Roma 06 marzo 2022: Un mistero aleggia sulla scuola Ettore Vulpiani di Vicovaro: è stata fatta la sanificazione? Sembra che nessuno sia in grado di rispondere a questa semplice domanda che invece dovrebbe avere una risposta certa in un momento dove i contagi Covid diminuiscono ma sono ancora alti e soprattutto colpiscono molti bambini. Alcune classi della scuola sembrano, almeno dalle segnalazioni che abbiamo ricevuto, decimate dal virus con i genitori allarmati che chiedono appunto se sia avvenuta la sanificazione delle aule e comunque, in caso contrario, che venga fatta con una certa celerità. Il responsabile per Vicovaro del movimento Italia dei Diritti Giovanni Ziantoni interviene sul caso: " Abbiamo chiesto alla dirigente della scuola Vulpiani prova dell'avvenuta sanificazione delle aule scolastiche ma questa richiesta non è stata soddisfatta, tra l'altro sembrerebbe che la scuola abbia dotato di nebulizzatori con il quale viene spruzzato uno speciale disinfettante a chi si occupa delle pulizie alla fine delle lezioni, ma questo non è sicuramente sufficiente a disinfettare aule dove ci sono stati molti casi di covid-19. Alcune classi sono decimate ed i bambini continuano a contrarre il virus cosicchè i genitori degli alunni sono costretti a non mandare a scuola i propri figli per paura dei contagi. Abbiamo provato a capire chi si debba occupare di richiedere la sanificazione dei locali ma è stato fatto il solito scarica barile perchè la scuola, dotando gli addetti delle pulizie di nebulizzatori e disinfettante avrebbe fatto quanto dovuto, i responsabili Covid - prosegue Ziantoni - dicono che non è loro compito richiedere la sanificazione ed il comune cosa fà? Perchè non interviene per chiarire se la sanificazione ( e non la semplice disinfestazione ) sia stata fatta o se c'è in programma di effettuarla? Si tratta di preservare la salute di numerosi bambini che frequentano la scuola Vulpiani quindi crediamo sia un dovere del sindaco Fiorenzo De Simone prendere in mano la situazione e far sanificare la scuola. Speriamo - conclude Ziantoni - che questa volta il nostro sindaco intervenga prontamente". Il segretario provinciale romano Carlo Spinelli lodando il lavoro di Giovanni Ziantoni sempre pronto a segnalare i disservizi che si verificano nella sua zona e laddove funge da responsabile o da consigliere ombra del movimento Italia dei Diritti, sollecita le autorità competenti ad intervenire per la sanificazione delle aule scolastiche e, se ciò è stato già fatto, di mostrare la documentazione che lo prova per permette ai genitori di far frequentare la scuola ai propri figli senza la paura di possibili contagi. Ufficio stampa Italia dei Diritti provincia di Roma e mail idd.provinciaroma@gmail.com
Altro
Vicovaro, Italia dei Diritti chiede prove dell'avvenuta sanificazione della scuola Vulpiani
Il movimento presieduto dal giornalista romano Antonello De Pierro attraverso il responsabile per Vicovaro Giovanni Ziantoni denuncia numerosi casi di Covid-19 tra gli alunni della scuola Vulpiani e chiede, se ciò non è stato fatto, che vengano sanificate le aule.
Vicovaro
Covid-19
Vulpiani
Sanificazione
Roma
Lazio
Pubblicato in data 06-03-2022 | hits (808) | da: Carlospinelli
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Carlo Spinelli (IdD) esprime la propria vicinanza ai familiari di Giulia e ribadisce la necessità di modificare la legge 612 bis
Pubblicato il: 18-11-2023
Visto: 64 volte
Agnese Roberti nuova responsabile per la Valle dell'Aniene dell'Italia dei Diritti
Pubblicato il: 06-11-2023
Visto: 85 volte
Municipio Roma XV, al parcheggio Volusia auto in sosta tra i rifiuti, Italia dei Diritti chiede all'amministrazione maggior rispetto per Roma
Pubblicato il: 30-10-2023
Visto: 87 volte
Roma, dopo le segnalazioni dell'Italia dei Diritti installate videocamere su largo Sperlonga
Pubblicato il: 12-10-2023
Visto: 82 volte
Via Cassia avvolta dalle tenebre, la denuncia dell'Italia dei Diritti
Pubblicato il: 22-08-2023
Visto: 159 volte
Carlo Spinelli (IdD), la prostituzione finanzia la criminalità, perché non regolarizzarla?
Pubblicato il: 12-05-2023
Visto: 223 volte
No ai termovalorizzatori, si al tabacco, per Carlo Spinelli (IdD) follia pura
Pubblicato il: 28-04-2023
Visto: 220 volte
Italia dei Diritti denuncia, al parco degli Acquedotti gli animali stanno morendo
Pubblicato il: 06-04-2023
Visto: 179 volte
A Latina la risposta dell'Italia dei Diritti all'oscurantismo di Adinolfi si chiama Andrea Paola
Pubblicato il: 03-04-2023
Visto: 378 volte
Leggi anche
AL VIA L’EDIZIONE 2024 DEL GELATO DAY IL BELGIO SCEGLIE IL GUSTO DELL’ANNO: GAUFRE DE LIE?GE
Pubblicato il: 29-11-2023
Visto: 45 volte
Digitale: il Garante Privacy approva il rilascio dei certificati anagrafici attraverso Poste Italiane
Pubblicato il: 28-11-2023
Visto: 64 volte
Come funziona il controllo del motore passo-passo ad anello chiuso?
Pubblicato il: 28-11-2023
Visto: 47 volte
Smussatrici automatiche per produttori di lame e vomeri in acciaio per l'agricoltura
Pubblicato il: 28-11-2023
Visto: 58 volte
Piattaforma UNICA, fondazione Aidr: la rivoluzione digitale nella comunicazione scuola-famiglia
Pubblicato il: 27-11-2023
Visto: 53 volte
Natale: Regali per chi Ama la Cultura Giapponese e i Manga
Pubblicato il: 27-11-2023
Visto: 76 volte
La Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica celebra i giovani vincitori del bando “Unmet Medical Needs”
Pubblicato il: 27-11-2023
Visto: 59 volte
"Cinematographic: Una serata di Partecipazione e Dialogo nel Mondo della Pubblicità"
Pubblicato il: 25-11-2023
Visto: 104 volte
Noleggio operativo di marcatori laser portatili per metallo e plastica
Pubblicato il: 24-11-2023
Visto: 135 volte
Come prendere facilmente decisioni difficili? Il metodo di Tony Robbins
Pubblicato il: 23-11-2023
Visto: 94 volte
MEGA International inserita nel Magic Quadrant Gartner 2023 per i tool di Enterprise Architecture
Pubblicato il: 23-11-2023
Visto: 93 volte
Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto
Pubblicato il: 22-11-2023
Visto: 137 volte
Guida all'Utilizzo Avanzato di iLocate: Nascondere e Monitorare con Successo
Pubblicato il: 22-11-2023
Visto: 108 volte
A MILANO IL PRIMO CONDOMINIO GREEN CON UN ORTO AEROPONICO. I RESIDENTI SONO I NUOVI CONTADINI URBANI.
Pubblicato il: 22-11-2023
Visto: 133 volte
PRODUCE OSSIGENO, REGOLA L’UMIDITÀ ATMOSFERICA E ABBATTE LE POLVERI SOTTILI: QUESTO È IL TETTO VERDE DERBIGUM PER IL TEATRO DI RHO
Pubblicato il: 22-11-2023
Visto: 54 volte
All'avanguardia della Bellezza e dello Stile: Innovazioni nel Settore della Cosmesi e della Moda
Pubblicato il: 22-11-2023
Visto: 86 volte
PARTESA FOR WINE SBARCA NEGLI STATI UNITI E BRINDA A SEI NEW ENTRY
Pubblicato il: 21-11-2023
Visto: 88 volte