La Fondazione Ugo Da Como e il Centro per il Libro e la
Lettura
In
luglio a Lonato del Garda
ESSAYS,
Residenza estiva per traduttori di saggistica italiana
In
programma anche vari appuntamenti pubblici, fra
cui l’8 luglio un incontro con il vincitore dell’edizione 2022 del Premio
Strega, evento
unico nel panorama delle attività culturali estive del Garda
La Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda (Bs) e il Centro per il Libro e la Lettura,
istituto autonomo del Ministero della Cultura, organizzano in luglio a Lonato,
presso la sede della Fondazione, il progetto ESSAYS, una residenza estiva
per traduttori stranieri di libri italiani specializzati in particolare nel
settore della saggistica e della pubblicistica di divulgazione scientifica,
medica, di tecnologia, letteratura, sociologia e filosofia.
Nel corso del mese di luglio
saranno presenti a Lonato cinque
traduttori stranieri professionisti, provenienti da vari paesi, attivi nel
settore specifico della traduzione saggistica dall’italiano e selezionati,
sulla base di uno specifico bando, per il loro percorso e curriculum
professionale.
Il programma, in corso di
avanzata definizione, prevede una serie di incontri
seminariali di taglio professionale con scrittori, giornalisti, docenti universitari,
associazioni italiane di traduttori, editori e responsabili di case editrici.
In calendario anche alcuni appuntamenti
pubblici con i partecipanti al progetto, incentrati su vari temi, quali
l’iniziativa stessa, le attività istituzionali della Fondazione e del Centro
per il Libro e la Lettura nonché l’offerta culturale della città e della
provincia di Brescia e dell’area del Garda.
La realizzazione del progetto
passa attraverso una collaborazione con
il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che ne
ha curato la pubblicizzazione e diffusione tramite la propria rete di
Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura. La direzione scientifica è affidata a Giovanni Sciola, direttore della Fondazione Luigi Micheletti di Brescia
e già direttore di Istituti Italiani di Cultura all’estero.
In agenda, spicca la data
dell’8 luglio, giornata in cui si
terrà un convegno di presentazione
dell’intera iniziativa e soprattutto un incontro serale nei Giardini della Casa del Podestà con il vincitore
dell’edizione 2022 del Premio Strega (la cerimonia ufficiale di
assegnazione si terrà il giorno 7 - primo giovedì del mese di luglio come da
consolidata tradizione - nel ninfeo di Villa Giulia a Roma). Un appuntamento unico nel panorama delle
attività culturali previste sul Garda nel corso dell’estate, reso possibile
attraverso un attivo coinvolgimento della Fondazione Goffredo e Maria Bellonci
e Premio Strega.
Informazioni -Fondazione
Ugo Da Como
Via Rocca, 2 - Lonato del Garda (BS)
Tel e Fax 0309130060 - info@fondazioneugodacomo.it
www.fondazioneugodacomo.it/it/essays-progetto-di-residenza-estiva-per-traduttori-di-saggistica-italiana
Cultura
ESSAYS, Residenza estiva per traduttori di saggistica italiana - In luglio a Lonato del Garda (BS)
Fondazione Ugo Da Como e il Centro per il Libro e la Lettura - In programma anche vari appuntamenti pubblici
essays
fondazione ugo da como
lonato del garda
Centro per il Libro e la Lettura
Fotogallery
Pubblicato in data 24-06-2022 | hits (790) | da: A.D.
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Malvasia, un diario mediterraneo: il viaggio di Paolo Tegoni alla scoperta di un vino mitico racchiuso in un libro
Pubblicato il: 06-02-2023
Visto: 93 volte
San Valentino è ancora più romantico con i Franciacorta delle Tenute La Montina
Pubblicato il: 02-02-2023
Visto: 61 volte
Domenica 5 febbraio 2023 - Felix Lo Basso e Andrea Moccia: Cena a 4 mani al Ristorante Granbaita Gourmet di Selva di Val Gardena
Pubblicato il: 24-01-2023
Visto: 90 volte
Irripetibile, il Super Tuscan di Podere Casanova, per una raffinata cena di San Valentino
Pubblicato il: 18-01-2023
Visto: 56 volte
San Valentino al Castello di Spessa fra coccole nella Vinum SPA e delizie della tavola
Pubblicato il: 13-01-2023
Visto: 83 volte
Buon Ricordo: 8 new entry, 4 nuove specialità, 13 importanti partner – Pubblicata la Guida 2023
Pubblicato il: 01-12-2022
Visto: 709 volte
Successo per la Giornata del Ringraziamento a Capriva del Friuli (Go)
Pubblicato il: 23-11-2022
Visto: 250 volte
Pillole di Benessere alla Vinum SPA del Castello di Spessa
Pubblicato il: 23-11-2022
Visto: 287 volte
Domenica 4 dicembre: a Lonato del Garda il Villaggio di Natale, per far vivere ai bambini la magia di Babbo Natale
Pubblicato il: 21-11-2022
Visto: 214 volte
Leggi anche
“ESSAYS” – A Lonato del Garda una residenza estiva per traduttori di saggistica italiana
Pubblicato il: 03-03-2022
Visto: 713 volte
"Ugo Da Como e la Grande Guerra" – Nuova pubblicazione dell’Associazione Amici della Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda
Pubblicato il: 14-12-2021
Visto: 761 volte
LA NOTA SCRITTRICE CAMPANA MARIA PIA SELVAGGIO OTTIENE IL PREMIO SPECIALE DELLA “CRITICA PER LA SAGGISTICA” A ROMA, ALLA DANTE ALIGHIERI
Pubblicato il: 11-09-2022
Visto: 889 volte
Materiale di prevenzione dall'abuso di Alcol a Lonato del Garda.
Pubblicato il: 25-10-2018
Visto: 707 volte
Antonio Tagliaferri e l’architettura residenziale nella Milano borghese. Il 15 giugno all’Ateneo di Brescia la presentazione del libro di Irene Giustina
Pubblicato il: 13-06-2022
Visto: 791 volte
DA LAGAZZI A GODANO, GRANDI NOMI GIURIA XVII EDIZIONE PREMIO INEDITO
Pubblicato il: 21-12-2017
Visto: 705 volte
"4 giorni su se7" si presenta: residenza artistica gratuita per troupe cinematografiche indipendenti
Pubblicato il: 15-12-2022
Visto: 323 volte
Comunicato Stampa Abbonamento Musei per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
Pubblicato il: 19-01-2023
Visto: 101 volte
Una volta il futuro era migliore? Luci e ombre di un tempo nuovo. Le risposte di accademici, scienziati, pensatori ed economisti insieme al SAPIENS FESTIVAL 2021
Pubblicato il: 31-08-2021
Visto: 741 volte
Hanna Moore Milano alla 12a edizione del Social Film Festival di Vico Equense
Pubblicato il: 08-07-2022
Visto: 723 volte
"Dirty Marketing" di Emmanuele Macaluso insignito del Marchio di Qualità della Microeditoria
Pubblicato il: 10-02-2016
Visto: 730 volte