Un manuale
indispensabile che affronta argomenti come la storiografia, l’uso delle fonti,
la ricerca d’archivio… Una guida per affrontare gli aspetti ineludibili ed
impostare uno studio serio e ragionato sul Risorgimento, pensato per chi non ha
avuto la fortuna di essere storico a tempo pieno.Nel libro vengono trattati , tra i
tanti temi, quali i limiti temporali del Risorgimento, il romanzo
(continua)
scritto il 02-12-2021
Disturbi psicologici, diversità, perdita, sentimenti e droga: questi sono solo alcuni dei grandi temi toccati in questo romanzo, narrato in prima persona dal libero flusso di coscienza della protagonista. Lidia ha ventitré anni, è una ragazza
borderline, in lotta costante con se stessa nella spasmodica ricerca della
tanto agognata “normalità”; spettatrice di un mondo che non sembra
comprenderla, è vittima di sbalzi d’umore e disagi che spesso la scaraventano
in situazioni al limite del rischio. Divisa tra il desiderio di essere come
tutti gli altri e l’attrazione per tutto ciò che è atipico, l
(continua)