Inferriate per finestre e porte : quanto è importante sceglierle in base alle classi di sicurezza?
scritto da: MLG | segnala un abuso

Sempre più persone si stanno orientando all’acquisto di grate di sicurezza per sentirsi più sicuri all’interno della propria casa. Si tratta certamente di un investimento importante per cui sarà utile valutare con attenzione la qualità delle inferriate di sicurezza, la loro resistenza e praticità d’uso, oltre che l’aspetto estetico delle stesse.
La resistenza delle grate di sicurezza è certamente il fattore determinante per una scelta d’acquisto. Esistono delle classificazioni chiamate “classi di sicurezza” o “classi di antieffrazione”. Le classi più alte sono quelle destinate alle blindature per banche e affini ed indicano il livello massimo di solidità a cui può arrivare una grata di sicurezza.
Ma come vengono stabiliti questi vari livelli di sicurezza?
Le inferriate di sicurezza sono sottoposte a dei test di resistenza agli arnesi da scasso sulla cui base viene assegnato loro un punteggio. Ma qui sta l’inghippo… Per effettuare i test vengono infatti tuttora usati degli attrezzi alquanto semplici, per non dire antiquati: martello, leva, lima, seghetto… La realtà odierna è che i ladri professionisti si avvalgono di ben altri strumenti, sicuramente più tecnologici e moderni come strumenti da taglio a batteria, perfettamente silenziosi e performanti.
Questo significa che purtroppo la classificazione delle grate di sicurezza nelle varie classi di antieffrazione lascia il tempo che trova…
Siamo di fronte ad una classificazione che non è né attuale né attendibile.
Il rischio è perciò quello di installare delle inferriate per finestre credendole ben più robuste di quello che sono realmente.
La ditta Metalfabbro è disponibile per fornire informazioni sulle classi di sicurezza e tutti gli approfondimenti del caso. Inoltre, previo appuntamento, si può visitare il laboratorio artigianale per vedere con i propri occhi come avviene la produzione e le varie lavorazioni e toccare con mano la solidità delle nostre grate di sicurezza.
Tutto ciò per consentire di maturare una scelta d’acquisto basata su concreti parametri di solidità e non su sterili classificazioni delle inferriate per finestre e porte che non hanno un riscontro nella realtà attuale.
Fonte notizia: http://www.inferriate-grate-scale.it/
grate di sicurezza |
inferriate di sicurezza |
grate in ferro |
inferriate in acciaio inox |
inferriate apribili |
inferriate con snodo |
scale per interni |
scale elicoidali |
scale a chiocciola |
scale a giorno |
scale a sbalzo |
corrimano |
fabbro |
ferro batt |