Il Marocco è un paese ricco di patrimonio religioso e culturale, è in piena mutazione. Negli ultimi anni ha conosciuto una vera emancipazione a livello sociale, economico, politico e culturale. E' un paese che si dirige verso la modernità ma al contempo rimane sempre attaccato ai suoi valori.
Nel 2004 il Re del Marocco Mohammed VI ha annunciato la riforma della Mudawana, il Codice della Famiglia. Questo annuncio è stato visto, a livello nazionale e internazionale, come un importante passo avanti per i diritti delle donne e l'uguaglianza di genere in Marocco, Il Regno è una monarchia costituzionale. la legge si basa sulla sharia (legge islamica) di cui il Sovrano è garante in quanto commendatore dei credenti.
Vale la pena menzionare che Il Marocco ha ricevuto le congratulazioni dal Comitato per l’eliminazione della discriminazione contro le donne (CEDAW), per i progressi compiuti in termini di diritti delle donne, dove godono dei loro diritti sotto la guida del Re Mohammed VI.
Durante l’esame della relazione del Marocco, i membri della CEDAW sono stati informati dei progressi compiuti dal Marocco sulla strada della consacrazione dei diritti delle donne, in particolare nei settori coperti dalla Convenzione sulla lotta alla discriminazione nei confronti delle donne.
In questo contesto gli esperti della CEDAW hanno elogiato l’impegno “fermo” del Marocco nei confronti delle questioni relative ai diritti delle donne. Hanno inoltre evidenziato la qualità degli scambi fruttuosi e costruttivi con i membri della delegazione marocchina, guidata dal Ministro della Solidarietà, dell’Integrazione Sociale e della Famiglia, Aawatif Hayar, e comprendente rappresentanti di diversi dipartimenti e istituzioni nazionali.
Tuttavia, donne, immagini e rappresentazioni che parlano e fanno parlare, indipendenti, moderne, liberali, femministe e madri, questa in particolare è la figura femminile più forte in Marocco, l’immagine materna, elemento portante di tutta la famiglia marocchina. La donna in quanto madre viene rispettata proprio per il ruolo che riveste nella società. Oggi giorno le donne del Marocco sono orgogliosi per il riconoscimento dei loro diritti e cercano nuovi spazi d’espressione.
Negli ultimi anni in Marocco, la condizione della donna marocchina è migliorata notevolmente. Diversi movimenti sociali per la promozione dell’uguaglianza di genere hanno promosso corsi di alfabetizzazione insieme ad attività associative per la produzione di un piccolo reddito e di un autonomia finanziaria.
Inoltre, il processo di modernizzazione è stato accelerato dalle ultime riforme effettuate dal Re Mohammed VI e i progetti di legge e il decreto in materia di promozione della condizione della donna sono stati dei passi molto importanti per il Paese. E' importante tenere in considerazione che il Marocco ha fatto dei progetti di legge relativo alla lotta contro la violenza sulle donne ed il decreto relativo alla creazione di un osservatorio nazionale.
Forum Marocco Veneto