Home > Ambiente e salute > Acari del legno: un’insidia per l’uomo anche al ristorante

Acari del legno: un’insidia per l’uomo anche al ristorante

scritto da: Webmasterdeslab | segnala un abuso

Acari del legno: un’insidia per l’uomo anche al ristorante

Salute e disinfestazione tarli: acari del legno provocano dermatite a personale e clienti di un noto ristorante di Bassano.


Difficile pensare di svegliarsi con una forte dermatite dopo aver cenato la sera prima in un ristorante rinomato e di pensare quanto sia importante in alcuni casi un trattamento antitarlo per la propria salute. Ebbene, è proprio quanto accaduto in un noto ristorante di Bassano ubicato in un palazzo storico del centro.

Un disagio provato non solo dai clienti ma anche dagli stessi dipendenti. Se in un primo momento è stato facile ipotizzare che si trattasse di cibo alterato ingerito, successive ed accurate indagini sono riuscite a dimostrare la diversa natura dell’origine del fenomeno: appunto, gli acari del legno.

La causa, infatti, è stata individuata nell’ultimo appartamento del palazzo dove si trova il ristorante, alle prese con dei lavori di ristrutturazione, e in particolare nel legno di rivestimento risalente alla fine dell’800. Materiale che, una volta dismesso, ha consentito la fuga degli acari verso gli altri piani dell’edificio, compreso il ristorante.

Il contatto con le secrezioni emesse dai tarli con la pelle di clienti e lavoratori ha, di conseguenza, provocato la forte dermatite allergica. Sorpresi e allo stesso tempo sconcertati, i proprietari del locale hanno tempestivamente eseguito un intervento di disinfestazione tarli.


Fonte notizia: http://www.trattamentoantitarlo.net/


trattamento antitarlo | disinfestazione tarli | restauro mobili antichi |



 

Potrebbe anche interessarti

La buona igiene dei materassi la trovi solo da Carpet & Mattressi


Con Carpet & Mattress l'allergia agli acari non è più un problema


Carpet & Matress - I migliori nella pulizia di tappeti e materassi in Umbria


Un'estate tra zanzare e acari


Buon Ricordo – 7 new entry, 4 nuove specialità, 12 importanti partner – Pubblicata la Guida 2022


Un alleato contro gli acari.


 

Se ritieni meritevole il nostro lavoro fai una donazione


Recenti

Stesso autore

Sicurezza sui mezzi pubblici: ora anche gli autisti ATM invocano lo spray peperoncino

Sicurezza sui mezzi pubblici: ora anche gli autisti ATM invocano lo spray peperoncino
Aggressione al personale dei mezzi pubblici: a Milano operatori ATM chiedono con urgenza spray peperoncino. Il problema dell’ordine pubblico sui mezzi pubblici di trasporto, specie nelle grandi città, è un tema caldo al quale le istituzioni non riescono a fornire risposte concrete. La richiesta di maggiore sicurezza sul posto di lavoro da parte degli operatori del trasporto, come ad esempio la dotazione di uno spray antiaggressione, spesso finisce nel dimenticatoio. Un caso eclatante è quello de (continua)

Mercato immobiliare in Italia: il 2021 chiude con il botto

Mercato immobiliare in Italia: il 2021 chiude con il botto
Mercato del mattone e convenzioni notarili: il 2021 chiude con una ripresa decisa rispetto agli anni precedenti. Il 2021 si conferma come uno degli anni più prolifici dal punto di vista immobiliare nell’ultimo decennio, segnando una forte ripresa rispetto all’anno precedente (+32,9%). Una ripresa che ha interessato tutte le aree geografiche del Paese e tutti i settori: se quello abitativo ha fatto registrare un +32,9% rispetto all’anno prima, quello economico non è stato da meno con il suo +34,9%. In pa (continua)

Finestre in legno: i dati Istat sono inequivocabili

Finestre in legno: i dati Istat sono inequivocabili
Infissi in legno: nel 2021 i dati Istat confermano che restano i serramenti più diffusi su tutto il territorio nazionale. L’avvento del Pvc ha sicuramente modificato in parte le scelte di acquisto degli italiani, ma nel 2021 le finestre in legno restano ancora quelle più diffuse nel nostro Paese, e a dirlo è l’Istat. Il Report sui consumi energetici delle famiglie realizzato dall’Istituto Nazionale di Statistica conferma questa tendenza, legata anche alla diffusione della vetrocamera nelle finestre delle abit (continua)

Tarli e parassiti: non è solo il legno il “cibo preferito”

Tarli e parassiti: non è solo il legno il “cibo preferito”
Tarli del legno e coleotteri: dall’Australia l’incredibile scoperta di larve mangia-plastica. In natura abbiamo imparato a conoscere parassiti e tarli del legno che si nutrono principalmente di questo pregiato materiale, eppure le scoperte scientifiche sono sempre pronte a stupirci. Una delle tematiche più serie e importanti in ambientale è lo smaltimento della plastica, un materiale non biodegradabile ed estremamente dannoso per l’ecosistema e la vita delle biodiversità. Dall’Unive (continua)

L’offerta dell’estate di Immobiliare Cambio Casa: villa a schiera a Talsano

L’offerta dell’estate di Immobiliare Cambio Casa: villa a schiera a Talsano
Ville in vendita Taranto: elegante, spaziosa e superattrezzata villa a schiera a Talsano con un prezzo incredibile. Un vero affare per chi cerca un immobile spazioso e tranquillità: è una delle tante offerte che l’agenzia immobiliare a Taranto Cambio Casa propone in questo periodo ai suoi visitatori. Si tratta di un’elegante villa a schiera di 180 mq su tre livelli situata nell’ altrettanto elegante “Residence Le Villette e i Fiori” a Talsano (TA), in una strategica zona tra la città e il mare. Il piano (continua)