Forme sfuggenti #95
Castello di Lerici
Alla metà dell’agosto 2022 Lerici ha accolto la
95ª tappa della rassegna itinerante «Forme sfuggenti», intitolata
Castello di Lerici.
La serie è dedicata ai lavori artistici di
Erminio Tansini: nello specifico, alle sculture lignee che l’autore costruisce con tronchi, rami, radici e ceppi ricuperati sulle spiagge marine e sui greti dei torrenti.
«Forme sfuggenti» allestisce set fotografici in cui le opere tansiniane sono scenarizzate temporaneamente e ritratte in posti come boschi, corsi e specchi d’acqua, edifici monumentali, montagne, parchi archeologici e scogliere.
Iniziata nel gennaio 2018, la rassegna ha toccato l’Austria, la Francia, l’Italia, il Principato di Monaco e la Svizzera (Alvernia-Rodano-Alpi, Emilia-Romagna, Grigioni/Graubünden/Grischun, Liguria, Lombardia, Piemonte, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Ticino, Tirolo, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste e Veneto).
Lo
shooting lericino è stato diretto da
Davide, che ha scelto come ambientazione l’antico castello che sorge sulla sponda orientale del Golfo della Spezia, fra il capoluogo e Punta Corvo.
La sessione fotografica di Lerici si aggiunge a quelle che «Forme sfuggenti» ha preparato nel contesto di antiche rocche e fortezze situate presso fiumi, laghi e mari (come ad Arona, Aulla, Berceto, Bonassola, Cassano d’Adda, Desenzano del Garda, Manerba del Garda, Mantova, Moneglia, Padenghe sul Garda, Ponte dell’Olio, Porto Venere, Portofino, Sestri Levante, Val-Cenis e Vernazza).
Al termine del servizio le sculture di
Erminio Tansini sono state rimosse dai luoghi della scenarizzazione, per essere utilizzate nei successivi
shooting della serie.
L’iniziativa
Forme sfuggenti #95 – Castello di Lerici si è tenuta alla metà dell’agosto 2022 presso il Castello di Lerici (La Spezia, Liguria). È stata diretta da
Davide e organizzata da «
In arce». Per informazioni: email e v e n t i @ i n a r c e . c o m.
Fonte notizia
www.inarce.com it eventi forme-sfuggenti-95-castello-di-lerici-set-fotografico.html