Germania: Oktoberfest di Monaco di Baviera
Ogni anno per due settimane
Perché l’Oktoberfest é anche chiamata Wiesn? L’enorme superficie su cui si svolge l’Oktoberfest é ufficialmente denominata „Theresienwiese“. Gli abitanti di Monaco, quando parlano nel loro dialetto bavarese, abbreviano il nome del luogo in „Wiesn“.
Come arrivare all’Oktoberfest? Dalal stazione dei treni con le linee U4 e U5 dell’U-Bahn, (la metro tedesca) fermata „Theresienwiese“, si arriva direttamente all’Oktoberfest.
Dove alloggiare? Trovare una camera all’ultimo per soggiornare a Monaco durante l’Oktoberfest non é facile: quasi tutti gli hotel risultano già al completo se si cerca sul sito dell’hotel. Ma, effettuando la ricerca tramite HolidayCheck.it, potrete trovare ancora camere libere, perchè riservate appositamente dai Tour Operator con cui collaboriamo. Ecco alcune proposte, affrettatevi a prenotare, e cogliete al volo le offerte last minute:
L’Oktoberfest Camp: se volete vivere la vostra esperienza al 100%, prenotate una tenda o un camper nello spazio creato appositamente per chi vuole festeggiare il più a lungo possible. Attenzione ai prezzi: durante il week end la tenda a due posti costa 65 Euro e il camper 125 Euro.
I campeggi di Monaco: la città di Monaco dispone di due campeggi, ma I posti ancora a disposizione sono pochi. Per I turisti dell’Oktoberfest più
L’Ostello della gioventù Burg Schwanek: in un vero e proprio castello, l’ostello della gioventù di Monaco é adatto ai più giovani che dispongono di una carta per gli ostelli della gioventù. L’ostello non si trova nelle vicinanze dell’Oktoberfest, è però raggiungibile in treno.
Claudius Moarefi, Responsabile Stampa di HolidayCheck per l’area tedesca, ha lavorato molti anni a Monaco e ci ha dato alcune importanti dritte:
Dove trovare la miglior birra? La birra preferita dagli abitanti di Monaco é la birra "Augustiner", prodotta dalla più antica e ancora esitente birreria di Monaco. Nei tendoni "Augustiner-Festhalle" e "Fischer-Vroni" potrete assaggiare questa tanto apprezzata birra.
Dove procursi un tipico costume bavarese? Molti negozi nella via „Im Tal“ potrete trovare i tipici pantaloni di pelle o il vestito da donna Dirnl di seconda mano a prezzi abbordabili.
In quale tendone si ritrovano gli studenti? Troverete tantissimi giovani e studenti nel tendone „Schottenhamel“. L’ambiente é molto rilassato e all’insegna del divertimento puro.
Tutti i turisti sono in un tendone: Come entrare se é al completo?
La maggior parte dei turisti vuole visitare l’“Hofbräu-Zelt“, che é ormai diventato un punto di ritrovo per australiani, americani, francesi (…) e, naturalmente, italiani. Se non riuscite ad entrare dall’ingresso principale perché troppo affolato, andate in fondo al tendone e nella parte posteriore. trovate un’altra piccola porta da dove potrete entrare.
Che cosa evitare? Da quest’anno é in vigore il divieto di fumo nei tendoni dell’Oktoberfest. Inoltre, non sono ben visti i cappelli a forma di fusto di birra né le magliette sulla quali sono stampati i costumi tradizionali bavaresi.
Cosa fare dopo l’Oktoberfest? I tendoni a dell’Oktoberfest aprono alle 10 di mattina chiudono al pubblico alle 22.30. Se avete ancora voglia di divertirvi, potete proseguire la serata nella "Wiesnzelt" (www.daswiesnzelt.de) o andare a fare l’after alla birreria Hacker-Pschorr, distanti soltanto 50 metri dalla fiera.
Per chi é già stato all’Oktoberfest o per chi cerca qualcosa di più particolare, la Festa della birra di Yokohama, in Giappone o il Festival della Birra di Stuttgart possono essere delle valide alternative.
Giappone: Festa della birra di Yokohama
Per gli amanti della birra che vogliono scoprire qualcosa di insolito, HolidayCheck raccomanda un viaggio alla Festa della Birra di
Germania: Cannstatt Beer Festival
A Stoccarda si svolge dal 24 settembre al 10 ottobre un antichissimo Festival della birra, nato attorno al 1818. Oggi é la seconda più grande Festa della birra in Germania, naturalmente dopo l’Oktoberfest di Monaco. Il Festival si apre con una parata di carri allegorici delle birrerie, si anima poi nei tendoni dove vengono serviti litri di birra in grandi boccali e specialità gastronomiche tedesche. Il Festival della birra di Stoccarda é adatto anche alle famiglie: I bambini si divertiranno sulle giostre o girovagando per il mercatino di souvenir e prodotti tipici.
Fonte notizia
www.holidaycheck.it