Non siete stanchi di sentir parlare di crisi e di dover rinunciare a qualunque piacere della vita per evitare di sentirvi in colpa per aver svuotato le tasche? Se desiderate da tempo una vacanza in Sicilia, casa vacanza, volo low cost e cibo di strada dovranno essere le vostre parole chiave per godervi il vostro soggiorno e risparmiare i vostri soldi. Ecco come dovrete fare.
Dormire in Sicilia: casa vacanza o hotel?
In realtà la risposta l'avete già. Non pensiate che rinunciare all'hotel significhi dover dir di no alle comodità, perché con una casa vacanza in Sicilia avrete tutti i comfort dei migliori resort a prezzi decisamente più convenienti, soprattutto se fuori stagione. Per esempio, se volete rilassarvi lontano dalla folla e dai rumori della città, potreste pensare di affittare una
Volare low cost
Il secondo trucco per organizzare delle vacanze economiche in Sicilia dopo la casa vacanza è il volo low cost. Sui tre principali aeroporti dell'isola volano le più importanti compagnie a basso costo, che assicurano una rete di connessioni praticamente da tutta l'Italia. Raggiungete il Falcone Borsellino di Palermo o l'aeroporto di Birgi, vicino a Trapani, con Ryanair o il Fontana Rossa di Catania con EasyJet o BluPanorama. Da dove inizierete il vostro viaggio?
Cosa mangiare in Sicilia
Lasciate pure a casa bon ton e formalità e preparatevi a ungervi le dita con la più buona delle cucine di strada. Quella dello street food è una cultura secolare in Sicilia che vi permetterà di pranzare con qualche spicciolo e provare le specialità della tradizione gastronomica dell'isola. Pronti a slacciare la cintura?
Fonte notizia
www.wishsicily.it case-vacanze-sicilia 2