Un protocollo d’intesa della durata di tre anni tra l’Istituto
di Istruzione Superiore “Vincenzo Ragusa e Otama
Kiyohara – Filippo Parlatore” e il Collegio dei Geometri e Geometri
laureati della provincia di Palermo, finalizzato a favorire la partecipazione degli
studenti a percorsi formativi per l’acquisizione delle competenze trasversali e
l’orientamento professionale.
La convenzione, siglata dal dirigente scolastico Sergio
Picciurro e dal presidente del Collegio Santo Rosano, riguarda,
nello specifico, trenta allievi delle classi indirizzo “Costruzioni Ambiente e
Territorio” per una durata complessiva di centocinquanta ore.
I percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, denominati PCTO,
sono previsti dall’articolo 1 del Decreto Legislativo 77/05, e rappresentano
una modalità di realizzazione dei corsi nel secondo ciclo del sistema d’istruzione
e formazione, per assicurare ai giovani l’apprendimento di nozioni, abilità ed esperienze
spendibili nel mondo del lavoro.
A partire dal 2015, la legge 107 ha inserito i
percorsi nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’istituzione
scolastica, rendendoli, di fatto, parte integrante del sistema dell’istruzione.
In sintesi, l’accordo siglato a Palermo prevede che il Collegio dei Geometri , in
qualità di soggetto ospitante, si impegni ad accogliere, in forma non retribuita,
gli allievi negli studi dei geometri professionisti.
A progettare, garantire e verificare l’efficacia dell’attività
di formazione e orientamento, sono un docente tutor interno, designato dall’Istituto
di Istruzione Secondaria, e un tutor formativo esterno, indicato dal Collegio dei Geometri.
Alle due figure dei tutors il compito di predisporre il percorso formativo personalizzato,
tenendo anche conto della disciplina della sicurezza e della salute nei luoghi
di lavoro.
In particolare, il docente tutor interno collaborerà col
tutor formativo esterno anche per coniugare le esperienze formative in aula a
quelle svolte nel contesto lavorativo.
A conclusione del percorso, sarà stilata una relazione sull’esperienza compiuta
e sulle acquisizioni da parte di ciascun allievo.
“Per ogni studente – spiega il presidente Santo Rosano
– sarà predisposto un percorso ad hoc, in linea con il profilo educativo,
culturale e professionale dell’indirizzo di studi”.
Non si tratta, ovviamente, di un rapporto di lavoro.
“L’accoglimento degli studenti negli studi
professionali – sottolinea ancora Santo Rosano – rappresenta però una straordinaria
opportunità per entrare nel vivo delle dinamiche che caratterizzano il ruolo del
geometra nello scenario contemporaneo del mercato del lavoro”.
Lavoro e Formazione
I.I.S. “Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara – Filippo Parlatore” di Palermo, studenti “ospiti” del Collegio dei Geometri nell’ambito dei PCTO
La convenzione, siglata dal dirigente scolastico Sergio Picciurro e dal presidente del Collegio Santo Rosano, riguarda, nello specifico, trenta allievi delle classi indirizzo “Costruzioni Ambiente e Territorio” per una durata complessiva di centocinquanta ore
Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Palermo
Santo Rosano
Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara – Filippo Parlatore”
PCTO
Sergio Picciurro
Pubblicato in data 08-11-2022 | hits (310) | da: Marianna La Barbera
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
A Partinico domenica 1 ottobre il secondo incontro del “Raduno della Salute: la prevenzione in viaggio” a cura dell’associazione “Futuro Sicilia” e del Circolo “Vernagallo”
Pubblicato il: 30-09-2023
Visto: 36 volte
Al Club del Circoletto “La notte di Giunò”. Protagonisti i kimono della stilista palermitana
Pubblicato il: 28-09-2023
Visto: 88 volte
Nuovo Sindacato Carabinieri, i siciliani Toni Megna e Igor Tullio eletti segretari nazionali. Il 1° Congresso Nazionale tenutosi a Roma riconferma Massimiliano Zetti segretario generale
Pubblicato il: 27-09-2023
Visto: 122 volte
A Palermo uno stand de "L'Hacca Eco Salon Concept" a "Sposi in Fiera"
Pubblicato il: 24-09-2023
Visto: 63 volte
Quarto incontro della rassegna “Aperitivo con l’artista” a cura del “Centro d’arte Raffaello” di Palermo. Zazzà D’Anna ospite nella storica sede di via Resuttana sabato 30 settembre
Pubblicato il: 23-09-2023
Visto: 354 volte
Guida consapevole e prevenzione dei sinistri, gli studenti dell’Istituto Superiore Statale “Mario Rutelli” di Palermo a lezione di sicurezza stradale
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 84 volte
Alla Galleria Civica d’Arte di Palazzo Moncada a Caltanissetta la collettiva pittorica “Corrispondenze Immateriali” a cura di Graziella Bellone
Pubblicato il: 20-09-2023
Visto: 99 volte
Leggi anche
Chi è l’Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione – ASACOM
Pubblicato il: 27-09-2023
Visto: 71 volte
Il Corso Elite Wedding Planner 4.0 a cura di Francesca Esposito napoli sorrento costiera amalfitana
Pubblicato il: 26-09-2023
Visto: 103 volte
Un nuovo capitolo di benessere si apre ad Argus Security con il lancio del progetto "Orama 100% Wellbeing"
Pubblicato il: 26-09-2023
Visto: 86 volte
Monsignor Andrea Migliavacca in visita ai lavoratori di Sintra
Pubblicato il: 25-09-2023
Visto: 74 volte
“Gruppo Galgano, al via un nuovo percorso formativo per allenare l’intelligenza emotiva e la comunicazione assertiva”
Pubblicato il: 25-09-2023
Visto: 89 volte
Quanto deve essere l’ISEE per avere agevolazioni universitarie
Pubblicato il: 25-09-2023
Visto: 73 volte
SUMMER SCHOOL UCSI 2023: DA VENERDÌ 29 SETTEMBRE A DOMENICA PRIMO OTTOBRE LA SCUOLA DI GIORNALISMO INVESTIGATIVO NELLA REGGIA DI CARDITELLO
Pubblicato il: 24-09-2023
Visto: 98 volte
Quanti Giorni di Malattia per Depressione può dare il Medico
Pubblicato il: 24-09-2023
Visto: 85 volte
A Creta formazione per docenti VET con strumenti inclusivi made in Basilicata
Pubblicato il: 22-09-2023
Visto: 140 volte
Italgas società virtuosa per la gender equity, Paolo Gallo: “Ambiente di lavoro sempre più inclusivo”
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 145 volte
Una giornata di studi su scuola e istruzione in Casentino
Pubblicato il: 21-09-2023
Visto: 123 volte
Nice nomina Davide Campagnari nuovo Managing Director della Business Unit Sun Shading Solutions
Pubblicato il: 20-09-2023
Visto: 100 volte
Lavoro e disabilità: in Italia le persone con disabilità sono ancora le grandi escluse
Pubblicato il: 20-09-2023
Visto: 163 volte
Un polo per la sicurezza sul lavoro nasce alle porte di Sansepolcro
Pubblicato il: 20-09-2023
Visto: 130 volte
Obbligo Comunicazione Invalidità Civile al Datore di Lavoro
Pubblicato il: 16-09-2023
Visto: 119 volte