Il Movimento Sahrawi per la Pace (MSP), creato nell’aprile 2020, come movimento politico, alternativo al fronte polisario, al fine di promuovere la riunificazione dei Saharawi e la ricerca di una soluzione pacifica al conflitto del Sahara, ha organizzato la sua prima conferenza internazionale il 22 e 23 settembre 2022 a Las Palmas, nelle isole Canarie.
I lavori di questa Conferenza Internazionale per la Pace e la Sicurezza sono iniziati alla presenza di numerosi ospiti e politici spagnoli, chioukh e notabili delle Province meridionali e di alcuni personaggi mauritani.
La cerimonia di apertura è stata inaugurata dal sindaco di Las Palmas Augusto Hidalgo, seguita da un discorso dell’ex presidente del Parlamento ed ex ministro della Difesa spagnolo, José Bono, che ha evidenziato il coraggio del Primo Segretario del MSP e la sua determinazione a organizzare un incontro per il dialogo Saharawi-Sahrawi.
Il Movimento Sahrawi per la Pace ha affermato che il Polisario, nonostante le sue pretese, non è il legittimo rappresentante della popolazione sahrawi, mentre i tradizionali rappresentanti eletti delle tribù e gli sceicchi hanno dimostrato la loro capacità di unire le famiglie sahrawi su entrambi i lati del confine.
In questi due giorni l'incontro è stato un'occasione perfetta per parlare del Sahara marocchina, e del futuro per la popolazione sahrawita, nonché dei veri cambiamenti per superare i brutti tempi verso una vita splendida per l'interesse della popolazione.
Questa giornata storica con la presenza di membri dell'autorità tradizionale e dei politici e accademici che cercano una soluzione unica e definitiva e rifiutano di essere parte di questa lunga storia credendo nei cambiamenti.
La nuova posizione del governo spagnolo su questo tema delicato, e l'uscita della Spagna dalla sua tradizionale neutralità negativa rafforza e promuove il suo ruolo di principale intermediario in una dinamica Spagna-Unione Europea, per un più profondo impegno dell'UE a favore della risoluzione del conflitto.
Inoltre, MSP spera che il governo spagnolo non ceda alle pressioni di coloro che vogliono perpetuare questa situazione, in tal contesto, MSP ha chiesto ai politici e ai partiti dell'opposizione spagnola di assumere una posizione più costruttiva per una questione molto delicata, oltre che bisogna Lavorare per l'instaurazione di una stabilità che sarà benefica per le Isole Canarie, in particolare in termini di scambio culturale ed economico e stabilizzerà la regione in un mondo segnato da sconvolgimenti politico-militari.
La proposta di autonomia è il punto di partenza verso una soluzione di compromesso e verso una nuova era che offra possibilità di prosperità in pace verso un cambiamento che mira a costruire un Sahara marocchina migliore.
Questa conferenza è un appello alla popolazione saharawi a contribuire a una soluzione pacifica del conflitto.
Forum Marocco Veneto