Un protocollo d’intesa della durata di tre anni tra l’Istituto
di Istruzione Superiore “Vincenzo Ragusa e Otama
Kiyohara – Filippo Parlatore” e il Collegio dei Geometri e Geometri
laureati della provincia di Palermo, finalizzato a favorire la partecipazione degli
studenti a percorsi formativi per l’acquisizione delle competenze trasversali e
l’orientamento professionale.
La convenzione, siglata dal dirigente scolastico Sergio
Picciurro e dal presidente del Collegio Santo Rosano, riguarda,
nello specifico, trenta allievi delle classi indirizzo “Costruzioni Ambiente e
Territorio” per una durata complessiva di centocinquanta ore.
I percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, denominati PCTO,
sono previsti dall’articolo 1 del Decreto Legislativo 77/05, e rappresentano
una modalità di realizzazione dei corsi nel secondo ciclo del sistema d’istruzione
e formazione, per assicurare ai giovani l’apprendimento di nozioni, abilità ed esperienze
spendibili nel mondo del lavoro.
A partire dal 2015, la legge 107 ha inserito i
percorsi nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’istituzione
scolastica, rendendoli, di fatto, parte integrante del sistema dell’istruzione.
In sintesi, l’accordo siglato a Palermo prevede che il Collegio dei Geometri , in
qualità di soggetto ospitante, si impegni ad accogliere, in forma non retribuita,
gli allievi negli studi dei geometri professionisti.
A progettare, garantire e verificare l’efficacia dell’attività
di formazione e orientamento, sono un docente tutor interno, designato dall’Istituto
di Istruzione Secondaria, e un tutor formativo esterno, indicato dal Collegio dei Geometri.
Alle due figure dei tutors il compito di predisporre il percorso formativo personalizzato,
tenendo anche conto della disciplina della sicurezza e della salute nei luoghi
di lavoro.
In particolare, il docente tutor interno collaborerà col
tutor formativo esterno anche per coniugare le esperienze formative in aula a
quelle svolte nel contesto lavorativo.
A conclusione del percorso, sarà stilata una relazione sull’esperienza compiuta
e sulle acquisizioni da parte di ciascun allievo.
“Per ogni studente – spiega il presidente Santo Rosano
– sarà predisposto un percorso ad hoc, in linea con il profilo educativo,
culturale e professionale dell’indirizzo di studi”.
Non si tratta, ovviamente, di un rapporto di lavoro.
“L’accoglimento degli studenti negli studi
professionali – sottolinea ancora Santo Rosano – rappresenta però una straordinaria
opportunità per entrare nel vivo delle dinamiche che caratterizzano il ruolo del
geometra nello scenario contemporaneo del mercato del lavoro”.
Lavoro e Formazione
I.I.S. “Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara – Filippo Parlatore” di Palermo, studenti “ospiti” del Collegio dei Geometri nell’ambito dei PCTO
La convenzione, siglata dal dirigente scolastico Sergio Picciurro e dal presidente del Collegio Santo Rosano, riguarda, nello specifico, trenta allievi delle classi indirizzo “Costruzioni Ambiente e Territorio” per una durata complessiva di centocinquanta ore
Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Palermo
Santo Rosano
Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara – Filippo Parlatore”
PCTO
Sergio Picciurro
Fotogallery
Pubblicato in data 08-11-2022 | hits (218) | da: Marianna La Barbera
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Gli angeli e l’uomo, a Palermo una mostra corale con le opere di quarantacinque artisti. Dal 14 al 20 febbraio nella Chiesa Rettoria del Santissimo Salvatore
Pubblicato il: 06-02-2023
Visto: 372 volte
Opere pubbliche di Sicilia e Calabria, la UILPA Sicilia auspica dialogo e confronto con il nuovo provveditore Francesco Sorrentino : “Il sindacato darà il proprio contributo in un settore focale per lo sviluppo e la cres
Pubblicato il: 06-02-2023
Visto: 54 volte
A Palermo il “Centro d’arte Raffaello” apre le porte nel giorno di San Valentino. Protagoniste de “L’arte ti fa bella” le creazioni di Salvador Dalí e Alberto Criscione
Pubblicato il: 03-02-2023
Visto: 128 volte
Messa in sicurezza della Strada Statale 121, Giuseppe Zitelli (FdI) sollecita l’installazione di pannelli fonoassorbenti e barriere antirumore : “Troppi disagi per i residenti a causa del transito dei mezzi pesanti”
Pubblicato il: 03-02-2023
Visto: 42 volte
IL NUOVO SINDACATO CARABINIERI SICILIA RIVOLGE UN APPELLO AL MINISTRO GUIDO CROSETTO E AL GENERALE TEO LUZI: “RICONOSCERE LE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI DI CARATTERE SINDACALE E GARANTIRE PARI OPPORTUNITÀ ALLE DONNE”
Pubblicato il: 28-01-2023
Visto: 150 volte
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, la Uil Pubblica Amministrazione Sicilia alla nuova direzione regionale dell’INAIL : “Confrontiamoci”
Pubblicato il: 23-01-2023
Visto: 94 volte
Nuova area emergenza – urgenza del “Garibaldi Centro” di Catania, Giuseppe Zitelli (FdI): “Struttura all’avanguardia anche in termini di sicurezza e sostenibilità”
Pubblicato il: 23-01-2023
Visto: 57 volte
Isole minori e abbattimento dei costi per i pendolari, il Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia: “Bene lo stanziamento delle risorse, ma si preveda una tariffa dedicata ai militari”
Pubblicato il: 21-01-2023
Visto: 237 volte
“VOLTURE 2.0”, ALL’HOTEL CASENA DEI COLLI LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA PIATTAFORMA TELEMATICA. SEMINARIO A CURA DELLA FONDAZIONE GEOMETRI DI PALERMO
Pubblicato il: 20-01-2023
Visto: 293 volte
Leggi anche
Grande successo del webinar promosso da LaFabbrica nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile
Pubblicato il: 22-10-2021
Visto: 745 volte
“VOLTURE 2.0”, ALL’HOTEL CASENA DEI COLLI LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA PIATTAFORMA TELEMATICA. SEMINARIO A CURA DELLA FONDAZIONE GEOMETRI DI PALERMO
Pubblicato il: 20-01-2023
Visto: 293 volte
Tutti i Concorsi Pubblici Emessi nel 2022 con i link al Bando Pdf
Pubblicato il: 14-11-2022
Visto: 327 volte
Concorsi Pubblici 2022: Ecco tutti quelli pubblicati in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato il: 13-12-2022
Visto: 272 volte
"Le fonti orali per la storia contemporanea", al via un corso di aggiornamento per docenti
Pubblicato il: 03-02-2014
Visto: 710 volte
Carriera del Direttore Generale di IVRI S.p.A., Vincenzo Paradiso, manager di origini siciliane
Pubblicato il: 04-05-2017
Visto: 719 volte
Concorsi Pubblici di Settembre: 2.000 Posti in tutta Italia
Pubblicato il: 10-09-2022
Visto: 855 volte
La formazione di qualità passa dalla pratica: tirocini al centro delle proposte formative del Collegio Italiano di Osteopatia
Pubblicato il: 15-07-2013
Visto: 741 volte
TeDCAT – Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio - corso di laurea professionalizzante
Pubblicato il: 07-11-2022
Visto: 258 volte
Il Collegio Italiano di Osteopatia in prima linea nella ricerca osteopatica e nella divulgazione
Pubblicato il: 24-06-2013
Visto: 710 volte
Dalla teoria all’esperienza sul campo: corso di aggiornamento per coordinatori
Pubblicato il: 21-09-2017
Visto: 779 volte
“Prospettive post diploma” La Fabbrica presenta WonderWhat 7 MAGGIO ORE 10.00 – 11.30
Pubblicato il: 03-05-2021
Visto: 743 volte
FORMAZIONE, LAVORO E INNOVAZIONE | TORNA IL SALONE INTERNAZIONALE DELL'ORIENTAMENTO | 4 FEBBRAIO A MILANO E 11 FEBBRAIO A ROMA
Pubblicato il: 02-02-2023
Visto: 65 volte
Corso Pratico La gestione delle terre e rocce da scavo alla luce del DPR n. 120/2017
Pubblicato il: 01-02-2018
Visto: 734 volte