Il 27 febbraio 2014, secondo giorno dell’Expo Summit sul marketing, la comunicazione e il digital world, si parlerà di tecnologie all’avanguardia e dell’imperdibile occasione del grande evento che si svolgerà a Milano nel 2015
Quest’anno grande anteprima sulle opportunità dell’Expo 2015: ecco il tema dello “Special Day” del Global Marketing Expo Summit, il 27 febbraio 2014 al Centro Congressi Hotel Parchi del Garda di Pacengo di Lazise (VR). “Special Day Expo2015 Opportunities. Eventi sul territorio, interazione con la Smart City e dinamiche digitali” sarà il primo intervento dello “Special Day” a cura di Fabrizio Bellavista, Digital Media Specialist, partner dell’Istituto di Ricerca Emotional Marketing e fondatore del progetto “Excellence Expo Opportunity”. Expo 2015 rappresenta un’occasione imperdibile per incrementare la capacità di comunicazione e scambio, dunque il business, delle aziende italiane: alle aziende alimentari, alle agenzie di comunicazione, alla catena della logistica e della distribuzione, al comparto della ristorazione, ai centri di ricerca ed al sistema agricolo viene offerta un’opportunità unica. Expo 2015 sarà il catalizzatore di una offerta culturale-scientifico-turistica immensa per il nostro Paese: un evento memorabile che porterà Milano e l’Italia intera sotto i riflettori del global world. Ogni record della precedente edizione è già stato abbattuto: 142 Paesi aderenti (e ne stanno ancora entrando di nuovi), 21 milioni di visitatori stimati, 900mila contatti online previsti.
“Expo 2015 Opportunity. Esserci non basta!”.
Allo Special Day del Global Marketing Expo Summit seguirà l’intervento “Digital Payments and Mobile Customer Experience coniugati con la comunicazione, il business e i grandi eventi” di Mauro Mezzenzana, ricercatore Lab#ID (LIUC – Università Cattaneo) e Project Manager per progetti di attivazione di smart cities e communities abilitate da tecnologie mobile, digital payment e mobile engagement e a supporto di iniziative di marketing territoriale. Negli ultimi anni, in tutto il mondo, gli strumenti digitali, i social media e il mobile hanno cambiato i comportamenti di coloro che li utilizzano. Grazie al mobile, Internet ora è dappertutto e gli utenti accedono in mobilità a sempre più informazioni e servizi con i loro device, in una interazione continua tra mondo fisico e mondo digitale. Tanto più lo scambio si è intensificato, tanto più si sono evoluti sia i servizi, come ad esempio la possibilità di fare transazioni monetarie con sistemi di digital payment, sia le opportunità per i fornitori di beni e servizi di conoscere meglio i propri clienti e costruire un'offerta sempre più personalizzata. I grandi eventi, di cui Expo 2015 sarà uno dei più importanti realizzati nel nostro Paese, concentrano in un unico luogo e contesto grandi masse di individui profondamente diversi tra loro per lingua, cultura, abitudini. La sfida è assicurare a tutti il migliore livello di comprensione, fruizione ed esperienza di Expo 2015, indipendentemente dal loro luogo di provenienza e parallelamente poterli conoscere più a fondo possibile, in modo da mantenere la relazione aperta nel tempo. La soluzione a entrambe le esigenze passa attraverso la possibilità di abilitare modalità e strumenti comuni di comunicazione e di fruizione di informazioni e servizi: la tecnologia mobile e gli smartphone. A Expo 2015 si raccoglierà una grande community, in buona parte dotata di almeno uno strumento smart personale, il proprio cellulare. In evidenza best practice internazionali e i progetti realizzati dal Lab#ID.
Gli Special Days degli scorsi anni
Un punto di riferimento per la community del marketing italiana. Gli “special days” all’interno della “due giorni” di Expo Summit Global Marketing hanno sempre fornito tempestivamente l’approfondimento sulle nuove frontiere della comunicazione. L’edizione 2012 trattò di “Social Day - L’epoca dell’IO finisce e lascia spazio all’epoca del NOI”, un nuovo modo di comunicare e relazionarsi in un’ottica social attraverso la condivisione delle idee in una nuova forma di co-creazione di idee, progetti e prodotti. Nel 2013 ha spiccato “Special Day Restart”: il nuovo riparte e si connette con la ripresa. Ricette anti-crisi, comunicazione emozionale e nuove tecnologie: i sistemi NFC e gli effetti di realtà immersiva con un innovativo approccio sintetizzato nell’allestimento di una Emotional Room.
La manifestazione è ad invito, per info:
Fonte notizia
www.global-marketing-expo.it