Fonte notizia
www.inarce.com it eventi forme-sfuggenti-36-castello-sforzesco-set-fotografico.html
Arte e restauro
Forme sfuggenti #36 – Castello Sforzesco (scheda)
Forme sfuggenti #36 – Castello Sforzesco
Titolo: Forme sfuggenti #36 – Castello Sforzesco.
Luogo: Milano (Lombardia).
Data: agosto 2019.
Tipo: set fotografico.
Tema: arte contemporanea (fotografia e scultura).
Autore: Erminio Tansini.
Descrizione: lo shooting fotografico dal titolo Forme sfuggenti #36 – Castello Sforzesco si è tenuto al Castello Sforzesco di Milano. Il servizio è stato il 36º appuntamento della serie itinerante «Forme sfuggenti». Dal 2018 in questa rassegna le sculture di Erminio Tansini sono ambientate temporaneamente e ritratte presso location quali edifici monumentali, falesie, fiumi, laghi, parchi archeologici, radure boschive e valichi alpini. Il materiale ligneo con cui l’artista ha prodotto i lavori scenarizzati in occasione di Forme sfuggenti #36 – Castello Sforzesco proviene dai torrenti della Valtidone e dalle spiagge delle Cinque Terre. Le sculture in legno realizzate da Erminio Tansini hanno debuttato nel 2017 alla 57ª Biennale di Venezia. Oltre a quelli della Lombardia, «Forme sfuggenti» ha fatto tappa in vari posti dell’Austria, della Francia, dell’Italia, del Principato di Monaco e della Svizzera (Alvernia-Rodano-Alpi, Emilia-Romagna, Grigioni/Graubünden/Grischun, Liguria, Piemonte, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Ticino, Tirolo, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste e Veneto). Le zone raggiunte dalla serie sono quelle di Alessandria, delle Alpi dell’Alta Provenza, delle Alpi Marittime, delle Alte Alpi, di Aosta, di Bergamo, di Bolzano – Alto Adige/Bozen – Südtirol, di Brescia, di Cremona, dell’Engiadina Bassa/Val Müstair/Unterengadin/Münstertal/Bassa Engadina/Val Monastero, di Genova, di Imst, della Spezia, di Lodi, di Lucca, di Lugano, di Mantova, di Massa-Carrara, di Novara, di Parma, di Pavia, di Piacenza, di Reggio Emilia, di Rovigo, della Savoia, di Sondrio e di Torino, oltre a Milano. Il set è stato diretto da Davide e ha avuto come sfondo l’esterno della Porta Santo Spirito, la Piazza d’Armi la porzione del Parco del Sempione attigua ai resti della Porta del Soccorso (presso il sedime della scomparsa Ghirlanda).
Organizzazione: «In arce».
Direzione: Davide.
Note: Forme sfuggenti #36 – Castello Sforzesco è stato il 10º appuntamento della rassegna svolto in terra lombarda, dopo quelli a Cremona, Formigara, Zavattarello, Pavia, Crotta d’Adda, Castelnuovo Bocca d’Adda, Brescia e Acquanegra Cremonese (precede le tappe a Lodi, Bereguardo, Spinadesco, Castelgerundo, San Rocco al Porto, Codogno, Casalpusterlengo, Manerba del Garda, Orzinuovi, Rocca de’ Giorgi, Erbusco, Melegnano, Rovato, Maleo, Bergamo, Cassano d’Adda, Colli Verdi, Rivanazzano Terme, Mantova, Castelleone, Soncino, Desenzano del Garda, Padenghe sul Garda e Albaredo per San Marco).
Telefono: 3 4 9 2 2 0 3 6 9 3.
Facebook: wwwinarcecom.
E-mail: e v e n t i @ i n a r c e . c o m.
arte
arte contemporanea
cultura
Davide
Davide Tansini
Erminio Tansini
Tansini
Forme sfuggenti
fotografia
scultura
legno
Milano
Lombardia
Castello Sforzesco
castelli
castello
Fotogallery
Pubblicato in data 12-12-2022 | hits (286) | da: Dtcultura.com
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Architettura francescana a Lodi: il Tempio di San Francesco (scheda)
Pubblicato il: 13-12-2022
Visto: 199 volte
Castelli e fortificazioni della Riviera di Levante (scheda)
Pubblicato il: 01-12-2022
Visto: 304 volte