Cultura
'Meandri': è di scena Franco Chirivì
Con il nuovo album, ‘Meandri’, Franco Chirivì (salentino di Galatone) guarda invece al proprio paese (anche se non manca una dedica carioca). Pubblicato il 7 ottobre su etichetta Workin’ Label (fondata nel 2009 e guidata dalla pianista e compositrice Irene Scardia) e distribuito da I.R.D., l’album propone delle composizioni inedite, nonché dei classici italiani modellati dalla propria sensibilità e visione musicale, in assonanza con il mood generale dell’intero lavoro. Protagonista è la chitarra classica (strumento dalle mille sfumature) in un contesto jazzistico, in armonia con i suoni acustici della batteria, del pianoforte e del contrabbasso, mirando ad un sound naturale, ‘colorato solo da un moderato effetto ambientale’. Per questo progetto Franco si è avvalso della collaborazione di ottimi musicisti della scena salentina, con i quali vanta una profonda amicizia maturata nel corso delle innumerevoli esperienze comuni. Grazie a questa chance, ha potuto conferire ad ogni singolo brano il giusto arrangiamento, creando di volta in volta degli ensemble diversi.
Meandri
Franco Chirivì
chitarra
Fotogallery
Pubblicato in data 10-12-2022 | hits (299) | da: Paola.cecchini@libero.it
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
"ITINERARI DEL PATRIMONIO CULTURALE DEI ROM EUROPEI" (Madrid, Istituto Cervantes, 22 febbraio 2023)
Pubblicato il: 18-02-2023
Visto: 82 volte
IN NOME DEL PADRE: ‘Murdèvele’ a cura di Alexian Santino Spinelli Group (Roma, 19 febbraio 2023)
Pubblicato il: 14-02-2023
Visto: 298 volte
Romanò Simchà, la festa ebraica-rom (Sulmona, Teatro Caniglia, 12 febbraio 2023)
Pubblicato il: 03-02-2023
Visto: 109 volte
Teatro 'Alighieri' di Ravenna: va in scena 'Il Tamerlano'
Pubblicato il: 13-01-2023
Visto: 150 volte
A 'Terra promessa-il sogno argentino' il premio 'Pubblicazione istituzionale' (XXIII Concorso 'Il Paese delle Donne')
Pubblicato il: 07-12-2022
Visto: 207 volte
Leggi anche
Libri universitari facoltà tecniche ingegneria architettura Libreria Politecnica Roma
Pubblicato il: 30-03-2023
Visto: 36 volte
Federico Motta Editore: “Una biblioteca è una fonte di cultura indispensabile in ogni casa”
Pubblicato il: 29-03-2023
Visto: 47 volte
La Performance "Madre Snaturata" nei racconti di Augusto De Luca
Pubblicato il: 29-03-2023
Visto: 52 volte
Parco archeologico di HIMERA SOLUNTO IATO e GAL Madonie assieme per lo sviluppo del territorio.
Pubblicato il: 28-03-2023
Visto: 54 volte
BATTIPAGLIA. MARTEDI LETTERARI: OSPITE DI MARZO GIUSEPPE PETRARCA CON “LA CITTÀ PUNTELLATA”
Pubblicato il: 28-03-2023
Visto: 115 volte
Il fotografo di moda Raimondo Rossi conquista il magazine Compulsive e il Senato della California
Pubblicato il: 27-03-2023
Visto: 67 volte
A Casalnuovo di Napoli il prossimo 21 aprile il film di Francesco Vecchione “Ambita Eredità” al Magic Vision. (Inviato da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 25-03-2023
Visto: 731 volte
"Il Cavalierato al Merito conferito ad Anna Luana Tallarita"
Pubblicato il: 25-03-2023
Visto: 87 volte
“Digital food”, viaggio nella tecnologia che semplifica il lavoro
Pubblicato il: 24-03-2023
Visto: 203 volte
il Cardinale Crescenzio Sepe nei racconti di Augusto De Luca
Pubblicato il: 24-03-2023
Visto: 64 volte
FILMSTUDIO OMAGGIA IL GENIO DI HERZOG DAL 24 AL 25 MAGGIO CON VIAGGIO NELLA COSCIENZA.
Pubblicato il: 22-03-2023
Visto: 156 volte
La Draka Production e la Pharos Film Company insieme per la produzione di due film
Pubblicato il: 22-03-2023
Visto: 99 volte
Il 23 MARZO ROBERTO PERPIGNANI SARA' OSPITE AL TEATRO TORDINONA PER FILMSTUDIO.
Pubblicato il: 21-03-2023
Visto: 505 volte
Al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo prosegue la rassegna “Aperitivo con l’artista”. Sabato 25 pomeriggio dedicato a Vita Vassallo
Pubblicato il: 21-03-2023
Visto: 120 volte
Eboli. Lorenzo Peluso al Gattapone, per presentare il suo ultimo libro “29 Parole e 30 Storie”.
Pubblicato il: 21-03-2023
Visto: 403 volte