Domenica 27 marzo alle ore 18 presso la Sala Italia dell’UNAR in via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b a Roma si torna a ricordare uno scrittore che ha segnato profondamente la letteratura per l’infanzia e non solo, nato a Omegna nel 1920: Gianni Rodari. A distanza di 102 anni dalla nascita proseguono gli eventi e le iniziative a lui dedicate. I suoi libri continuano a raccontare una realtà ancora attuale, descrivono sentimenti in cui ognuno può riconoscersi. Le sue storie, infatti, risultano adatte per lettori di ogni tempo. Ecco un appuntamento coordinato dall’associazione Piemontesi a Roma insieme a Biblioteche di Roma che vede la partecipazione e introduzione di Alessandra De Luca, funzionario Istituzione Biblioteche di Roma, a seguire Italo Spada, Comitato per la cinematografia dei ragazzi, Maddalena Caccavale Menza, giornalista, scrittrice e docente, Claudia Camicia, presidente del Gruppo Servizio Letteratura Giovanile, Federico Marolla, pediatra e membro A.C.P. Modera Gianpiero Gamaleri, già consigliere d’amministrazione RAI, letture a cura dell’attrice Chiara Pavoni e dell’attore Simone Burzotta, interventi musicali di Nicolò Maria Capodacqua. Al termine ci sarà la proiezione del video de “La Poverhouse” di Simone Burzotta e Nicolo M. Capodacqua, in collaborazione con Michela Borsellini e Isabella Cacciabaudo. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria, necessario Super Green Pass, per prenotarsi contattare il numero: 349.5487626.
Cultura
Un incontro all’UNAR per Gianni Rodari
Rodari
eventi
UNAR
piemontesi
Roma
Pubblicato in data 27-03-2022 | hits (790) | da: Michela Zanarella
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
A Villa Pamphilj la nona Ragunanza di poesia, narrativa e pittura
Pubblicato il: 23-09-2023
Visto: 80 volte
Elisabetta Bagli insignita del Premio Elisabeth Moutzan - Martinegou a Zante
Pubblicato il: 18-08-2023
Visto: 351 volte
Sotto il cielo di aprile un reading di poesie e “Storiacce sparse sul sentiero storico”
Pubblicato il: 30-03-2023
Visto: 271 volte
T'ho aspettata da una vita, la proiezione del corto di James La Motta al Senato
Pubblicato il: 20-03-2023
Visto: 773 volte
Leggi anche
Presentata la Stagione 2023/24 “Caldera Teatrale” del Teatro Serra
Pubblicato il: 27-09-2023
Visto: 50 volte
“Il sorriso della fantasia”. Un romanzo di denuncia sociale contro le violenze sui bambini
Pubblicato il: 27-09-2023
Visto: 59 volte
Un contributo dal Ministero della Cultura per le attività di Scannagallo
Pubblicato il: 26-09-2023
Visto: 62 volte
Quando la storia di una donna e una cagnolina si intrecciano in una felice coincidenza
Pubblicato il: 26-09-2023
Visto: 49 volte
Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una conversazione sul romanzo “I ragazzi di via Pál”.
Pubblicato il: 26-09-2023
Visto: 53 volte
Grande successo a Lugano per il Festival della Danza e della Musica targato Universum
Pubblicato il: 25-09-2023
Visto: 378 volte
Discrimination Off Limits: lanciate 27 storie che raccontano come il calcio combatte l'odio
Pubblicato il: 24-09-2023
Visto: 70 volte
A Villa Pamphilj la nona Ragunanza di poesia, narrativa e pittura
Pubblicato il: 23-09-2023
Visto: 80 volte
Il Picentia Book all’insegna del regista Di Nenna, della poesia, del thriller e del romantic suspense
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 486 volte
Nella sala Zuccari del Senato, giovedì 5 ottobre, la consegna dei Premi “Guido Dorso” 44ª edizione
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 72 volte
Palazzo Donn'Anna - Giornate Europee del Patrimonio 2023 - FONDAZIONE EZIO DE FELICE - Incontro sull'arte di Carlo Antonio Grue
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 87 volte
Il Teatro Serra presenta la Stagione 2023/24 “Caldera Teatrale”. Conferenza stampa il 27 settembre
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 71 volte
Giornate Europee del Patrimonio, 23-24 settembre 2023: tutte le iniziative in programma nei musei della DRM Campania
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 89 volte
Analisi approfondita delle tendenze e delle possibili evoluzioni nel mercato degli Iphone fino al 2030
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 71 volte
A Battipaglia il ballerino Nicolò Noto e lo scrittore Francesco Rinaldi alla quarta giornata del Picentia Book
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 176 volte
A Battipaglia il ballerino Nicolò Noto e lo scrittore Francesco Rinaldi alla quarta giornata del Picentia Book
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 117 volte
Mosaic International Dance Fest presenterà le prime mondiali del balletto all'Opera di Dubai, tanti ospiti e Vip internazionali.
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 84 volte
Maurizio De Giovanni alla terza giornata del Picentia Book di Battipaglia
Pubblicato il: 20-09-2023
Visto: 196 volte
Alla Galleria Civica d’Arte di Palazzo Moncada a Caltanissetta la collettiva pittorica “Corrispondenze Immateriali” a cura di Graziella Bellone
Pubblicato il: 20-09-2023
Visto: 97 volte
“L’Anima”, la nuova mostra dell’artista Sigrid Plattner presentata dal curatore Salvo Nugnes a Bolzano
Pubblicato il: 20-09-2023
Visto: 171 volte