Intervista a Luca Favaro, scrittore e poeta
scritto da: Nulla Die | segnala un abuso

Luca Favaro, nato a Treviso, vive a Thousand Oaks, California. Ha pubblicato tre raccolte di racconti, e il fortunato romanzo Il tempo senza ore (Nulla Die 2015), primo classificato al Premio Prunola 2017, primo classificato al Premio Il lato notturno della vita 2017, premio speciale della Giuria all’IBRSC di Belluno 2016, e dalla quale è stata ricavata l’omonima rappresentazione teatrale. Cinquanta Passi all’indietro è la sua prima raccolta di poesie.
1) "Cinquanta passi all'indietro" è la tua prima raccolta di poesie. Nella quarta di presentazione della silloge, si legge "... è un cammino a ritroso...". Perché questa definizione?
2) Autore di precedenti pubblicazioni, nel 2015 hai pubblicato il romanzo "Il tempo senza ore" riscuotendo premi, il favore dei lettori e della critica. Ti aspettavi questo successo?
3) Da alcuni anni, hai scelto di vivere negli Stati Uniti. Come vivi, da autore, l'America?
e tanti altri. Per non parlare poi dell'autobiografia di Johnny Cash,che avevo già letto in Italiano, ma in lingua madre, risuona in maniera molto diversa, più diretta sicuramente.
4) Ma hai mai pensato di cercare di pubblicare qualcosa in Inglese negli Usa?
Certo che sì. Ma non vorrei tradurre qualcosa che ho già scritto in Italiano. L'ho già fatto quand'ero in Italia per la verità, ma è molto difficile raggiungere il pubblico perché anche se tradotti in inglese i racconti suonavano molto "Italiani" dal punto di vista del contesto e della cultura, e non destavano l'interesse del pubblico perché non dicevano niente che qui fosse considerato sensazionale...
5) A parte questo, hai altri progetti letterari "Italiani"?
Sì, sto lavorando a un nuovo romanzo, ma non so quando potrà vedere la luce. Spero per la fine di quest'anno o l'inizio del prossimo.
RispondiInoltra |
Fonte notizia: http://nulladie.com/it/catalogo/545-luca-favaro-cinquanta-passi-all-indietro-9788869154539.html?search_query=favaro&results=2
Poesia |
silloge |
raccolta |
Echi |
I Canti |
Nulla die |