Visita del Capo del Governo spagnolo Sua Eccellenza Sig. Pedro Sanchez in Marocco, una nuova era tra i due paesi
scritto da: FLM | segnala un abuso

Il Capo del Governo spagnolo ha partecipato insieme al Re del Marocco alla rottura del digiuno (iftar) in questo santo mese di Ramadan. In realtà, è un segno fortissimo con questa accoglienza concessa dal Sovrano al Capo del Governo che riflette il coinvolgimento personale del Re del Marocco e la sua volontà di andare oltre nei rapporti con la Spagna.
Secondo la media, il 07 aprile 2022, il Re del Marocco Mohammed VI ha ricevuto a Palazzo Reale di Rabat, Sua Eccellenza il Sig. Pedro Sanchez, Presidente del Governo spagnolo, che su invito del Sovrano, attualmente sta facendo una visita ufficiale di due giorni in Marocco nell'ambito di una nuova fase di partenariato tra il Marocco e la Spagna.
Si noti che questa visita segna la fina di una crisi innescata tra i due paesi in seguito al ricovero del capo del Polisario, Brahim Ghali in Spagna. Inoltre, il Governo spagnolo si è impegnato venerdì 18 marzo 2022 a garantire la sovranità e l'integrità territoriale del Marocco nell'ambito della nuova fase iniziata tra i 2 paesi.
Il Capo del Governo spagnolo ha partecipato insieme al Re del Marocco alla rottura del digiuno (iftar) in questo santo mese di Ramadan. In realtà, è un segno fortissimo con questa accoglienza concessa dal Sovrano al Capo del Governo che riflette il coinvolgimento personale del Re del Marocco e la sua volontà di andare oltre nei rapporti con la Spagna.
Vale la pena menzionare che la Spagna ha annunciato ufficialmente, il 18 marzo 2022, il proprio sostegno al Piano di autonomia marocchino presentato nel 2007, che ora considera la base più seria e credibile per risolvere il pseudo conflitto del Sahara.
Inoltre, i due paesi godono una nuova era basata sul rispetto reciproco, sull'applicazione di accordi, sull'assenza di azioni unilaterali e sulla trasparenza e sulla comunicazione permanente. Questa nuova fase si svilupperà anche su una base chiara e ambiziosa, tutto questo al fine di garantire la stabilità, la sovranità e l'integrità territoriale.
In questo contesto, il governo spagnolo ha riaffermato la sua determinazione di raccogliere con il Marocco le sfide comuni, in particolare la cooperazione nella gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo e nell'Atlantico, il terrorismo e la criminalità transfrontaliera agendo sempre in uno spirito di piena collaborazione.
Si precisa che il discorso Reale pronunciato dal Re Mohammed VI lo scorso agosto in cui ha affermato che il Marocco è davvero cambiato e non accetta che i suoi migliori interessi siano lesi, parallelamente, si sforza di stabilire relazioni solide, costruttive ed equilibrate con la Spagna.
Si ricorda che un terzo degli investimenti spagnoli in Africa viene effettuato in Marocco, che è anche il secondo partner economico del Paese iberico al di fuori dell'UE, mentre la Spagna è il primo partner commerciale del Marocco.
Tuttavia, nella dichiarazione di Partenariato Strategico Multidimensionale firmata a Rabat nel novembre 2019, l'Italia ha salutato gli sforzi seri e credibili condotti dal Marocco in vista della risoluzione del conflitto regionale intorno al Sahara marocchino, e anche ha anche preso atto dell'iniziativa di autonomia presentata dal Marocco l'11 aprile 2007, quindi l'Italia dovrà consolidare questa visione per svolgere adeguatamente il proprio ruolo nello sviluppo delle relazioni bilaterali con il Marocco da cui potrebbe ricavare la partnership con i Paesi africani, oltre che l'Italia deve inserire in questa dinamica realistica che riconosce la legalità e la sovranità del Marocco sul territorio.
Vale la pena menzionare che la guida di Sua Maestà che attribuisce al Regno un posto d'elezione nel concreto delle Nazioni come paese ascoltato e rispettato, che conta nei maggiori equilibri geostrategici regionali e internazionali.
Forum Marocco Veneto
Visita ufficiale di Sanchez in Marocco |