Comunicato Stampa
Il futuro della sicurezza: nuove soluzioni per una formazione di qualità
Dal 16 al 18 ottobre 2013 AiFOS organizza, ad Ambiente e Lavoro di Bologna, importanti eventi: convegni, workshop, corsi, incontri e presentazioni di filmati in materia di sicurezza e salute negli ambienti di lavoro
Benché i dati dell’Inail mostrino come nel 2012 siano diminuiti sensibilmente gli infortuni denunciati (-9,5% rispetto al 2011) in Italia, i numeri assoluti relativi a infortuni, malattie professionali e incidenti mortali sono ancora troppo alti. È necessario ridurli ulteriormente attraverso idonee azioni di prevenzione, protezione e formazione nei luoghi di lavoro.
E proprio per sensibilizzare le imprese su questi temi assume rilevanza “Ambiente Lavoro”, il Salone dedicato alla sicurezza e alla salute nei luoghi di lavoro che si terrà a BolognaFiere dal 16 al 18 ottobre 2013.
Ad Ambiente Lavoro non potevano mancare le nuove soluzioni su formazione e prevenzione proposte dall’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) che proprio nel 2013 compie 10 anni dalla sua costituzione.
Ricordiamo inoltre che la Legge n. 4 del 14 gennaio 2013 sulle Associazioni professionali permette oggi ad AiFOS il rilascio di attestazioni di qualità a formatori, RSPP, consulenti della sicurezza, istruttori per le attrezzature di lavoro.
Ad Ambiente e Lavoro AiFOS sarà presente con uno stand espositivo (Padiglione 36 Stand C24) dedicato ai soci, alle aziende, ai CFA (Centri di Formazione AiFOS) e a tutti coloro che vogliano conoscere questa realtà associativa.
Queste in breve le iniziative organizzate da AiFOS nel quartiere fieristico a Bologna dal 16 al 18 ottobre 2013.
CORSO DI AGGIORNAMENTO “Spazi ed Ambienti Confinati”
Il corso ha l’obiettivo di fornire le nozioni, le competenze e gli strumenti utili all’erogazione di corsi su Spazi ed ambienti confinati rivolti a lavoratori, preposti ed a tutti coloro che operano in qualsiasi tipologia di spazio confinato, trasporto, cantine vinicole, aziende di fornitura e gestione rifiuti, acqua, gas, elettricità, lavorazioni elettriche, telefonia, aziende di pulizia, aziende di manutenzione, aziende agricole, aziende chimiche e petrolifere, industrie in genere.
A causa del già elevato numero di iscritti, le iscrizioni sono chiuse.
Mercoledì 16 ottobre dalle ore 9.00 alle 11.00/ Saletta Formazione AiFOS - Accanto allo Stand
WORKSHOP: Il Totem per la gestione delle emergenze - Presentazione anteprima del prototipo multimediale
Presentazione di innovativi strumenti di visualizzazione dei piani delle emergenze.
Mercoledì 16 ottobre dalle ore 11.00 alle 12.00/ Saletta Formazione AiFOS - Accanto allo Stand
WORKSHOP: Sicur-App - L’utilizzo delle “App” per la gestione della sicurezza sul lavoro
Presentazione di App per tablet e smartphone per gestire la sicurezza aziendale.
Mercoledì 16 ottobre dalle ore 12.00 alle 13.00/ Saletta Formazione AiFOS - Accanto allo Stand
WORKSHOP: SICURELLO Il gioco delle emergenze
Una modalità ludica e attraente per conoscere la sicurezza e comprendere l’importanza della prevenzione.
Mercoledì 16 ottobre dalle ore 14.00 alle 15.00/Saletta Formazione AiFOS - Accanto allo Stand
INCONTRO: L’Auditor interno AiFOS - Il Sistema di Gestione di Qualità e le relative verifiche
Incontro riservato a soci AiFOS.
Mercoledì 16 ottobre dalle ore 15.30 alle 17.00/ Saletta Formazione AiFOS - Accanto allo Stand
CORSO DI AGGIORNAMENTO “Il Coordinatore alla Sicurezza e la Documentazione Cantieri”
Il corso cercherà di approfondire, insieme al Responsabile Nazionale AiFOS Costruzioni Stefano Farina, quali sono i principali documenti da redigere e verificare a cura del Coordinatore di cantiere nel corso della sua attività. Verranno evidenziate criticità su cui porre particolare attenzione, anche alla luce del sondaggio "Il Coordinatore di cantiere e la sicurezza sul lavoro" condotto dall’Associazione.
A causa del già elevato numero di iscritti, le iscrizioni sono chiuse.
Giovedì 17 ottobre dalle ore 10.00 alle 12.00/ Saletta Formazione AiFOS - Accanto allo Stand
INCONTRO: Debriefing - Responsabile del progetto formativo
Incontro riservato a soci AiFOS.
Giovedì 17 ottobre mattinata / Sala Stampa Centro Fiera
WORKSHOP: Decreto del Fare per le aziende a basso rischio
Workshop con con Gerardo Porreca
Giovedì 17 ottobre dalle ore 12.00 alle 13.00/ Saletta Formazione AiFOS - Accanto allo Stand
INCONTRO: La piattaforma S-LEARNING
Corso di tutoraggio riservato ai CFA
Giovedì 17 ottobre dalle ore 14.00 alle 16.00/ Saletta Formazione AiFOS - Accanto allo Stand
CONVEGNO “Qualificazione dei Formatori - Critiche e Proposte”
Convegno sul Decreto sulla qualificazione dei formatori pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Si tratta di un buon risultato che, però, arriva con circa un anno di ritardo. Un ritardo inspiegabile e incomprensibile che dimostra insensibilità e scorrettezza istituzionale. Il 18 aprile dello scorso anno la Commissione Consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lett. m-bis, del Decreto Legislativo n. 81/2008 ha approvato i Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro.
Giovedì 17 ottobre dalle ore 15.00 alle 17.00/ Sala Sinfonia - Ingresso Est Michelino - 1° piano
ASSEMBLEA GENERALE AiFOS 2013
Nella serata, dalle 20.30, è prevista una cena dei soci.
Giovedì 17 ottobre dalle ore 17.00 alle 18.00/ Sala Sinfonia - Ingresso Est Michelino - 1° piano
CORSO DI AGGIORNAMENTO - Rischi interferenziali nelle costruzioni
La gestione della sicurezza nel cantiere deve necessariamente tenere conto delle attività e delle diverse imprese presenti all’interno di questa realtà. I rischi interferenziali che si vengono a creare possono essere evitati solo attraverso la collaborazione ed il coordinamento in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Nello svolgimento del corso verrà evidenziata l’importanza della stesura del DUVRI in modo esaustivo e completo.
A causa del già elevato numero di iscritti, le iscrizioni sono chiuse.
Venerdì 18 ottobre dalle ore 9.00 alle 11.00/ Sala Quintetto - Ingresso Est Michelino - 1° piano
WORKSHOP: Formazione ed etica
Workshop con Sonia Colombo relativo alla deontologia e all’etica del formatore
Venerdì 18 ottobre dalle ore 10.00 alle 11.00/ Saletta Formazione AiFOS - Accanto allo Stand
CONVEGNO “Formazione dei formatori per Attrezzature e Macchine”
Il convegno affronta l’Accordo Stato-Regioni approvato dalla Conferenza Stato-Regioni il 22 febbraio 2012 attuativo dell’art. 73, comma 5, D. Lgs. n. 81/2008 che individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori e la formazione specifica per coloro che utilizzino tali attrezzature.
Venerdì 18 ottobre dalle ore 09.30 alle 12.30/ Sala Sinfonia - Ingresso Est Michelino - 1° piano
WORKSHOP: Strumenti operativi per l’analisi dei bisogni
Workshop con Paola Favarano sugli strumenti relativi all’analisi dei bisogni formativi
Venerdì 18 ottobre dalle ore 11.00 alle 12.00/ Saletta Formazione AiFOS - Accanto allo Stand
WORKSHOP: Registro professionale AiFOS
AiFOS è un’associazione professionale che può rilasciare l’Attestato di Qualità (Ministero dello Sviluppo Economico. L. 4/2013)
Venerdì 18 ottobre dalle ore 12.00 alle 13.00/ Saletta Formazione AiFOS - Accanto allo Stand
INCONTRO: Responsabile del progetto formativo
Corso di formazione riservato ai CFA
Venerdì 18 ottobre dalle ore 14.30 alle 16.30/ Saletta Formazione AiFOS - Accanto allo Stand
Nella Saletta Formazione AiFOS saranno inoltre proiettati, a cura del MUSIL (Museo dell’Industria e del Lavoro), lungometraggi e cortometraggi sul tema della salute e sicurezza dei lavoratori.
Queste le molte iniziative gratuite (previo pagamento della quota d’ingresso ad Ambiente Lavoro per visitare saloni espositivi, convegni e seminari) proposte da AiFOS ad Ambiente Lavoro. Per poter partecipare è necessario registrarsi agli eventi al seguente link:
Ricordiamo che AiFOS, come componente della Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP), parteciperà inoltre al Convegno nazionale CIIP “Norme e novità” che si terrà mercoledì 16 ottobre 2013 ad Ambiente Lavoro.
Per informazioni:
Sede nazionale AiFOS: via Branze, 45 - 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia tel.030.6595031 - fax 030.6595040
c/o Ambiente Lavoro: Padiglione 36 Stand C24
7 ottobre 2013
Ufficio Stampa di AiFOS
Fonte notizia
www.aifos.eu event Bologna_Ambiente_e_Lavoro_Convention 554 view 39 718 709 index.htm