Novembre in Lettura
Cultura
Novembre in Lettura a Mesagne LA SCRITTURA TERAPEUTICA
Partendo dal concetto che la scrittura è una delle modalità di espressione più significative dell'essere umano, dal 12 novembre a Mesagne (Br) prende il via il ciclo di tre incontri della Rassegna Letteraria LA SCRITTURA TERAPEUTICA. Dedicata al potere delle parole come motori di cambiamenti positivi, l'iniziativa promossa dalla casa editrice DRAGONFLY è un'idea che si concretizza grazie all'attenzione e al sostegno del Comune di Mesagne che, con il suo patrocinio, ne riconosce il valore culturale e l'utilità per il tessuto sociale del territorio. L'obiettivo dell'iniziativa è di esplorare il potere di cura della parola, in particolare della parola che si fa scrittura, perché le nostre vite sono intrecciate alle narrazioni, alle storie, che raccontiamo e quelle che ci vengono raccontate attraverso i libri. Diario, poesia, narrativa, autobiografia, non importa il genere per rappresentare l'importanza della scrittura, è piuttosto il flusso di coscienza in cui esprimersi liberamente a dimostrarne il valore. L'attenzione dell'amministrazione comunale di Mesagne si attua anche attraverso la scelta della location che ospiterà gli appuntamenti letterari, si tratta infatti dello splendido auditorium del Castello svevo-normanno nel cuore del centro storico. Qui il pubblico potrà colloquiare con gli autori sull'importanza della lettura, andando oltre il ruolo passivo di 'lettore', per sperimentare quello attivo di 'scrittore'. Sarà infatti con dei mini-laboratori, al termine di ogni presentazione, che si potranno apprendere i primi rudimenti della scrittura. Si parte sabato 12 novembre alle ore 10.30 con l'opera romance AMORE di Luigi Candita, sarà poi la volta di Lidia Simonetti sabato 19 novembre con il suo young fantasy SCINTILLA, per chiudere sabato 26 novembre con il romanzo storico ANIN di Angela Torri.
Fotogallery
Pubblicato in data 08-11-2022 | hits (310) | da: Suole7divento
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Le Portatrici Carniche a Sabaudia con ANIN di Angela Torri
Pubblicato il: 11-11-2022
Visto: 638 volte
Leggi anche
Napoli, dal 18 al 22 ottobre la VI Edizione degli "Incontri di lettura… a voce alta"
Pubblicato il: 14-10-2012
Visto: 724 volte
Fondazione Cariplo, l’appello di Andrea Mascetti: “Italia uno dei Paesi in cui si legge di meno”
Pubblicato il: 11-06-2021
Visto: 762 volte
Scrivi la tua fiaba, narrare la magia. Seminario a Chieti
Pubblicato il: 14-10-2018
Visto: 726 volte
A PALERMO LA COLLETTIVA “TI PORTIAMO AL MARE”. “CENTRO D’ARTE RAFFAELLO” ED “ELPI GALLERY” INSIEME PER ALLEVIARE LE SOFFERENZE DEI PAZIENTI ONCOLOGICI
Pubblicato il: 21-07-2022
Visto: 756 volte
Nunzia Patruno: L’esperienza più bella è stata la convocazione in Nazionale
Pubblicato il: 24-01-2023
Visto: 64 volte
BON E EMOZIONI: Pensi di aver scritto un argomento importante nel tuo libro? Leggi l'articolo
Pubblicato il: 17-11-2022
Visto: 496 volte
Dal 9 al 14 novembre Istituto Culturale Coreano in collaborazione con Asiatica Film Festival A ROMA LA KOREA WEEK DEDICATA AL CINEMA COREANO
Pubblicato il: 05-11-2021
Visto: 861 volte
-Brusciano, Chiesa, Don Salvatore Purcaro e Comunità Interparrocchiale in tempo di Covid. Le SS. Messe dal 31/10 al 3/11/2020. (Trascritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 30-10-2020
Visto: 768 volte
Emozione e interesse tra gli studenti nell’incontro con i detenuti a Opera
Pubblicato il: 17-02-2015
Visto: 712 volte
Tra Wikipedia e cellulari: l’emergenza lettura nell’intervista ad Andrea Mascetti (Cariplo)
Pubblicato il: 14-12-2020
Visto: 758 volte
Fondazione Cariplo, Andrea Mascetti sul progetto Reading Busto: “Recuperare dimensione magica del libro”
Pubblicato il: 15-09-2021
Visto: 758 volte
Il comune di Bagheria compie 195 anni – Sul sito web istituzionale, una sezione dedicata ai libri sulla “Città delle Ville”
Pubblicato il: 23-09-2021
Visto: 768 volte
-Napoli, Complesso degli Incurabili, con tracce da Nola, Mariglianella e Brusciano per arte, religione e medicina. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 13-07-2019
Visto: 744 volte