Mercoledi 8 giugno, alle ore 15:30, nel suggestivo scenario della chiesa di S.Erasmo in Castel Sant'Elmo, si terrà la manifestazione conclusiva della XXVI Edizione del Premio Letterario Internazionale "EMILY DICKINSON". Il Premio si articola in 7 sezioni: libro edito di narrativa o saggio edito; libro edito di poesie, anche in dialetto; libro o racconto inedito; silloge inedita; poesia inedita in lingua o in dialetto; sezione speciale riservata agli studenti; sezione speciale "Dott. Ing. Ruggiero Cenere". Tanti gli scrittori che hanno inviato le loro opere edite ed inedite a giudizio della commissione esaminatrice. Tra i premiati vi sono letterati provenienti da tutta Italia e dall'estero. E stato istituito, inoltre, un riconoscimento nell'ambito dello stesso Premio a personalità del mondo della cultura e delle istituzioni che si sono distinte per meriti e per elevate doti umane. Quest'anno il riconoscimento andrà allo scrittore Maurizio De Giovanni ed al giornalista napoletano Marco Altore. Ad organizzare il Premio "EMILY DICKINSON è l'omonima Associazione fondata e presieduta dalla scrittrice, docente e giornalista Carmela Politi Cenere: «Il premio rappresenta un punto di osservazione per la letteratura ed anche un'occasione per l'economia locale ospitando scrittori provenienti da ogni parte. I riconoscimenti speciali sono stati individuati tenendo conto dell'etica e della morale dei premiati nell'ambito della loro attività professionale. Gli scrittori sono stati premiati in base alla qualità del lavoro presentato e la scelta non è stata semplice perché i lavori pervenuti erano davvero tanti e di alto livello». Alla manifestazione conclusiva della XXVI Edizione del Premio Letterario Internazionale "EMILY DICKINSON" sono stati invitati il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e la presidente della V Municipalità, Clementina Cozzolino
Libri
XXVI Edizione del Premio Letterario Internazionale "EMILY DICKINSON" a Napoli l'8 giugno
Mercoledi 8 giugno, alle ore 15:30, nel suggestivo scenario della chiesa di S.Erasmo in Castel Sant'Elmo, si terrà la manifestazione conclusiva della XXVI Edizione del Premio Letterario Internazionale "EMILY DICKINSON"
Stesso autore
DAL 10 FEBBRAIO TEATRO SANNAZARO MARGUERITE di e con Cristina Donadio e con Matthieu Pastore
Pubblicato il: 03-02-2023
Visto: 51 volte
GIORNO DELLA MEMORIA, AL MANN IN SCENA UN PROCESSO A PORTE APERTE TRA VINTI E VINCITORI
Pubblicato il: 26-01-2023
Visto: 111 volte
Il 28 e 29 gennaio Bathroom, il monologo di Valeria Impagliazzo in scena al Teatro Civico 14 di Caserta
Pubblicato il: 24-01-2023
Visto: 54 volte
28 e 29 gennaio cazzimma&arraggia al Teatro Bolivar, in scena l’acquisto di Maradona e la realizzazione di un sogno collettivo
Pubblicato il: 24-01-2023
Visto: 48 volte
Arte-vege-table, il nuovo menu dello Chef Alfonso Crisci si colora d'arte e sostenibilita
Pubblicato il: 24-01-2023
Visto: 83 volte
Da giovedì 19 gennaio al Tram di Napoli "Paupaulò", dopo Made in Sud Pasquale Palma torna a teatro
Pubblicato il: 18-01-2023
Visto: 54 volte
“UN PIATTO PER PROCIDA”, PRESENTATO IL PROGETTO CHE UNISCE TRADIZIONE, DESIGN E LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE CAMPANE
Pubblicato il: 17-01-2023
Visto: 68 volte
Tony Laudadio è protagonista di Fabbrica occupata venerdì 20 gennaio alla Domus Ars Santa Chiara a Napoli
Pubblicato il: 17-01-2023
Visto: 73 volte
Prorogata fino a sabato 11 febbraio la mostra Que seja o reflexo alla RIBOT gallery, Milano
Pubblicato il: 16-01-2023
Visto: 60 volte
Leggi anche
Il Vaso Di Pandora- Libro Selezionato per l'edizione 2023 di CASA SANREMO Writer- Margherita Bonfilio
Pubblicato il: 04-02-2023
Visto: 525 volte
“Parigi: un amore travolgente”. Diario introspettivo di un giovane scrittore
Pubblicato il: 03-02-2023
Visto: 119 volte
Edizioni Art Factory: una collana dedicata agli artisti e ai professionisti della cultura
Pubblicato il: 03-02-2023
Visto: 147 volte
“TOUCH SCREEN – Vite fuori e dentro lo schermo”: Rossella Amato torna in libreria con un titolo specchio della società odierna
Pubblicato il: 03-02-2023
Visto: 39 volte
“Le scintille di Alma”, il romanzo psicologico di Elena Zucchi
Pubblicato il: 03-02-2023
Visto: 118 volte
“Ethics Gym - Alleniamo l’etica della comunicazione”, il nuovo libro della giornalista e docente Mariagrazia Villa
Pubblicato il: 03-02-2023
Visto: 50 volte
Ulteriore riconoscimento per la scrittrice Marianna Scagliola
Pubblicato il: 03-02-2023
Visto: 119 volte
LE “NOVE VITE” DELL’ULTIMA PRINCIPESSA BIRMANA DA ASCOLTARE
Pubblicato il: 02-02-2023
Visto: 557 volte
In libreria da pochi giorni il romanzo Fontanhaus di Irene Licia Melloni
Pubblicato il: 02-02-2023
Visto: 94 volte
"La scrittrice obesa" il nuovo romanzo di Marisa Salabelle
Pubblicato il: 02-02-2023
Visto: 151 volte
Il bullismo dello scrittore Cristian Cevoli il 6 febbraio protagonista di Casa Sanremo Writers
Pubblicato il: 02-02-2023
Visto: 81 volte
“Mi dica cosa non le piace di sé”: tutti pazzi per il primo libro del dottor Alessandro Pasquali
Pubblicato il: 02-02-2023
Visto: 52 volte
“Se lo sapesse Jung” fa il pienone: il romanzo di Soscara conquista anche Forlì
Pubblicato il: 01-02-2023
Visto: 63 volte
CENTENARIO ZEFFIRELLI: IL 12 FEBBRAIO ESCE IN LIBRERIA “LA VICINA DI ZEFFIRELLI”, IL ROMANZO DELL’ATTRICE GAIA ZUCCHI
Pubblicato il: 01-02-2023
Visto: 65 volte
Presentazione il 2 febbraio alle 18 al Teatro Bellini di Napoli de Le oscure acque di Giancarlo Marino
Pubblicato il: 31-01-2023
Visto: 113 volte
CYBERSPAZIO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE FRA OCCIDENTE ED ORIENTE. PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI GIANCARLO ELIA VALORI.
Pubblicato il: 31-01-2023
Visto: 139 volte
Acate, nasce la Fondazione Maria Giovanna Baglieri e la Biblioteca Mnemosine
Pubblicato il: 30-01-2023
Visto: 91 volte
Tra le “Consunte mura”, quella ricerca dell'identità nelle fatiche quotidiane
Pubblicato il: 30-01-2023
Visto: 43 volte
Linguistica e letteratura a Lecce per un omaggio alla poesia di Pierfranco Bruni con Annarita Miglietta e Carlo Alberto Augieri
Pubblicato il: 29-01-2023
Visto: 114 volte
Felicemente morte- Un meraviglioso Libro dell'Autore Angelo Ianniello
Pubblicato il: 29-01-2023
Visto: 367 volte
Minella- Libro selezionato per l'Edizione 2023 di CASA SANREMO Writer- Maria Mollo
Pubblicato il: 29-01-2023
Visto: 535 volte
"Il tragico e la bellezza" o del dialogo fra Bruni e la letteratura della plurinfelice Russia
Pubblicato il: 27-01-2023
Visto: 217 volte