Cultura
Un Convegno Nazionale di Studi dedicato alla monumentale opera numismatica di Re Vittorio Emanuele III nel 75° anniversario della sua scomparsa
L’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon il prossimo 12 novembre celebrerà il 75° anniversario della morte di Re Vittorio Emanuele III dedicando un Convegno di Studi alla sua straordinaria opera numismatica. Eminenti studiosi, accademici, autorità e i vertici dell’Istituto si sono dati appuntamento per l'importante simposio scientifico in un suggestivo complesso monastico del XV secolo a Conversano in provincia di Bari.
Fotogallery
Pubblicato in data 23-10-2022 | hits (961) | da: Dr Stefano Rossi
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
RECORD DI PRESENZE AL SECONDO CONVEGNO NAZIONALE DI STUDI SUL CORPUS NUMMORUM ITALICORUM
Pubblicato il: 20-11-2022
Visto: 414 volte
Rinvenuto un importante busto di Re Vittorio Emanuele III di Savoia
Pubblicato il: 22-10-2022
Visto: 856 volte
Si rinnova a Bitonto il culto della Madonna del Rosario con la partecipazione delle Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon
Pubblicato il: 11-10-2022
Visto: 400 volte
Solenne Processione del SS. Crocifisso a Bitonto alla presenza delle Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon
Pubblicato il: 19-09-2022
Visto: 825 volte
In Guardia: la nuova rivista della Delegazione Provinciale di Bari delle Guardie d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon
Pubblicato il: 04-07-2022
Visto: 794 volte
Una Messa per non dimenticare i giovani Martiri di Via Medina organizzata a Bari dalle Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon
Pubblicato il: 16-06-2022
Visto: 859 volte
Le Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon alla Processione della Madonna di Loreto a Bitonto
Pubblicato il: 06-05-2022
Visto: 780 volte
Leggi anche
RECORD DI PRESENZE AL SECONDO CONVEGNO NAZIONALE DI STUDI SUL CORPUS NUMMORUM ITALICORUM
Pubblicato il: 20-11-2022
Visto: 414 volte
Emanuele Marco Duchetta presenta il manuale “Casa sporca e in disordine? NO GRAZIE”
Pubblicato il: 29-10-2020
Visto: 758 volte
Due special guests d'eccellenza al 2019 Monaco WSLA Gala: il produttore Julius R. Nasso con il tenore Vittorio Grigolo
Pubblicato il: 08-11-2019
Visto: 736 volte
IX Convegno internazionale “Diagnosi, conservazione e valorizzazione del Patrimonio Culturale” al MANN
Pubblicato il: 03-12-2018
Visto: 748 volte
Marigliano-Pomigliano d'Arco. L’omaggio camminante alla XIV Giornata Nazionale del Trekking Urbano. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 24-11-2017
Visto: 791 volte
Comunicato Stampa Museo del Risorgimento "Leonessa d'Italia"
Pubblicato il: 23-01-2023
Visto: 127 volte
Riscopriamo i tesori del complesso monumentale del Carmine maggiore
Pubblicato il: 15-11-2021
Visto: 735 volte
Rinvenuto un importante busto di Re Vittorio Emanuele III di Savoia
Pubblicato il: 22-10-2022
Visto: 856 volte
Ecco i cinque finalisti del Premio Biella Letteratura Industria 2016
Pubblicato il: 27-05-2016
Visto: 758 volte
-Brusciano, Ricordo di Emanuele Esposito partigiano bruscianese in Piemonte. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 12-10-2021
Visto: 776 volte
AISO, al via il convegno su “Nuovi percorsi per la storia orale e le fonti orali”
Pubblicato il: 25-05-2015
Visto: 742 volte
-Brusciano: Un Ricordo delle Vittime Civili dei bombardamenti del 1943. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 16-09-2019
Visto: 721 volte
Convegno a Trento: come avvicinare gli esperti alla gente reale
Pubblicato il: 21-09-2015
Visto: 715 volte
-Brusciano: L’Omaggio alla Memoria di Giordano Bruno in esempi di arte statuaria, teatrale e cinematografica. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 19-02-2019
Visto: 784 volte
-Brusciano: Il poeta Emanuele Cerullo con “Il Ventre di Scampia” ospite dell’Associazione “Pensammece Mò”. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 11-06-2019
Visto: 753 volte
- Italia, Sicilia, Capaci, 28 anni fa Strage di mafia.La Commemorazione di Brusciano, Napoli. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 24-05-2020
Visto: 763 volte
"Roma Jewelry Week", nella Città Eterna la prima edizione della kermesse dedicata all'arte orafa italiana e internazionale
Pubblicato il: 05-10-2021
Visto: 765 volte
Luoghi Storici e Musica: Napoli Palazzo Reale & Storico Caffè Gambrinus
Pubblicato il: 07-05-2017
Visto: 738 volte
350° della fondazione dell’Eremo di Montevirginio fra arte e poesia
Pubblicato il: 22-11-2018
Visto: 727 volte
Il contributo dei siciliani alla Liberazione al centro di un convegno di studi dell'ANPPIA
Pubblicato il: 24-05-2015
Visto: 716 volte