Progetto “Sala di attesa”: il sistema di gestione di accoglienza presso le sedi del Patronato Acli
scritto da: Xidera | segnala un abuso

Milano, 14 Novembre 2013 - Il Patronato Acli si affida a Xidera, società milanese focalizzata nelle soluzioni di gestione delle accoglienze, per il progetto “Sala di Attesa”.
La sperimentazione, cominciata nel mese di aprile, coinvolge diverse sedi sul territorio nazionale e ha l’obiettivo di migliorare la distribuzione degli utenti agli sportelli, ottimizzando così le attese.
Il sistema, totalmente centralizzato, consente ai referenti del progetto di propagare le configurazioni a tutte le sedi periferiche e di effettuare attività di analisi sugli accessi in tempo reale.
“Stiamo sperimentando un sistema di gestione attiva della sala d’attesa in collaborazione con Xidera. L’intento è chiaro: in coerenza con la nostra mission istituzionale, migliorare il servizio offerto ai cittadini che si rivolgono nei nostri uffici. Negli ultimi anni sono aumentate in maniera considerevole le richieste di coloro che hanno bisogno di tutela, assistenza e consulenza in materia previdenziale ed assistenziale. Per gestire i crescenti flussi di richieste, ci stiamo dotando di un sistema che ci aiuti a monitorare l’accoglienza e, di conseguenza, a ottimizzare i servizi offerti” (Paolo Ferri, Direttore Generale Patronato ACLI).
“Prendere parte attivamente ad un progetto ambizioso come quello proposto dal Patronato Acli è per noi motivo di grande orgoglio” ha dichiarato Alberto Schiavon, Amministratore di Xidera. “Ad oggi nelle sedi oggetto della sperimentazione sono stati accolti tramite GeCo circa 30mila utenti dei servizi Acli.”
GeCo è la piattaforma di accoglienza sviluppata da Xidera per gestire le code e per indirizzare le esigenze delle strutture interessate ad una gestione flessibile ed efficiente dei servizi. Il modulo eliminacode di GeCo utilizzato dal Patronato Acli consente di operare in modo più efficace e con meno risorse perché razionalizza il flusso degli utenti e li assiste in modo chiaro e preciso lungo tutto il percorso, dalla scelta del servizio fino al termine della sua erogazione.
Nel 2012 più di 6 milioni di utenti hanno usufruito di servizi disciplinati tramite GeCo in centinaia fra Ospedali, Comuni e Università di tutta Italia.
Patronato Acli
È un ente di diritto privato che, come riconosce la legge, svolge un servizio di pubblica utilità. Gratuitamente e senza scopo di lucro. Nato nel 1945, per volontà delle ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), con l’intento di garantire informazione, assistenza e tutela ai lavoratori e alle lavoratrici, in Italia e all’estero, per il conseguimento di ogni prestazione previdenziale, assistenziale e socio-sanitaria prevista da leggi, contratti o regolamenti. Siamo oltre 5.000, uomini e donne, tra operatori specializzati, consulenti medici fiscali e legali, promotori sociali volontari. In Italia, presenti con 20 sedi regionali, 103 sedi provinciali, 379 sedi zonali, oltre 2.000 recapiti o permanenze presso circoli ACLI, parrocchie, comuni, ecc. All’estero, abbiamo 84 uffici in 20 Stati: Albania, Austria, Belgio, Lussemburgo, Francia, Germania, Gran Bretagna, Marocco, Moldavia, Olanda, Svizzera, Stati Uniti, Canada, Venezuela, Brasile, Cile, Argentina, Uruguay, Sud Africa e Australia.
Xidera srl
Xidera è specializzata nell'immaginare, sviluppare e supportare soluzioni di accoglienza; i prodotti Xidera risolvono in modo innovativo le principali cause di inefficienza nell'erogazione dei servizi e forniscono soluzioni per la gestione delle code e per l'orientamento e il supporto degli utenti su dispositivi mobili (smartphone e tablet). Per conoscere le soluzioni Xidera, scrivere all’indirizzo
Fonte notizia: http://www.xidera.com
patronato acli |
xidera |
gestione accoglienza |
gestione attese |
eliminacode |