Cultura
Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea “L. A. Seneca” . Cerimonia premiazione Castello di Sannicandro (14 ottobre 2023)
Sarà la Sala delle Scuderie del Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari, in pieno centro storico della ridente cittadina a pochi km dal capoluogo pugliese, ad ospitare, sabato 14 ottobre p.v., a partire dalle ore 16:00, la Cerimonia conclusiva della VII edizione del Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea “Lucius Annaeus Seneca”, organizzato dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari.
Premio Seneca
Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari
Castello svevo-normanno di Sannicandro di Bari
Pubblicato in data 19-09-2023 | hits (240) | da: Paola.cecchini@libero.it
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
'Nel teatro del gran mondo cerca ognun la sua fortuna' (G. Rossini)
Pubblicato il: 12-11-2023
Visto: 84 volte
Premio Internazionale d’Eccellenza “Città del Galateo-Antonio De Ferraris”
Pubblicato il: 08-10-2023
Visto: 224 volte
Concorso Artistico Internazionale 'Amico Rom' (30a edizione)
Pubblicato il: 03-10-2023
Visto: 153 volte
ROF 2023: in scena 'Eduardo e Cristina' con la regia di Stefano Poda
Pubblicato il: 17-08-2023
Visto: 414 volte
Leggi anche
“Dalla Via del grano alle Vie del mondo” 9° Festival Internazionale della Chitarra.
Pubblicato il: 29-11-2023
Visto: 181 volte
Masseria La stura Carovigno Medioevo non esistevano le fotografi
Pubblicato il: 28-11-2023
Visto: 114 volte
Brusciano Contro Violenza di Genere e pro Plastic Free. (Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 28-11-2023
Visto: 58 volte
Cerimonia di premiazione del PREMIO LILT per la Fotografia Contemporanea
Pubblicato il: 28-11-2023
Visto: 93 volte
Il Centro di Ricerca e Innovazione Teatrale Itinerante “Sulle orme di Peter Brook” prosegue in direzione Umbria
Pubblicato il: 28-11-2023
Visto: 52 volte
“VR Story: Adriano Olivetti con gli occhi del futuro”, ecco il cortometraggio di ETT per viaggiare nel Metaverso
Pubblicato il: 28-11-2023
Visto: 104 volte
Prospettive Culturali del 2024: Esploriamo le Tendenze in Arrivo
Pubblicato il: 28-11-2023
Visto: 65 volte
Ercolano Attività Comitato Miranapoli per la vivibilità. (Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 27-11-2023
Visto: 44 volte
Invito spettacolo All'Auditorium Marillac Lucio Caizzi torna a Napoli con una pièce inedita 1 e 2 dicembre
Pubblicato il: 27-11-2023
Visto: 62 volte
LE DONNE DEL MURO ALTO- TEATRO IN CARCERE - OLYMPE AL TEATRO CENTRALE PRENESTE LUNEDI' e MARTEDI' A ROMA
Pubblicato il: 27-11-2023
Visto: 84 volte
Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania | 1-3 dicembre, NEXT - Capaccio Paestum
Pubblicato il: 25-11-2023
Visto: 144 volte
Antonella Montagna e Giuseppe Sciarra contro la violenza sulle donne (e non solo).
Pubblicato il: 25-11-2023
Visto: 90 volte
Che super partenza per “La mamma di Jack”di Francesco Sebastian Grasso!
Pubblicato il: 24-11-2023
Visto: 80 volte
Burano Artificial Intelligence Film Festival (BAIFF): bilancio positivo di pubblico e critica
Pubblicato il: 23-11-2023
Visto: 148 volte
Giovedì 23 novembre a PALAZZO DONN'ANNA per la rassegna "Narrare il Patrimonio Museale"
Pubblicato il: 23-11-2023
Visto: 58 volte
A Ponticelli, Il colloquio di Collettivo lunAzione conclude la rassegna CuciNights | 24 novembre ore 21.00
Pubblicato il: 23-11-2023
Visto: 52 volte
Al Teatro Tram "Le donne sono mostri": quattro monologhi per smontare cliché e pregiudizi
Pubblicato il: 23-11-2023
Visto: 78 volte
Brusciano e Casola di Napoli con il Giglio Antoniano. (Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 22-11-2023
Visto: 87 volte