Agostino Margherita nasce il 03 Novembre 1982 a Grottaglie (Ta), e cresce a San Marzano di San Giuseppe (Ta) un paesino della provincia di Taranto.
A 8 anni inizia a suonare la fisarmonica , lo strumento principale usato per i balli tipici del posto,quali la Pizzica-Pizzica e la Taranta.
La sua passione per la musica e quindi per la fisarmonica ,comincia quando in casa , suo fratello maggiore Giovanni, frequenta una scuola di musica per imparare a suonare appunto la fisarmonica .Agostino,affascinato dallo strumento inizia in casa a strimpellare con lo strumento ,approfittando dell’assenza del fratello Giovanni, con la collaborazione di suo padre Cosimo in quanto la fisarmonica risulta troppo pesante per lui.
Da questo momento in poi Agostino non smette di pensare a questa nuova grande passione ,legandosi sempre più al mondo della musica .
All’età di sedici anni,i suoi genitori gli regalano una fisarmonica personalizzata in madre perla con inciso il suo nome , e tutta la strumentazione necessaria per iniziare un nuovo percorso :allietare le serate danzanti nei locali e nelle piazze dei paesi limitrofi. Agostino così ha un pubblico tutto suo,che lo segue nei vari eventi e all’età di diciotto anni comincia anche a suonare e cantare per feste private ,serate in piazza e matrimoni in Puglia e Calabria .
Contemporaneamente frequenta l’Istituto Alberghiero e dopo aver conseguito il diploma nel 2003, parte per il servizio militare nell’Arma dei Carabinieri ,in cui tuttora presta servizio.
Partecipa anche ad un’ audizione a Bari esibendosi con il brano “”Cercami” di Renato Zero e qui viene notato dal Maestro SEBA Romito, compositore arrangiatore Rai che lo invita ad un ulteriore colloquio. Nasce così l’inedito “”Senza un motivo”, un brano intenso e ritmato; e canta anche altre due cover di Adriano Celentano che vengono inviate alla Casa Discografica Scouting di Padova.
Agostino,cosi ancora più motivato a inseguire la passione del canto decide di iscriversi a Sanremo LAb, accademia per giovani artisti ,e con molta sorpresa viene contattato per proseguire questopercorso ,ma con l’amaro in bocca decide di rinunciare a questa avventura a causa del suo lavoro e delle troppe spese da sostenere ….
Nel suo piccolo Agostino continua a cantare da autodidatta su piattaforme di canto sul web raggiungendo anche ottimi risultati ed esibendosi prevalentemente con brani di Adriano Celentano.
Ad ottobre 2022 ,inoltra dei brani del grande Adriano al “”CLAN-Celentano””.
Il suo sogno nel cassetto?conoscere personalmente il suo idolo di sempre e magari perche’ no poter duettare con lui.