Il prossimo 16 dicembre sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la nuova conversazione , organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” , avente come titolo “Nel ricordo di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia”. L’incontro, organizzato dal Circolo Culturale “L’Agorà” ha ricevuto il patrocinio del Comune di Palermo e della Città Metropolitana di Palermo. Centotrentadue film in coppia, quasi tutti negli anni 60. Il primo è “Appuntamento a Ischia” (1960) di Mario Mattoli. Nel 1961 il loro quinto film è “Il giudizio universale” di Vittorio De Sica, un film corale nel quale sono bravissimi. Negli anni successivi lavorano spesso con Lucio Fulci, Camillo Mastrocinque, Sergio Corbucci, Luigi Scattini, Steno, Giorgio Bianchi, Mario Bava: il meglio del cinema popolare di allora. “Due marines e un generale”, dove hanno l’onore di lavorare con Buster Keaton, è un piccolo gioiello. Alcune parodie (“002 agenti segretissimi”, “Due mafiosi nel Far West”, “Due mafiosi contro Goldginger”, “I due figli di Ringo”, “Le spie vengono dal semifreddo”) incassano più degli originali. E poi, già negli anni 60, arrivano gli incontri con i grandi autori. Entrambi palermitani, i due esordirono al cinema nel 1960. I loro film furono in maniera ingiusta etichettati all’epoca come opere di “serie B”, sebbene fossero invece molto apprezzati dal pubblico con importanti riscontri in termini di incassi. Il loro modello di comicità era ispirato a quello di Stanlio & Ollio. Mentre Ciccio considerava il suo idolo indiscusso Totò, Franco invece metteva al primo posto Buster Keaton, considerato addirittura migliore di Chaplin. Alla giornata di studi parteciperà Antonino Megali (vice presidente del sodalizio organizzatore). Tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti-contagio e dei risultati altalenanti della pandemia di COVID 19 e nel rispetto delle norme del DPCM del 24 ottobre 2020 la conversazione sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data da venerdì 16 dicembre.
Cultura
L’Agorà: nuova conversazione su Franco Franchi e Ciccio Ingrassia
Antonino Megali (vicepresidente del Circolo Culturale “L’Agorà”) nel corso della nuova conversazione, organizzata dal sodalizio culturale reggino sul tema “Nel ricordo di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia”. L’incontro sarà disponibile sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete a partire da venerdì 16 dicembre . L’incontro ha ricevuto il patrocinio da parte della Città Metropolitana e del Comune di Palermo.
cinema
Circolo Culturale L Agorà
Città Metropolitana di Palermo
Comune di Palermo
Palermo
Reggio Calabria
teatro
televisione
Franco Franchi
Ciccio Ingrassia
Francesco Benenato
Francesco Ingrassia
radio
Fotogallery
Pubblicato in data 13-12-2022 | hits (377) | da: Circoloculturalelagora
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Il Circolo Culturale “L’Agorà” e la situazione di Piazza De Nava
Pubblicato il: 17-03-2023
Visto: 98 volte
Circolo Culturale “L’Agorà”: incontro sulla guerra in Ucraina
Pubblicato il: 09-03-2023
Visto: 116 volte
Il Circolo Culturale “L’Agorà” e lo status di Piazza De Nava
Pubblicato il: 01-03-2023
Visto: 104 volte
Circolo Culturale “L’Agorà”: incontro su Matilde di Canossa
Pubblicato il: 22-02-2023
Visto: 165 volte
Circolo Culturale “L’Agorà”: 30 anni di attività associativa
Pubblicato il: 27-01-2023
Visto: 79 volte
Leggi anche
Reggio Calabria: Il Circolo Culturale “L’Agorà” apre l’anno con una mostra virtuale dedicata a Fabrizio De André.
Pubblicato il: 11-01-2022
Visto: 854 volte
Il monumento di Biagio Camagna e la memoria storica cittadina
Pubblicato il: 19-06-2022
Visto: 755 volte
Alla "Roma Jewelry Week" l'estro creativo della Neo-Scuola Orafa Romana insieme all'associazione OTP
Pubblicato il: 05-10-2021
Visto: 809 volte
Figure della DC reggina nelle vicende per Reggio Capoluogo
Pubblicato il: 26-06-2022
Visto: 751 volte
È morto Francesco Liberto, l’artista delle scarpe per piloti della F1
Pubblicato il: 02-01-2023
Visto: 103 volte
Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza un nuovo incontro sulla Rivolta di Reggio del ‘70.
Pubblicato il: 25-10-2022
Visto: 453 volte
14 luglio 1970: attualità e significato storico-morale della Rivolta di Reggio
Pubblicato il: 28-07-2022
Visto: 820 volte
Il Circolo Culturale “L’Agorà” ricorda il ferroviere reggino FrancescoAntonio Lascala, vittima della strage di Bologna.
Pubblicato il: 01-08-2022
Visto: 798 volte
"Roma Jewelry Week", nella Città Eterna la prima edizione della kermesse dedicata all'arte orafa italiana e internazionale
Pubblicato il: 05-10-2021
Visto: 788 volte
Reggio Calabria: Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una mostra virtuale dedicata al Mito.
Pubblicato il: 28-03-2022
Visto: 769 volte
A Reggio Calabria si organizza il secondo ciclo di conversazioni sul settecentenario dantesco
Pubblicato il: 21-10-2021
Visto: 741 volte
Violenza fisica e psicologica subita dai civili durante i Moti del ‘70
Pubblicato il: 20-07-2022
Visto: 784 volte
Napoli Al Museo Archeologico Nazionale l'Epigrafe Greco Giudaica del IV secolo d. C. proveniente da Brusciano. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 07-10-2017
Visto: 825 volte
-Solo- Il concerto di Ciccio Merolla per Il Maggio dei Monumenti 2020
Pubblicato il: 06-05-2020
Visto: 737 volte
Circolo Culturale “L’Agorà”: nuova conversazione su Adolfo Celi.
Pubblicato il: 20-12-2022
Visto: 222 volte
Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una serie di incontri sul tema “Guerra Russia Ucraina: il nuovo scenario globale e le conseguenze per l’Europa” .
Pubblicato il: 01-09-2022
Visto: 777 volte
Venerdì 12 settembre la conversazione “Ingerenze degli USA in politica estera” organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”
Pubblicato il: 14-09-2022
Visto: 795 volte
Pandemie, guerre, emergenze sociali. Rimettiamo al centro la Costituzione italiana
Pubblicato il: 23-09-2022
Visto: 761 volte
Nuovo incontro sulla Rivolta di Reggio Calabria del 1970 organizzato dal Il Circolo Culturale “L’Agorà”
Pubblicato il: 22-11-2021
Visto: 735 volte