Il compito di introdurre i temi e le motivazioni della cerimonia è spettato a Ulisse Domini, presidente della sezione di Arezzo dell’ANVCG, che ha presentato alcune significative iniziative previste nel 2023. La prima sarà l’intitolazione di un Largo alle Vittime Civili di Guerra alle spalle dell’omonimo monumento in un tratto della rotonda tra via Arno e via Duccio di Buoninsegna, inoltre verrà istituto un evento per ricordare i drammatici bombardamenti che nel 1943 colpirono la città di Arezzo. Ottant’anni fa, infatti, prendeva il via la Guerra di Liberazione che ha segnato l’inizio del periodo più duro nel secondo conflitto mondiale e che registrò ben otto bombardamenti con la distruzione di molte zone della città e con la morte di 179 persone di tutte le età. Le parole di Domini hanno inoltre stimolato una riflessione sulla stretta attualità dei drammi della guerra con i conflitti tuttora in corso in 40 Paesi e con il rinvenimento ogni anno di 60.000 mine inesplose con un reale pericolo di scoppi e di incidenti. Questo tema è particolarmente caro all’ANVCG che, attraverso il progetto “Testimoni di pace”, sta conducendo un’apposita campagna di informazione e di sensibilizzazione con laboratori didattici in scuole di diverso grado del territorio aretino. La commemorazione si è posta in scia alle celebrazioni della Giornata Nazionale delle Vittime Civili di Guerra e dei Conflitti nel Mondo che, mercoledì 1 febbraio, aveva trovato il coinvolgimento dei Comuni di Arezzo, Bucine, Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana, Pieve Santo Stefano, Subbiano e Terranuova Bracciolini che avevano accolto l’invito a illuminare municipi e monumenti di blu come simbolica forma di condivisione dei valori e dei principi dell’iniziativa. «Nel 2023 - ha ricordato Domini, - ricade l’ottantesimo anniversario dalla costituzione della nostra associazione e dall’inizio della Guerra di Liberazione. Ma nel 2023, purtroppo, il tema della guerra è ancora fortemente attuale e, di conseguenza, è urgente promuovere iniziative volte all’affermazione di una cultura di pace».
Eventi e Fiere
Una cerimonia in onore delle vittime civili di guerra del territorio aretino
Fotogallery
Pubblicato in data 06-02-2023 | hits (94) | da: Marcocavini
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo
Pubblicato il: 30-03-2023
Visto: 26 volte
“Doggy bag, please” un progetto contro lo spreco alimentare del Liceo Colonna
Pubblicato il: 30-03-2023
Visto: 29 volte
La Ginnastica Petrarca esulta ai Campionati Regionali di artistica
Pubblicato il: 30-03-2023
Visto: 31 volte
Il concorso nazionale Chianina Comics rende omaggio a Jacovitti
Pubblicato il: 29-03-2023
Visto: 39 volte
“Dal buio alla luce”, la mostra sulla Casa Pia alla Galleria Spazio Imago
Pubblicato il: 29-03-2023
Visto: 36 volte
Visite specialistiche per la postura in età evolutiva all’Istituto di Agazzi
Pubblicato il: 29-03-2023
Visto: 37 volte
Due squadre di padel del Tennis Giotto al debutto in serie C
Pubblicato il: 28-03-2023
Visto: 41 volte
A lezione di educazione civica e legalità tra i banchi di scuola
Pubblicato il: 27-03-2023
Visto: 45 volte
Leggi anche
“Una lira per tre vite”, una mattinata di storie di Resistenza e antifascismo
Pubblicato il: 19-04-2022
Visto: 770 volte
Marina Militare: Cerimonia Di Consegna Dei Brevetti Da Incursore Agli Allievi Del 70° Corso Ordinario Al Comsubin
Pubblicato il: 06-07-2020
Visto: 800 volte
Un reading di Samuele Boncompagni contro ogni tipo di mafia
Pubblicato il: 21-05-2022
Visto: 713 volte
20a Edizione Premio Internazione della Bontà - La Verna - 8 agosto
Pubblicato il: 05-08-2020
Visto: 787 volte
Cerimonia di commemorazione dei caduti di guerra a Cancello ed Arnone
Pubblicato il: 11-09-2019
Visto: 716 volte
I memorial Antonello Facciolo e Gianfranco Condino, Maria Anna Facciolo: “Loro addii ci hanno lasciati attoniti, ma affamati di vita"
Pubblicato il: 06-08-2021
Visto: 764 volte
Maledetti studenti italiani che la guerra l’avete voluta. A Giulianello di Cori il Calendario Civile con la Grande Guerra
Pubblicato il: 02-11-2016
Visto: 710 volte
La rassegna “Live” della Libera Accademia del Teatro verso il gran finale
Pubblicato il: 23-06-2021
Visto: 719 volte
Celebrazione di Nuovi arrivati con Cerimonia di riconoscimento e conferimento del nome alla Chiesa di Scientology di Padova.
Pubblicato il: 20-06-2013
Visto: 709 volte
COSMODONNA: L’UNIVERSO DONNA PER QUATTRO GIORNI A BRESCIA
Pubblicato il: 22-01-2020
Visto: 751 volte
Undici spettacoli per i venticinque anni della Libera Accademia del Teatro
Pubblicato il: 21-02-2022
Visto: 749 volte
La Libera Accademia del Teatro festeggia i venticinque anni di attività
Pubblicato il: 13-12-2021
Visto: 785 volte
Eventi Oristano: il 30 agosto si festeggia Sant'Ignazio da Laconi, il Santo più venerato della Sardegna
Pubblicato il: 17-08-2011
Visto: 745 volte
Lo Schermo della Periferia al RIFF nel cinema di Enzo De Camillis
Pubblicato il: 09-11-2018
Visto: 722 volte
Aristocrazia - Nobiltà - Notabilità, Cultura e Solidarietà uniti per AUTISMOSANSEVERO ODV il marzo 2023
Pubblicato il: 16-02-2023
Visto: 284 volte
Romasposa Urban, le tendenze del wedding al Prati Bus District dal 20 al 22 gennaio
Pubblicato il: 17-01-2023
Visto: 79 volte
Chiusura con botto per la VI edizione di Beer&Food Attraction
Pubblicato il: 20-02-2020
Visto: 743 volte
UN ALLEVATORE DI AMERICAN COCKER SPANIEL DIVENTA CAMPIONE DELL’EUKANUBA WORLD CHALLENGE
Pubblicato il: 07-01-2016
Visto: 734 volte