“Il problema droga è planetario, sguazza nel sangue e nella sofferenza umana.” L. Ron Hubbard
Distribuzione di opuscoli informativi nei quartieri di Padova. Dopo il quartiere Arcella questa settimana inizia la distribuzione al Quartiere 3 Mortise.
A Padova, da oltre 30 anni, i volontari della Chiesa di Scientology hanno promosso e si sono impegnati in raccolte siringhe, e attività di sensibilizzazione e prevenzione con la campagna Dico NO alla Droga. Da qualche anno si sono uniti per formare l’associazione “Mondo Libero dalla Droga”, con lo scopo di “Promuovere la cultura contro l'uso e l'abuso di droghe, tramite attività di promozione ed organizzazione di incontri-eventi, sia culturali che ludici, sportivi e di intrattenimento. Fornire materiali educativi ed informativi riguardo l'uso e l'abuso di droghe ad insegnanti, educatori, medici e a chiunque altro ne sia interessato, al fine di fornire le corrette informazioni riguardo l'uso e l'abuso di sostanze stupefacenti.”
Visto che l’istruzione gioca un ruolo vitale nella prevenzione dell'uso di droga e visto che la difficoltà che enti, educatori, genitori, famigliari, ecc… devono affrontare - è come parlare ai giovani riguardo la droga e sapere che ascolteranno, - la Fondazione per un mondo libero dalla droga, alla quale la nostra associazione si rivolge per avere i materiali educativi, fornisce gli strumenti che attirano l’attenzione dei giovani, smascherano i miti comuni e permettono loro di resistere alla pressione dei propri coetanei ad usare droga.
Ciò che i giovani e gli adulti non sanno sulla droga è che può ucciderli. Secondo i sondaggi, il 50% degli studenti delle scuole pubbliche all’età di 17 anni hanno già provato una droga illegale o ne sta usando ripetutamente una. I giovani consumatori soffrono di un maggior numero di malattie, mancano un maggior numero di giorni da scuola, e sono più propensi ad essere coinvolti in comportamenti criminali. La soluzione migliore è raggiungere i giovani con un'informazione efficace e basata sui fatti, prima che inizino a far uso di droga. È molto meno probabile che coloro che hanno le corrette informazioni sulla droga, inizino a farne uso.
Il programma proposto dai volontari include la Guida per gli Insegnanti “La Verità sulla droga”, che contiene i testi delle lezioni che stimolano la partecipazione della classe, contiene lezioni complete, compiti, attività di classe e istruzioni per insegnare la verità su undici tipi di droga. Queste lezioni incoraggiano e stimolano gli studenti ad un’attiva partecipazione e alla scoperta della verità sulla droga.
La guida è accompagnata da sussidi didattici audiovisivi (16 annunci di pubblica utilità e un documentario che descrive i fatti nudi e crudi riguardo le droghe raccontati da ex tossicodipendenti) e grandi quantità di opuscoli “La verità sulla droga” da dare agli studenti.
Non c’è insegnante o genitore che non abbia chiesto: che cosa posso fare per aiutare a tenere i ragazzi lontano dalla droga? Il Pacchetto Educativo “La Verità sulla Droga” aiuta a rispondere a tale domanda, con il massimo beneficio di studenti e giovani del mondo d’oggi.
Allo scopo di fare prevenzione, i volontari spesso promuovono attività per veicolare il messaggio antidroga usando gli stessi materiali in occasione di eventi quali conferenze, concerti, stand informativi, serate, proiezioni video, tutte manifestazioni alle quali si cerca di avere la partecipazione anche dei genitori.
Il fattore chiave per il successo di questo programma è la partecipazione. A nessuno, in particolare ad un adolescente, piace sentire una predica su ciò che può o non può fare. Quindi la campagna fornisce i fatti che permettano ad una persona di prendere la decisione di rimanere libera dalla droga, basata su precise informazioni, e di unirsi ad attività che rendano popolare una vita libera dalla droga.
Per richiedere ulteriori informazioni a Padova scrivi amondoliberodalladroga@email.it, telefona al 348 3332499 o visita il sito www.drugfreeword.it