Dai ricordi del fotografo Augusto De Luca.
“Io e la giornalista Giuliana Gargiulo, quel giorno ci recammo all’Hotel Vesuvio in via Partenope a Napoli, dove puntualmente ogni mattina Sergio Bruni incontrava giornalisti e gestiva il suo lavoro tra un caffè e una sigaretta. Ci stava aspettando, era vestito di nero e molto serio in viso. Di tanto in tanto, guardava fuori al finestrone dove c’era una splendida veduta del Castel dell’Ovo e del Vesuvio. Ogni volta che alzava lo sguardo e contemplava il panorama, si capiva che amava la sua città. Disse che guardare il Golfo alimenta, nutre i napoletani e li rende felici.
Poi ci parlò dell’inizio della sua carriera della frequentazione nella Galleria Umberto I e di tutti i successi, ma si infervorò particolarmente descrivendo la sua stretta amicizia con Eduardo. Raccontò che un giorno il grande attore lo telefonò e gli disse: “Sergitié, ‘a gente ‘o ssai che dice ? Ca tu si ‘a voce e Napule e che Napule song’io. Chest’ che vene a dicere ? Ca tu sì a voce mia”.
Io pur emozionandomi molto mentre Bruni narrava la sua vita, continuavo a scattare con la mia fotocamera. Feci molte foto; erano immagini che lo riprendevano mentre parlando gesticolava, ma io invece volevo fargli un ritratto e avevo già in mente come realizzarlo: desideravo fotografarlo mentre cantava. Allora gli chiesi di alzarsi e di intonare una sua canzone, guardando fisso nell’obiettivo della mia Hasselblad. Lui non si fece pregare, mi accontentò subito e come se stesse sul palcoscenico di un teatro, con estrema disinvoltura cominciò a cantare quello che era stato da sempre il suo cavallo di battaglia: Carmela, interpretandola con grande maestria.
Sergio Bruni cantava per me, chi l’avrebbe mai detto. Io scattai per tutta la durata del brano che il grande cantante eseguì a cappella per intero. Poi sempre molto serio in volto ci salutò e si mise a sedere al suo solito posto e dopo aver acceso ancora una volta l’ennesima sigaretta, cominciò ad ammirare nuovamente con occhi sognanti quella straordinaria veduta di Napoli che aveva di fronte.
Di quell’incontro mi rimane soprattutto il ricordo di un uomo che amava follemente la sua città”.
Cultura
Sergio Bruni nei racconti di Augusto De Luca
Fotogallery
Pubblicato in data 25-11-2022 | hits (385) | da: Valerianapoli
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Leggi anche
Una volta il futuro era migliore? Luci e ombre di un tempo nuovo. Le risposte di accademici, scienziati, pensatori ed economisti insieme al SAPIENS FESTIVAL 2021
Pubblicato il: 31-08-2021
Visto: 741 volte
Il celebre Augusto De Luca ritrae un grande musicista James Senese
Pubblicato il: 29-12-2018
Visto: 738 volte
“A porte chiuse”, antologia della casa editrice campana 2000diciassette al tempo del coronavirus
Pubblicato il: 24-03-2020
Visto: 774 volte
Il Cacciatore di Graffiti é il noto fotografo Augusto De Luca
Pubblicato il: 10-12-2018
Visto: 750 volte
Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe “Libera la fantasia” – IV^ Edizione
Pubblicato il: 22-11-2016
Visto: 738 volte
RelicFilms di Angelo Gigli, grande successo per la presentazione del libro con Anna Falchi superstar
Pubblicato il: 26-02-2022
Visto: 718 volte
La Pellicola d’Oro 2020. Premio alla carriera a Giovanna Ralli e Blasco Giurato
Pubblicato il: 22-07-2020
Visto: 839 volte
Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe "Libera la fantasia". Scadenza bando 20/05/2023
Pubblicato il: 25-11-2022
Visto: 335 volte
Mostra alla Camera dei Deputati - appuntamento con Augusto De Luca
Pubblicato il: 23-12-2021
Visto: 749 volte
“Maria Antonietta - L'ultima regina di Francia": dall’11 al 28 novembre al Teatro Garbatella di Roma
Pubblicato il: 07-11-2021
Visto: 744 volte
-25 Aprile 1945-2020 Liberazione d’Italia. Fra i combattenti il bruscianese Domenico Travaglino. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 24-04-2020
Visto: 774 volte
“Sempre + Cava”: dall’11 al 14 gennaio Milano celebra il genio creativo di Osvaldo Cavandoli, l’inventore della Linea
Pubblicato il: 03-01-2023
Visto: 73 volte
NUOVO LIBRO DI GIORGIO GIBELLINI " TULLA E I SUOI CHICCHI - RACCONTI DELLA NINNA-NANNA"
Pubblicato il: 28-10-2021
Visto: 770 volte
Intervista ad Augusto De Luca un fuoriclasse della fotografia
Pubblicato il: 19-12-2018
Visto: 728 volte
il Palazzo di Giustizia di Roma - appuntamento con Augusto De Luca
Pubblicato il: 07-04-2021
Visto: 743 volte
Edizioni Psiconline presenta l'anteprima delle novità editoriali
Pubblicato il: 10-08-2015
Visto: 749 volte