Nasce a Imperia nel 1969, artista eclettica. Comincia la sua formazione artistica a 7 anni con lo studio della danza classica e moderna, successivamente pianoforte presso l’istituto magistrale Amoretti di Imperia, voce e chitarra come autodidatta.
Nel 1989 prosegue gli studi coreutici a Roma presso la scuola Mimma Testa, partecipando a spettacoli in diversi teatri della capitale fra cui l’Eliseo e il Quirino, approfondendo,in seguito, lo studio del musical con Manuel Frattini e Christian Ginepro. Nel 1994 si laurea con lode in Pedagogia presso la Terza Università degli Studi di Roma. Nel 2003 fonda a Imperia Arte Danza Kaleidos nella quale svolge la funzione di docente (danza classica, moderna e caraibici), sceneggiatrice, regista e coreografa di spettacoli di danza e teatro nei quali interpreta ruoli di ballerina, cantante, attrice e presentatrice.
Nel 2019 perfeziona gli studi di canto con la cantante lirica e Maestra Alessandra Brunengo, insegnante presso Progetto Voc-ale di Imperia.
Nel 2020/21 partecipa con un video alle trasmissioni Rai di Carlo Conti “Tale & quale show” e “Tocca a te” (38^ puntata) con l’interpretazione della canzone “Sempre” di Gabriella Ferri.
Nel 2021/2022 partecipa al corso di recitazione presso la Scuola Hic et nunc di Giorgia Brusco a Imperia ed allo spettacolo teatrale Mi raccomandeRai, commedia brillante nel quale veste i panni di Samantha Camillone, una pseudo coatta romana che vuole portare scompiglio in Rai, sotto la regia della stessa Brusco presso il Teatro di Mutuo Soccorso di Imperia.
Nel luglio 2022 esce il suo primo album di musica folk “Da nord a sud andata e ritorno”, canzoni con le quali percorre la penisola italiana raccontando i luoghi del cuore e dell’anima. All’interno del progetto musicale è contenuta una bonus track, intitolata Nelle tue mani, primo suo brano da cantautrice.
Il 20 agosto 2022 ha presentato al Festival del Maro (IM) lo spettacolo “Da nord a sud andata e ritorno”, nel quale ha riproposto i brani dell’omonimo disco, sotto forma di spettacolo teatrale (canto, recitazione e danza), nei panni di una “cantacontastorie” che percorre la sua storia personale intrecciandola con quella della canzone italiana regionale. Alla piece hanno partecipato i musicisti Mauro Vero (chitarra e chitarra battente), Gianni Martini (fisarmonica), Mauro Germinario(contrabbasso) e Matteo Ferrando (percussioni).
Attualmente sta lavorando al suo secondo album musicale come cantautrice.
PAGINA YUOTUBE: ALESSANDRA CATALANO
LINK SPETTACOLO Da Nord a Sud andata e ritorno:
https://youtube.com/watch?v=7k4Hx-Yy5WM&feature=share