Il prossimo 28 ottobre sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile sarà disponibile un nuovo momento di riflessione sui Moti del 1970, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”, sul tema “Conversazione con il dott. Polimeni sulla Rivolta di Reggio”. Nel corso del colloquio saranno affrontati diversi aspetti sia per quanto riguarda ciò che accadde a Reggio in quei frangenti storici ed anche le vicissitudini che la Città stà attraversando in questi momenti. Girolamo Polimeni è stato Assessore presso il Comune di Reggio Calabria per 6 anni con delega nei settori della cultura, del turismo e della promozione dell’immagine della città. La conversazione organizzata dal sodalizio culturale reggino fa parte di una serie di conversazioni sulla Rivolta che faranno parte del nuovo programma sui Moti del 1970. Il Circolo Culturale “L’Agorà” non è nuovo a queste iniziative, organizzando a far data dal 2000 diversi momenti di riflessione su tale periodo storico che rappresenta la ribellione urbana più lunga che la storia della nostra repubblica ricordi, con migliaia di feriti, arresti, diverse vittime sia tra i civili che tra le forze dell’ordine. Il Circolo Culturale “L’Agorà” non è nuovo a queste iniziative, organizzando a far data dal 2000 diversi momenti di riflessione su tale periodo storico che rappresenta la ribellione urbana più lunga che la storia della nostra repubblica ricordi, con migliaia di feriti, arresti, diverse vittime sia tra i civili che tra le forze dell’ordine.“ 14 luglio 1970: attualità e significato storico-morale della Rivolta di Reggio” è il titolo della nuova conversazione facente parte del ciclo di incontri che si sono svolti per tutto il mese di luglio a riguardo i moti di Reggio del 1970. Diversi gli accadimenti che si verificarono nella Città dello Stretto e che ancora su molti dei quali cala una fitta serie di interrogativi ancora irrisolti. Tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti-contagio e dei risultati altalenanti della pandemia di COVID 19 e nel rispetto delle norme del DPCM del 24 ottobre 2020 la conversazione sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data da venerdì 28 ottobre.
Cultura
Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza un nuovo incontro sulla Rivolta di Reggio del ‘70.
Il prossimo 28 ottobre sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile una nuova conversazione culturale sui Moti del ‘70.
Rivolta di Reggio
Reggio Capoluogo
Circolo Culturale L Agorà
Reggio Calabria
Moti del 1970
Reggio 1970
atti parlamentari
Fotogallery
Pubblicato in data 25-10-2022 | hits (428) | da: Circoloculturalelagora
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Circolo Culturale “L’Agorà”: 30 anni di attività associativa
Pubblicato il: 27-01-2023
Visto: 57 volte
Circolo Culturale “L’Agorà”: nuova conversazione su Adolfo Celi.
Pubblicato il: 20-12-2022
Visto: 199 volte
L’Agorà: nuova conversazione su Franco Franchi e Ciccio Ingrassia
Pubblicato il: 13-12-2022
Visto: 348 volte
Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una conversazione sul tema “Da Regno a Viceregno: primo secolo di Governo spagnolo”.
Pubblicato il: 10-11-2022
Visto: 322 volte
Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una conversazione sul tema “1922-2022: nel centenario della nascita di Renata Tebaldi”.
Pubblicato il: 18-10-2022
Visto: 370 volte
Leggi anche
Il monumento di Biagio Camagna e la memoria storica cittadina
Pubblicato il: 19-06-2022
Visto: 741 volte
Reggio Calabria: Il Circolo Culturale “L’Agorà” apre l’anno con una mostra virtuale dedicata a Fabrizio De André.
Pubblicato il: 11-01-2022
Visto: 812 volte
14 luglio 1970: attualità e significato storico-morale della Rivolta di Reggio
Pubblicato il: 28-07-2022
Visto: 804 volte
Reggio Calabria: Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una mostra virtuale dedicata al Mito.
Pubblicato il: 28-03-2022
Visto: 752 volte
A Reggio Calabria si organizza il secondo ciclo di conversazioni sul settecentenario dantesco
Pubblicato il: 21-10-2021
Visto: 732 volte
Figure della DC reggina nelle vicende per Reggio Capoluogo
Pubblicato il: 26-06-2022
Visto: 744 volte
Si continua a parlare della Rivolta del ’70 con il Circolo Culturale “L’Agorà”
Pubblicato il: 06-11-2021
Visto: 738 volte
Antonio Caputo, Giorgio Ferretti, Michael Peddio - Chronos
Pubblicato il: 22-11-2019
Visto: 811 volte
L’onorevole Aloi, gradito ospite del Circolo Culturale “L’Agorà” ricorderà la figura del marchese Felice Genoese Zerbi
Pubblicato il: 02-11-2021
Visto: 723 volte
Il mese di dicembre ospiterà il terzo ciclo di incontri sul settecentenario dantesco organizzato a Reggio Calabria
Pubblicato il: 11-12-2021
Visto: 736 volte
Violenza fisica e psicologica subita dai civili durante i Moti del ‘70
Pubblicato il: 20-07-2022
Visto: 773 volte
Il Circolo Culturale “L’Agorà” ricorda il ferroviere reggino FrancescoAntonio Lascala, vittima della strage di Bologna.
Pubblicato il: 01-08-2022
Visto: 769 volte
Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una serie di incontri sul tema “Guerra Russia Ucraina: il nuovo scenario globale e le conseguenze per l’Europa” .
Pubblicato il: 01-09-2022
Visto: 765 volte
“Dante Alighieri: immagini in movimento” nuova lettura sul settecento dantesco a cura del Circolo Culturale “L’Agorà”
Pubblicato il: 17-12-2021
Visto: 737 volte
Nuova conversazione sulla Rivolta del ’70 a cura del Circolo Culturale “L’Agorà”
Pubblicato il: 14-11-2021
Visto: 732 volte
Venerdì 12 settembre la conversazione “Ingerenze degli USA in politica estera” organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”
Pubblicato il: 14-09-2022
Visto: 775 volte
Circolo Culturale “L’Agorà”: nuova conversazione su Adolfo Celi.
Pubblicato il: 20-12-2022
Visto: 199 volte