La “carovana della pace” di #Stopthewarnow, composta da cinquanta volontari italiani, è stata in Ucraina a portare cibo, medicinali e conforto morale. Sono stati in particolare a Mykolaiv, città situata nel sud del Paese e ancora a ridosso del fronte. #Stopthewarnow comprende 175 associazioni che vogliono dare alla popolazione ucraina della solidarietà concreta fatta non solo di aiuti materiali, ma anche di ascolto e di condivisone delle sofferenze, per alleviarle, per farli sentire meno soli. Ne parla in un’intervista a “Strumenti Politici” Gianpiero Cofano, segretario generale della comunità Papa Giovanni XXIII, che spiega come l’iniziativa consista anzitutto nel portare un messaggio di pace: dar da mangiare, curare, e poi sedersi al tavolo e condividere per capire cosa sta succedendo a queste persone, dire loro “io sto con te”. La comunità Papa Giovanni XXIII ha coordinato le organizzazioni di questa rete fatta di colori politici diversi, di laici e di cattolici, tutti uniti dalla buona volontà e dalla contrarietà a un conflitto che va avanti non da febbraio, ma da almeno otto anni. Far tacere le armi: è il sogno dei volontari di #Stopthewarnow. Cofano spiega come il dibattito politico incentrato sul mandare o non manddare le armi non ha senso per l’Europa, perché essa invece fare qualcosa per fermare le armi, non aumentarle, dovrebbe portare le parti a sedersi al tavolo negoziale. Nessun tentativo di mediazione nemmeno dall’ONU o dai governi europei.
Esteri
Stopthewarnow, la carovana di pace italiana in Ucraina
Volontari italiani portano sollievo alla popolazione ucraina. Laici e cattolici di vari schieramenti si sono uniti nella "carovana della pace" di Stopthewarnow, coordinata dalla comunità Papa Giovanni XXIII di Gianpiero Cofano.
stopthewarnow
giovanni XXIII
Gianpiero Cofano
Mykolaiv
Fotogallery
Pubblicato in data 07-09-2022 | hits (780) | da: EnricoSalvati2
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Pace e fine dell’influenza straniera, la richiesta dell’oppositore ucraino
Pubblicato il: 31-01-2023
Visto: 58 volte
Zimbabwe, le implicazioni del divieto sull’export di litio grezzo
Pubblicato il: 31-01-2023
Visto: 52 volte
In difficoltà i Paesi UE che hanno boicottato il gas russo
Pubblicato il: 30-01-2023
Visto: 53 volte
La NATO darà i carri armati all’Ucraina: quale rischi corriamo?
Pubblicato il: 30-01-2023
Visto: 90 volte
Editoriale del professor Sachs contro la NATO proprio sul quotidiano Repubblica
Pubblicato il: 23-01-2023
Visto: 100 volte
Germania: si può davvero gioire per l’inverno caldo e il prezzo del gas?
Pubblicato il: 17-01-2023
Visto: 51 volte
Il professore irlandese che non accetta il gender può uscire di prigione per le feste
Pubblicato il: 03-01-2023
Visto: 69 volte
Leggi anche
Il sicuro contributo cinese per la pace in Ucraina. Di Giancarlo Elia Valori.
Pubblicato il: 10-03-2022
Visto: 793 volte
La dimissione di Oksana Pokaltchouk, Capo di Amnesty International in Ucraina a causa del rapporto ONG
Pubblicato il: 10-08-2022
Visto: 776 volte
Il Regno del Marocco ha deciso di non partecipare alla votazione nell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Pubblicato il: 03-03-2022
Visto: 710 volte
Silvia Busacca " La guerra non finirà perché le menti non sono pacifiche
Pubblicato il: 28-09-2022
Visto: 753 volte
La minoranza greca di Mariupol, i problemi della discriminazione ucraina e le prospettive attuali
Pubblicato il: 06-06-2022
Visto: 749 volte
La guerra tra Federazione Russa e l'Ucraina preoccupa il Regno del Marocco
Pubblicato il: 03-03-2022
Visto: 794 volte
Il Ministro degli Esteri dell’Ucraina sospetta che i partner occidentali vogliano la caduta di Kiev
Pubblicato il: 29-08-2022
Visto: 797 volte
Il quadro di Saro Grimani contro la guerra venduto all'estero
Pubblicato il: 26-01-2023
Visto: 119 volte
Lessicografi al lavoro per la pace in Ucraina: nel team internazionale anche l’italiana Luisa Giacoma.
Pubblicato il: 02-11-2022
Visto: 302 volte
Pace e fine dell’influenza straniera, la richiesta dell’oppositore ucraino
Pubblicato il: 31-01-2023
Visto: 58 volte
Generale Bertolini, intervista sulla situazione sul campo in Ucraina
Pubblicato il: 12-07-2022
Visto: 751 volte
Fermare il contrabbando di armi in Ucraina, l'impegno di USA e UE
Pubblicato il: 09-08-2022
Visto: 783 volte
Ucraina al buio e i trasformatori da 750 kW : per ripararli Zelensky collaborerebbe con la Russia?
Pubblicato il: 20-12-2022
Visto: 100 volte
Orbán: Biden ha esagerato, ora serve tregua con la Russia
Pubblicato il: 18-10-2022
Visto: 361 volte
Accademia Leonina: Il Presidente Raponi Cristian aderisce alla risoluzione ONU sul Sahara
Pubblicato il: 10-11-2020
Visto: 789 volte
A Leopoli nasce la prima iniziativa in Ucraina del ristorante-bar solidale
Pubblicato il: 09-01-2020
Visto: 719 volte
I foreign fighters che combattevano per Kiev si ritirano dal campo di battaglia
Pubblicato il: 13-06-2022
Visto: 738 volte
Polonia: polemiche con Bruxelles sui profughi non ucraini e sui soldi del PNRR
Pubblicato il: 20-06-2022
Visto: 771 volte
Sondaggio Reuters/Ipsos: in calo l'approvazione degli americani al sostegno verso Zelensky
Pubblicato il: 12-09-2022
Visto: 748 volte
Kiev, le munizioni scarseggiano, gli esperti prevedono difficoltà per gli ucraini
Pubblicato il: 20-12-2022
Visto: 129 volte
Jugoslavia di ieri e Serbia di oggi: eredità e successioni nella storia di un tragico e sanguinoso esperimento. Di GIANCARLO ELIA VALORI
Pubblicato il: 03-01-2023
Visto: 125 volte
Il Movimento Sahrawi per la Pace (MSP): la ricerca di una soluzione pacifica al conflitto del Sahara
Pubblicato il: 24-09-2022
Visto: 771 volte