Racconti schizofrenici. Vivere la malattia mentale attraverso gli occhi di operatori, pazienti e familiari di Stefano Porcu e Bruno Furcas, nella Collana A Tu per Tu, illustrazioni di Emanuele Musiu sarà disponibile in libreria dal 17 settembre.
Gli autori hanno raccolto attraverso brevi racconti, delle storie che tratteggiano stralci di vita ed esperienza di persone con sofferenza mentale, la finalità di questo libro è infatti anche quella di descrivere alcune sfaccettature della malattia mentale, attraverso lo strumento della narrazione, ma non è esclusivamente questo. Non delle asettiche “storie cliniche” per addetti ai lavori ma vicende concepite con l’immaginazione e la creatività senza tuttavia tralasciare gli spunti tratti dall’osservazione effettuata durante il lavoro sul campo.
Con lo strumento del racconto hanno voluto ricostruire le possibili esperienze di vita delle persone affette da sofferenza mentale grave, dei suoi familiari e degli operatori che in prima linea condividono con questi ultimi percorsi di fatica, di sofferenza e spesso di ostinata determinazione. Parallelamente hanno voluto far affiorare alcuni lineamenti della malattia mentale così come può manifestarsi agli occhi della società.
In Racconti schizofenici, eventi e situazioni, stati d’animo ed emozioni danno vita a vicende personali dove il lettore potrà cogliere alcuni aspetti della patologia, da diverse prospettive, potendo così riflettere sulla diversità e sulla complessità della malattia e sulla variegata costellazione dei disturbi ad essa correlati. Nei racconti emergono disturbi psicotici e psichiatrici, le inquietudini e le angosce dei pazienti, oltreché
deliri, ossessioni, paranoie, insomma tutte quelle situazioni che purtroppo si verificano quotidianamente in numerose famiglie, e le difficoltà delle varie professionalità che si trovano a dover affrontare e gestire, in modo diretto o indiretto, questa tipologia di disturbi.
Ogni storia narrata ha caratteristiche e peculiarità proprie, ma hanno tutte come denominatore comune lo scompiglio non solo della vita familiare, lavorativa e sociale del paziente, ma sempre più spesso anche quella degli operatori socio-sanitari coinvolti nel percorso riabilitativo.
Come si legge nella introduzione di Alberto Santoru (Psicologo, Psicoterapeuta): in questi brevi racconti si colgono delle prospettive esperienziali: i familiari, gli operatori, raramente i pazienti, perché il loro vissuto è inesprimibile per l’osservatore. E questo approccio “fotografico”, dove la scelta dell’angolatura appare dichiarata, è il contrario della mistificazione, della supponenza del letterato e lascia al lettore la possibilità
di ricevere una impressione assolutamente personale.
Gli autori manifestano la loro capacità umana e professionale nella sensibilità che mostrano nel cogliere soprattutto le atmosfere, gli sfondi, i particolari apparentemente insignificanti, in grado di trasmettere il loro vissuto della “malattia”.
Alle volte non riescono a nascondere di essere parte della fotografia e neppure, probabilmente, lo vorrebbero. […]
Gli autori, forti dell’esperienza “sul campo”, a contatto quotidiano con la realtà delle persone con sofferenza mentale e con le loro famiglie, fuori dagli ambulatori o da privilegiate oasi di osservazione, manifestano tutta la drammaticità dell’impatto con
una problematica complessa che richiede risposte articolate che coinvolgano servizi psichiatrici, familiari, utenti, associazioni, agenzie sociali e richiedono politiche sociosanitarie che riconoscano la caratteristica multifattoriale dei disturbi mentali.
Questo libro non è un manuale diagnostico e non può essere utilizzato in tal senso, ma nell’intenzione degli autori vuole rappresentare uno strumento e un modesto tentativo per il superamento del pregiudizio.
Libri
Racconti schizofrenici di Stefano Porcu e Bruno Furcas - Edizioni Psiconline, dal 17 settembre in libreria
a tu per tu
bruno furcas
edizioni psiconline
malattia mentale
novità
psichiatria
psicologia
racconti schizofrenici
stefano porcu
Fotogallery
Pubblicato in data 14-09-2015 | hits (730) | da: Aurelia
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Edizioni Psiconline presenta l'anteprima delle novità editoriali
Pubblicato il: 10-08-2015
Visto: 762 volte
Intervista a Francesco Codato sul suo nuovo saggio Che cos’è la malattia mentale - Edizioni Psiconline
Pubblicato il: 20-07-2015
Visto: 730 volte
Antonio Rinaldi e il metodo A.T.D.R.A. per il trattamento dei bambini autistici, sulla stampa degli ultimi giorni.
Pubblicato il: 20-07-2015
Visto: 742 volte
L'uomo che correva vicino al mare di Ciro Pinto - Edizioni Psiconline è anche in Ebook
Pubblicato il: 07-07-2015
Visto: 736 volte
Si può imparare ad essere assertivi? Lo chiediamo a Federica Curzi
Pubblicato il: 07-07-2015
Visto: 759 volte
L'attività dello psicologo e dello psicoteraputa e le differenze che intercorrono
Pubblicato il: 03-07-2015
Visto: 757 volte
Conoscersi meglio di Federica Curzi - Edizioni Psiconline è in libreria
Pubblicato il: 02-07-2015
Visto: 715 volte
Leggi anche
Viaggi onirici. Nasce il primo concorso letterario gratuito dedicato ai sogni
Pubblicato il: 19-07-2022
Visto: 906 volte
EAP: Nuove truffe per far pagare i libri agli esordienti
Pubblicato il: 18-10-2018
Visto: 1.023 volte
Libreria L’Accademia, la cultura di qualità nel cuore di Milano
Pubblicato il: 11-01-2023
Visto: 89 volte
"Il libro di Gianni Fortuna", uscita la nuova opera di Lorenzo Di Matteo
Pubblicato il: 06-07-2022
Visto: 774 volte
E’ uscito il libro: ‘AFORISMI (raccolta) di Stefano Ligorio‘. Autore: Stefano Ligorio.
Pubblicato il: 01-10-2022
Visto: 837 volte
Intervista di Alessia Mocci a Cinzia Migani: vi presentiamo il progetto “Dire Fare Donare”
Pubblicato il: 26-01-2018
Visto: 773 volte
Giuseppe Tecce presenta la raccolta di racconti “Il portiere”
Pubblicato il: 17-10-2022
Visto: 294 volte
E’ uscito il libro: ‘POESIE (raccolta) di Stefano Ligorio‘. Autore: Stefano Ligorio.
Pubblicato il: 01-10-2022
Visto: 872 volte
Memorie di un ex-sessantottino, un romanzo per l'anniversario
Pubblicato il: 02-10-2018
Visto: 761 volte
“Torna a casa, Viola!”, il nuovo libro di Milka Gozzer in uscita il 28 ottobre
Pubblicato il: 15-10-2021
Visto: 760 volte
Vincitori e Finalisti del Concorso nazionale Sei autori in cerca di editore 2020
Pubblicato il: 10-12-2020
Visto: 719 volte
Il commento di Stefano Severoni al libro Ultramaratoneti e gare estreme
Pubblicato il: 22-12-2016
Visto: 733 volte
SETTE LIBRI IN OTTO MESI, I ROMANZI D’IMPRESA DI ZALTRON DIVENTANO UN CASO NAZIONALE
Pubblicato il: 12-12-2018
Visto: 745 volte
“Dire Fare Donare” di A.A.V.V.: la cultura del dono e del volontariato nelle comunità in trasformazione
Pubblicato il: 14-11-2017
Visto: 780 volte
Pino Ammendola diventa scrittore con Scarpediem, Antonello De Pierro lo sostiene
Pubblicato il: 15-04-2015
Visto: 769 volte
Da oggi in libreria "Racconti fantastici" un libro dai risvolti inaspettati
Pubblicato il: 12-03-2019
Visto: 715 volte
Arte per immagini. Interviste a dodici grandi artisti del nostro tempo
Pubblicato il: 27-04-2021
Visto: 750 volte
Vapore, ingranaggi e sogni meccanici (Lo Steampunk e i Nuovi Vittoriani) di Elettra Dafne Infante.
Pubblicato il: 25-09-2018
Visto: 717 volte
“Forbici, incenso e canfora”, il libro della scrittrice cinese Lu Min
Pubblicato il: 17-06-2022
Visto: 808 volte
‘La ragazza con l’Europa in tasca’, la presentazione del libro di Lavinia Monti a Roma il 20 settembre
Pubblicato il: 12-09-2022
Visto: 890 volte
In uscita l'atto finale di “MOD – NEL NOME DELLA MORTE” volume 4 del giornalista e scrittore Corrado Ori Tanzi
Pubblicato il: 20-12-2019
Visto: 719 volte