Già disponibile in anteprima in alcune arene d’Italia, il nuovo lavoro dell’acclamato regista austriaco Ulrich Seidl, dal titolo Rimini, distribuito da Wanted Cinema, sarà ufficialmente nei cinema a partire dal 25 agosto. Un’opera, già presentata alla Berlinale, che prosegue le tematiche dell’autore, che da sempre caratterizza col suo pungente trend narrativo una spietata analisi del mondo occidentale creando affreschi talvolta sgradevoli ma di grande efficacia. Il protagonista Richie Bravo ex stella della musica tradizionale, è un attempato cantante che vive in una villa un tempo sontuosa che si esibisce per pochi soldi in tristi alberghetti di Rimini in inverno accogliendo annoiate comitive di anziani fan della sua musica. La sensazione di squallore è acuita dal fatto che dopo gli spettacoli arrotondi facendo il gigolo con alcune di queste signore. Il film inizia nella bassa Austria dove il padre di Richie è ricoverato in un istituto per malati di Alzheimer mentre lo accompagna insieme al fratello al funerale della madre per poi proseguire nella seconda parte a Rimini, dove arriverà una giovane donna, retaggio del suo passato. In questo pessimismo di fondo il regista non risparmia nessuno, dagli assurdi rituali della casa di riposo, agli anziani che seguono il cantante che ormai vivacchia sui passati fasti del passato. Girato impeccabilmente in una Rimini decisamente triste nella sua veste invernale semi abbandonata è un film decisamente pungente, dove squallore e lusso, rimpianto ed egocentrismo sono due facce di una stessa medaglia. Un ritratto nichilista che ricorda certe pagine del cinico scrittore francese Houellebecq, soprattutto nell’ultima parte dove non si salvano nemmeno personaggi che dovrebbero essere positivi, ma che all’occasione si dimostrano opportunisti. Una proposta decisamente particolare, soprattutto in questo periodo estivo, ma che fa riflettere profondamente sul nostro mondo.
Spettacoli e TV
Dal 25 agosto, distribuito da Wanted Cinema,sarà proiettato nelle sale italiane, Rimini il nuovo film del regista austriaco Ulrich Seidl
Pubblicato in data 10-08-2022 | hits (839) | da: Gianluca Moreschi
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
BioQitchen, il catering dall’anima Green lancia il suo manifesto di sostenibilità
Pubblicato il: 26-07-2023
Visto: 216 volte
Rido perché ti amo, il nuovo film di Paolo Ruffini: una storia d’amore e di pasticceria
Pubblicato il: 16-07-2023
Visto: 118 volte
Addominoplastica: una tecnica all’avanguardia gestita dal Dottor Damiano Tambasco, chirurgo responsabile dell’Ospedale San Carlo di Nancy di Roma
Pubblicato il: 26-10-2022
Visto: 1.187 volte
Tutti a bordo. Un fiacco remake di un film francese veramente deludente
Pubblicato il: 09-10-2022
Visto: 421 volte
Iniziato con grande successo il Mito Festival: il concerto Folgorazione al Teatro Filodrammatici di Milano
Pubblicato il: 12-09-2022
Visto: 791 volte
Las Leonas: presentato a Venezia un documentario su un particolare torneo di calcio femminile nella capitale
Pubblicato il: 04-09-2022
Visto: 886 volte
All the streets are silent, il documentario distribuito da Wanted Cinema che narra le origini dell’Hip Hop e dello skate nella New York di fine anni 80
Pubblicato il: 21-08-2022
Visto: 949 volte
Leggi anche
Al Teatro comunale di Mendicino, va in scena l’omaggio a Brunelleschi
Pubblicato il: 28-09-2023
Visto: 49 volte
Il concorso Miss Italia torna a Salsomaggiore Terme per la finale nazionale
Pubblicato il: 28-09-2023
Visto: 60 volte
Presentata ufficialmente la Stagione 2023/24 “Caldera Teatrale” del Teatro Serra
Pubblicato il: 27-09-2023
Visto: 61 volte
Napoli Film Festival: serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati
Pubblicato il: 27-09-2023
Visto: 51 volte
CINEMA, anteprima “Mi chiamo Giancarlo Siani” di Nuzzo al Napoli Film Festival
Pubblicato il: 26-09-2023
Visto: 60 volte
VI stagione Sguardi a Sud: un'esplosione di cultura e creatività
Pubblicato il: 26-09-2023
Visto: 49 volte
A Massa di Somma ultimo appuntamento con Apericult - Massimo Piccolo presenta: My one and only love
Pubblicato il: 25-09-2023
Visto: 62 volte
Marianella Bargilli protagonista della 27ma edizione Terra di Siena International Film Festival
Pubblicato il: 25-09-2023
Visto: 66 volte
TESORO DI SAN GENNARO: la voce RAIZ, la musica di ANTONIO FRESA e la danza di VIKTORIA NOWAK nel nuovo video realizzato da D'UVA
Pubblicato il: 24-09-2023
Visto: 69 volte
Museo Ferroviario di Pietrarsa, per Binario Rosa, in scena "Pompei" con Rosaria De Cicco
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 61 volte
Il Teatro Serra presenta la Stagione 2023/24 “Caldera Teatrale”. Conferenza stampa il 27 settembre
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 56 volte
A Senigallia il famoso Imperial Royal Circus tra i più grandi d’Italia
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 63 volte
Per la prima volta a Trento il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei
Pubblicato il: 20-09-2023
Visto: 64 volte
Ripartono i corsi del Piccolo Teatro Sperimentale con Federico Barsanti
Pubblicato il: 19-09-2023
Visto: 53 volte
Rai e Twister Film presentano il programma “La Zampata” di Diego Cugia
Pubblicato il: 15-09-2023
Visto: 176 volte
Terry Gilliam special guest della quarta edizione del Matera Film Festival dal 30 settembre al 7 ottobre
Pubblicato il: 14-09-2023
Visto: 65 volte
DA DOMANI AL VIA SCOPRIR MOSTRA DI CINEMA IBEROAMERICANO: FINO al 17 SETTEMBRE ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA
Pubblicato il: 14-09-2023
Visto: 72 volte
"Maria la Puteolana" , uno Spettacolo Teatrale, Danzante e Musicale da non Perdere nel Cuore del Rione Terra a Pozzuoli
Pubblicato il: 14-09-2023
Visto: 61 volte
I Sogni Costruiti con i Vip andrà in onda su Mediterranea Tv dal 2 ottobre
Pubblicato il: 13-09-2023
Visto: 94 volte
Un mondo di teatro nel cuore di Firenze sul palco del Cestello
Pubblicato il: 13-09-2023
Visto: 78 volte