Il Re del Marocco avvia la costruzione del nuovo ospedale IBN SINA a Rabat
scritto da: FLM | segnala un abuso

Il Re ha dato all'avvio dei lavori di costruzione del nuovo ospedale Ibn Sina che andrà a rafforzare l'offerta sanitaria del Regno con una capacità di oltre 1000 posti letto, mobilitando un investimenti per oltre 6 miliardi di dirham, questo progetto, dal forte impatto sociale, si inserisce in una visione d'insieme per rafforzare l'attuale struttura sanitaria del Regno.
Secondo la media, Sua Maestà il Re avvia la costruzione del nuovo ospedale IbnSina a Rabat, un progetto avveniristico con più di mille posti letto, che rafforzerà il sevizio sanitario del Regno del Marocco.
Inoltre, il Re ha dato all'avvio dei lavori di costruzione del nuovo ospedale Ibn Sina che andrà a rafforzare l'offerta sanitaria del Regno con una capacità di oltre 1000 posti letto, mobilitando un investimenti per oltre 6 miliardi di dirham, questo progetto, dal forte impatto sociale, si inserisce in una visione d'insieme per rafforzare l'attuale struttura sanitaria del Regno, il Sovrano attribuisce al settore sanitario attraverso lo sviluppo delle infrastrutture e l'avvicinamento dei cittadini marocchini.
Vale la pena menzionare, che il ruolo principale del Sovrano quello di attribuisce formazione delle risorse umane in questo settore vitale, oltre agli sviluppi scientifici e tecnologici intervenuti in termini di cura in accordo con gli standard internazionali, questo futuro ospedale consentirà di garantire una maggiore complementarità nella mappa sanitaria a livello della RegioneRabat-Sale-Kenitra, restituendo all'ospedale Ibn Sina costruito nel 1954, e sarà costituito da una torre di ricovero R+33 piani con 2 livelli inferiori, un polo medico tecnico di 5 piani con 3 livelli inferiori dedicata alla Lega Nazionale per la Lotta alle malattie Cardiovascolari, un Centro di Formazione, oltre spazi verdi e giardini e museo della medicina, questo ospedale comprenderà un centro ospedaliero, ambulatori area di riabilitazione e molto altro.
Si precisa che questo nuovo ospedale che sarà realizzato entro 48 mesi consoliderà l'offerta di cure nelle Regione di Rabat-SALE-Kenitra che conta attualmente 10 ospedali universitari e 12 ospedali provinciali, tale capacità di questo nuovo ospedale dovrebbe attestarsi a 5049 posti letto a fine 2022 con l'entrata in servizio di 7 progetti ospedalieri in via di completamento.
Questo futuristico ospedaliero conferme agli standard internazionali, e i progetti lanciati dal Re del Marocco a Rabat sono veramente molto interessante, nella capitale della luce e della cultura antica del Marocco.
A questo proposito, il Re Mohammed VI ha presieduto il 27 gennaio 2022 presso la residenza reale di Bouznika, una sessione di lavoro dedicata alla nuova carta degli investimenti, questa sessione di lavoro fa seguito alle linee guida dell'Alto Reale contenute nel discorso di apertura del Parlamento, che chiedono l'adozione quanto prima di una nuova carta degli investimenti competitivi.
L'economia del Marocco è considerata un economia relativamente liberale governata dalla legge dell' offerta e della domanda. Il Marocco ha seguito una politica di privatizzazione di alcuni settori economici che erano in mano al governo, il Regno è diventato un importante attore negli affari economici africani. Il forum economico mondiale ha messo il Marocco come la prima economia più competitiva in Nord africa.
Il Regno del Marocco si sta progressivamente affermando come porta d'accesso all'Africa, considerando lo sviluppo economico interno e l'investimento nei paesi africani sotto l'azione di Sua Maestà il Re Mohammed VI.
Forum Marocco Veneto