Domenica 5 giugno alle 16.00, presso la parrocchia-santuario Maria SS. Immacolata
Domenica 5 Giugno alle 16.00 torna il prestigioso Festival Nazionale Corale di Musica Sacra Mariana giunto alla sua IX edizione, nella splendida Parrocchia-Santuario Maria SS. Immacolata di Bagheria che custodisce la pregiata immagine dell’Immacolata della città.
L’evento è inserito nel Cartellone Regionale: “Salve Regina Coelitum” di Chorus Inside Sicilia – Federcori, presieduto da Davide Recchia. A presentare l’evento sarà Caterina Vitale.
Al Festival di Musica Sacra Mariana a Bagheria, si esibiranno diverse orchestre siciliane
Al Festival Nazionale Corale di Musica Sacra Mariana, che costituisce il 59° concerto ed il terzo della sesta stagione concertistica di Bagheria, si esibiranno: il Coro della Parrocchia di San Domenico Bagheria – Incorvino diretto da Maria Carmela Corleone, il Gruppo Vocale Fruicantus di Partinico (PA) con la direzione di M. Messana, il Coro Polifonico Regina Caelorum di Belpasso (CT), diretto da Paolo Lamantia, la Corale Polifonica Iubilaeum di Augusta (SR) diretta da Luigi Trigilio, la Schola Cantorum Soli Deo Gloria della Parrocchia di San Basilio a Palermo, diretta da Salvatore Di Blasi, ed infne, il Coro Laudate Dominum di Bagheria (PA), ancora con la direzione di Salvatore di Blasi.
L’evento è organizzato dall’Associazione Chorus Inside Sicilia Federcori – Federazione Cori Italiani Chorus Inside, con il supporto del Ministero Della Cultura (contributo extrafus), dell’associazione Bagheria Bequadro, dalla Regione Siciliana, dall’ARS, e dal comune di Bagheria.
La Federazione Chorus inside – Federcori
La “Federazione Cori Italiani Chorus Inside” è un’associazione senza fini di lucro, ed ha come scopo la promozione, lo studio, la pratica, l’approfondimento, e la diffusione del canto corale, della musica, e dell’arte in genere.
Lo spirito e la prassi della Federazione trovano origine nel rispetto dei principi espressi nella Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea (2000/C 364/01) che hanno ispirato la Federazione stessa, e si fondano sul pieno rispetto della dimensione umana, culturale e spirituale della persona.
La Federazione mette in rete cori regolarmente iscritti su tutto il territorio nazionale italiano, occupandosi nello specifico di:
- promuovere il canto corale nelle sue più svariate accezioni, incentivarlo in tutti i settori e qualificarlo sotto il profilo didattico;
- coordinare i cori delle regioni aderenti attraverso una rete di comunicazione (web, social, email, ecc.);
- organizzare eventi corali (rassegne, concerti, festival) in collaborazione con la Federazione Internazionale “Chorus Inside International”;
- curare la diffusione di pubblicazioni specializzate nel canto corale;
- organizzare Masterclass e Corsi per la formazione dei direttori e dei coristi;
- promuovere la coralità italiana nelle sedi istituzionali;
- far crescere le coralità regionali includendo il maggior numero di cori presenti nel territorio
- costruire biblioteche di consultazione e archivi;
- stabilire relazioni continuative con Enti, pubblici e privati, amministrativi, culturali, artistici, scolastici, turistici ed istituti editoriali operanti nel settore;
- sviluppare rapporti, e relazioni con similari associazioni italiane, ed estere su basi di reciprocità;
- mettere a disposizione degli associati servizi e convenzioni stipulate a livello nazionale.
Fonte notizia
www.newsicily.it a-bagheria-il-festival-nazionale-corale-di-musica-sacra-mariana