Il prestigioso riconoscimento premia le soluzioni Vidyo che promuovono crescita e sostenibilità e hanno il potenziale di cambiare il mondo
"Essere premiati dal WEF come Tech Pioneer è un grande onore, considerato il rigore delle selezioni e il calibro davvero eccezionale dei candidati provenienti da tutto il mondo”, ha affermato Ofer Shapiro, co-fondatore e CEO di Vidyo. "Negli ultimi anni il videoconferencing ha plasmato in maniera significativa il nostro modo di comunicare, cambiando le modalità di comunicazione tra persone di provenienza diversa e appartenenti ai comparti industriali e alle specializzazioni professionali più disparate. Potersi parlare faccia a faccia permette di percepire le sfumature culturali, sociali ed emozionali che spesso vanno perse quando si comunica per telefono o e-mail. In sintesi, quel che abbiamo fatto è stato
Il World Economic Forum premia il lavoro svolto da società che mirano a trasformare le modalità con cui operano le aziende e l’intera società. I Tech Pioneers di quest’anno sono stati selezionati in base alla loro leadership visionaria e alla loro provata competenza tecnologica nei seguenti settori: informatica, telecomunicazioni e nuovi media, scienze biologiche e salute, energia e ambiente. Tra i Pionieri della tecnologia premiati negli ultimi anni emergono Google (2001), Mozilla (2007) e Twitter (2010).
“SI tratta di aziende che si pongono oltre l’avanguardia nell’uso della tecnologia, arrivando a trasformare le modalità con cui le persone crescono e interagiscono in seno alla società.” ha detto Silvia von Gunten, responsabile dei Technology Pioneers presso il World Economic Forum. “Ma non è finita: queste aziende stanno anche fornendo alla gente nuove opportunità per sfruttare il potenziale della tecnologia.”
Vidyo ha cambiato il volto del videoconferencing, mettendo in campo una nuova architettura che rimuove i blocchi posti dai provider “in carica”, crea nuovi mercati e fornisce ai propri clienti un valore superiore, oltre che accessibilità e scalabilità. Questa rivoluzionaria piattaforma è stata costruita partendo dal basso, per dar vita a videocomunicazioni di qualità analoga alla telepresenza e a costi notevolmente inferiori a quelli delle alternative reperibili in Internet e nelle reti LTE, 3G e 4G networks, rendendole accessibili a un’ampia gamma di dispositivi comunemente in vendita. Oggi Vidyo ha oltre 2000 clienti che usano i suoi sistemi in tutto il mondo: provider di servizi di videoconferencing come
I risultati raggiunti da Vidyo saranno premiati durante l’assemblea annuale 2012 del Forum sui nuovi campioni, che si terrà a Tianjin, nella Repubblica Popolare Cinese, dall’11 al 13 settembre prossimo e vedrà la presenza del co-fondatore e CEO di Vidyo Ofer Shapiro. Scaricate
Fonte notizia
www.vidyo.com 2012 08 vidyo-selected-by-world-economic-forum-as-2013-tech-pioneer