In uno dei vicoli del quartiere Sanità a Napoli, precisamente nella Chiesa di S. Aspreno ai Crociferiarrivano le sculture diJago. La chiesa costruita nel XVII secolo, dopo essere stata abbandonata a sé stessa per quarant’anni, rinasce oggi e ospita loJago Museum.
Nato come idea di museo diffuso, il nuovo polo museale si pone oggi come protagonista di due progetti di recupero e di messa a valore di un’eredità da tramandare che stanno contribuendo a dare forma al Rione Sanità:Luce al Rione SanitàeTornaccantà. Per Jago «Sant’Aspreno riapre al pubblico, restituita, messa al mondo come un figlio, ancora una volta per accogliere. Dietro i luoghi e i loro contenuti c’è sempre l’umanità di chi ha immaginato, quella di chi ha costruito, l’umanità di chi ha abitato e abbandonato, l’umanità di chi ha recuperato e quella di chi verrà».
Arte e restauro
Napoli: Jago apre un museo nel rione Sanità
La chiesa di Sant'Aspreno ai Crociferi costruita nel XVII secolo, dopo quarant'anni, rinasce oggi e ospita lo Jago Museum
Jago
scultura
marmo
Napoli
arte
arte contemporanea
Pubblicato in data 30-07-2023 | hits (378) | da: ArteMagazine
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Liguria: “Cazzimma”contagiosa, ad Albisola Cupydo e Pastorino show
Pubblicato il: 27-10-2023
Visto: 209 volte
La Venere degli stracci risorge dalle ceneri e torna in piazza Municipio
Pubblicato il: 26-10-2023
Visto: 85 volte
Recanati, la Biblioteca Leopardi espone l’arte contemporanea con la nuova mostra «In purissimo azzurro»
Pubblicato il: 26-10-2023
Visto: 86 volte
Vinili e nastri: l’etichetta di Mina rilancia l’analogico e punta sugli NFT
Pubblicato il: 24-10-2022
Visto: 317 volte
Il Coesionismo di Cupydo in scena all’Artparma Fair 2022 – tra NFT e Crypto arte
Pubblicato il: 14-10-2022
Visto: 1.130 volte
Leggi anche
Prorogata al 2 giugno 2024 la mostra sugli Etruschi di frontiera | Museo Archeologico di Pontecagnano (SA)
Pubblicato il: 07-12-2023
Visto: 32 volte
“The Ameriguns” Imago ospita la mostra di Gabriele Galimberti
Pubblicato il: 07-12-2023
Visto: 46 volte
Il 6 dicembre Inaugurazione "Stereo Art"con le opere di Flavia Bracale dalle ore 18,30 allo Stereo Mike in vicolo Santa Maria a Cappella Vecchia 5 Napoli
Pubblicato il: 05-12-2023
Visto: 103 volte
MANN | Presentazione del catalogo della mostra “MANN Sgamat”
Pubblicato il: 05-12-2023
Visto: 56 volte
Martedì 5 dicembre 2023 - ore 11.00 Cappella degli Illustrissimi della Cattedrale di Napoli - Via Duomo, 147
Pubblicato il: 04-12-2023
Visto: 59 volte
Al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo la personale di Marco Favata fino al 13 gennaio 2024
Pubblicato il: 04-12-2023
Visto: 16 volte
La XIII Edizione della Fiera del Vintage a San Marco Evangelista
Pubblicato il: 01-12-2023
Visto: 141 volte
Elisabetta Di Maggio, l'naugurazione giovedì 14 dicembre ore 18.30
Pubblicato il: 01-12-2023
Visto: 66 volte
Vernissage della mostra di Miriam Jaskierowicz Arman a L'Accademia Art Gallery
Pubblicato il: 30-11-2023
Visto: 261 volte
Al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo la prima personale pittorica di Marco Favata
Pubblicato il: 30-11-2023
Visto: 126 volte
Biennale Milano, una straordinaria edizione dedicata alle donne quella presentata dal curatore Salvo Nugnes
Pubblicato il: 30-11-2023
Visto: 71 volte
L'Arte del saper fare Made in Italy, perfetti come abiti su misura: sono così i progetti dello Studio di Architettura milanese ARCHIMAMA
Pubblicato il: 29-11-2023
Visto: 74 volte
BOERO METTE A DISPOSIZIONE DEI PROFESSIONISTI LA PROPRIA ESPERIENZA CON UN CICLO DI INCONTRI SUI TEMI DEL COLORE, DELLA RIQUALIFICAZIONE E DEL RISPARMIO ENERGETICO
Pubblicato il: 29-11-2023
Visto: 82 volte
“Non Mo(ve)ment”, per la prima volta in mostra a Roma le opere dell'artista iraniano Hamid Zare
Pubblicato il: 28-11-2023
Visto: 178 volte
«Fabio Donato 1969-2022» vernissage 6 dicembre alla FramArsArtes
Pubblicato il: 25-11-2023
Visto: 82 volte
DAS celebra i suoi 60 anni e presenta DAS WOOD, l’innovativa pasta legno che rinnova il mito della pasta per modellare per eccellenza.
Pubblicato il: 22-11-2023
Visto: 62 volte
Le opere di Antonio Del Donno presenti a “Roma Arte in Nuvola”
Pubblicato il: 21-11-2023
Visto: 154 volte
Living Yellow Light 22 novembre 2023 - 27 gennaio 2024 Inaugurazione mercoledì 22 novembre
Pubblicato il: 21-11-2023
Visto: 72 volte