Saro Grimani, artista veneziano, parteciperà al prestigioso ed ambito premio Fondazione Amedeo Modigliani, che si terrà a Roma, presso la sede della fondazione l’11 novembre. L’artista noto per le sue opere volte a sensibilizzare lo spettatore verso temi di interesse sociale, dalla forte impronta dadaista, ha ricevuto il consenso della giuria della Fondazione Amedeo Modigliani.
La Fondazione Amedeo Modigliani è un’organizzazione no profit che promuove l’arte e la cultura attraverso il premio Modigliani. Il premio, è destinato ad artisti di tutto il mondo che lavorano in qualsiasi disciplina artistica.
Il premio Modigliani viene assegnata ogni anno ad un artista selezionato da una giuria composta da esperti del settore artistico. Inoltre, l’artista vincitore ha la possibilità di esporre le sue opere in una mostra personale presso la sede della fondazione a Roma, in Italia. Il premio Modigliani si distingue per la sua apertura verso tutte le forme d’arte, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla performance, dalla video arte all’installazione, dalla musica alla letteratura, dalla poesia alla scenografia. La fondazione è stata creata per onorare la memoria di Amedeo Modigliani, uno dei più grandi artisti del XX secolo, che ha vissuto a Parigi tra il 1906 e il 1920. Egli è stato un pioniere e un precursore dell’arte contemporanea.
Il premio Modigliani è un’occasione unica per farsi conoscere a livello internazionale e di entrare a far parte della comunità artistica globale. Inoltre, la fondazione organizza anche altre iniziative culturali, come mostre, conferenze e workshop, per promuovere la conoscenza e la comprensione dell’arte contemporanea.
Amedeo Modigliani è stato uno dei più grandi artisti del XX secolo, noto per le sue raffigurazioni umane caratterizzate da linee semplici e forme essenziali. Le opere di Modigliani hanno avuto un grande impatto sull’arte del Novecento e continuano ad essere apprezzate e studiate in tutto il mondo. A Roma, ci sono diverse opportunità per ammirare le sue opere. Una delle principali sedi per ammirare le opere di Modigliani a Roma è il Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo (MAXXI). Il museo ospita una vasta collezione di opere di Modigliani, tra cui dipinti, disegni e sculture, che coprono tutta la sua carriera artistica. In particolare, il museo ospita alcune delle sue opere più famose, tra cui “Ritratto di Lunia Czechowska” e “Ritratto di Paul Alexandre”.
Un’altra sede importante per ammirare le opere di Modigliani a Roma è la Galleria Nazionale d’Arte Moderna. La galleria ospita una serie di opere di Modigliani, tra cui “Ritratto di Diego Rivera” e “Ritratto di Roger Dutilleul”, che offrono un’occasione unica per vedere alcune delle sue opere più famose in un contesto italiano.
Inoltre, durante tutto l’anno, vengono organizzate mostre temporanee su Modigliani in varie gallerie e musei di Roma, offrendo così l’occasione di vedere le sue opere in un contesto diverso rispetto a quello delle grandi istituzioni.
Eventi e Fiere
Saro Grimani al premio Fondazione Amedeo Modigliani
Saro Grimani, artista veneziano, parteciperà al prestigioso ed ambito premio Fondazione Amedeo Modigliani, che si terrà a Roma, presso la sede della fondazione l’11 novembre. L’artista noto per le sue opere volte a sensibilizzare lo spettatore verso temi di interesse sociale, dalla forte impronta dadaista, ha ricevuto il consenso della giuria della Fondazione Amedeo Modigliani.
Fotogallery
Pubblicato in data 25-01-2023 | hits (158) | da: Sarogrimani
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Santa Maria di Leuca rappresenterà la Puglia nelle opere di Saro Grimani
Pubblicato il: 24-02-2023
Visto: 115 volte
Venduto all’asta lo storico quadro di Saro Grimani Stop Femminicide
Pubblicato il: 02-02-2023
Visto: 106 volte
Da Parigi a Venezia l'arte socialmente utile di Saro Grimani
Pubblicato il: 28-01-2023
Visto: 185 volte
Inflazione: un bene per il mercato dell’arte? Cosa sono gli NFT? Parla Saro Grimani artista italiano
Pubblicato il: 28-01-2023
Visto: 216 volte
Il quadro di Saro Grimani contro la guerra venduto all'estero
Pubblicato il: 26-01-2023
Visto: 149 volte
Arte Contemporanea a Venezia, la biennale e il futuro di Saro Grimani
Pubblicato il: 22-01-2023
Visto: 112 volte
Leggi anche
A Roseto degli Abruzzi il decimo festival nazionale della fotografia UCOP 2022
Pubblicato il: 06-07-2022
Visto: 837 volte
INCONTRIAMOCI ad Anzio II edizione, Attraverso Le Pieghe del Tempo
Pubblicato il: 10-07-2017
Visto: 752 volte
Women & Technologies®: e-Health e Premio "Le Tecnovisionarie ®2011" - Comunicato stampa 07-11-2011
Pubblicato il: 09-11-2011
Visto: 770 volte
‘Calendario Civile’ apre a Cori con ‘Ribelle e mai domata. Storie e canti di una famiglia antifascista romana’
Pubblicato il: 05-07-2016
Visto: 764 volte
Maledetti studenti italiani che la guerra l’avete voluta. A Giulianello di Cori il Calendario Civile con la Grande Guerra
Pubblicato il: 02-11-2016
Visto: 710 volte
LA CILIEGIA NEL PIATTO: A SCUOLA DI CUCINA CON AMEDEO SANDRI
Pubblicato il: 30-04-2014
Visto: 712 volte
Al via il 5° Concorso Nazionale Fotografico “Obiettivo… VIII colle” “Le quattro stagioni”
Pubblicato il: 27-02-2017
Visto: 750 volte
ORTICOLARIO 2023: I SETTE FINALISTI DEL CONCORSO “SPAZI CREATIVI”
Pubblicato il: 15-03-2023
Visto: 51 volte
Ritratti di Poesia, una giornata in compagnia della parola
Pubblicato il: 28-12-2011
Visto: 723 volte
I produttori di vino italiano si sfidano al Premio Qualità Italia
Pubblicato il: 18-06-2021
Visto: 771 volte
Da domani al 6 ottobre torna il Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime
Pubblicato il: 03-10-2021
Visto: 719 volte
Movimento Coscienza Popolare Siciliana - Presentato il primo possibile candidato alla Presidenza della Regione siciliana Prof. Roberto Lagalla
Pubblicato il: 29-04-2017
Visto: 736 volte
Presentato a Cannes il Premio Kinéo. Consegnati i premi a Giannini e Wertmuller
Pubblicato il: 24-05-2019
Visto: 727 volte
FIRENZE "PREMIO LA LOGGIA" GRANDE SUCCESSO PER L'EVENTO SVOLTO NELLA DIMORA DI MICHELANGELO
Pubblicato il: 15-07-2019
Visto: 809 volte