Gli Emirati Arabi Uniti, che festeggeranno il proprio National Day dentro Expo Milano 2015 il 20 ottobre, hanno all’interno dell’Esposizione Universale uno dei padiglioni più grandi, più belli e maggiormente visitati. Il Paese ospiterà la prossima Expo nel 2020 a Dubai: si stanno incrementando le occasioni di investimento e cultura in vista di questo importante appuntamento, che vede la Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti come importante punto di riferimento e conoscenza
Il 20 ottobre all’interno di Expo Milano 2015 si svolgerà l’Expo National Day degli Emirati Arabi Uniti con una ricca agenda di eventi, spettacoli e attività culturali; il National Day è infatti un'iniziativa pensata per promuovere e valorizzare la cultura, i costumi, la lingua e le tradizioni dei vari Stati, facendone emergere la bellezza e i punti di forza a livello culturale, turistico e commerciale. Gli Emirati Arabi Uniti (EAU), una federazione di sette emirati (Abu Dhabi, Dubai, Sharjah, Ajman, Umm al-Qaiwain, Ra al-Khaimah e Fujairah), celebrerà, come nel caso degli altri Paesi partecipanti ad Expo Milano, la presenza del Paese all’Esposizione Universale con autorità e personalità ufficiali. Alla cerimonia dell’ "EXPO EAU NATIONAL DAY" parteciperà Mauro Marzocchi, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi.
Gli EAU ad Expo Milano 2015: “Cibo per la mente. Delineare e condividere il futuro”
Il tema della partecipazione degli Emirati Arabi Uniti all’Esposizione Universale di Milano è “Cibo per la mente - Delineare e condividere il futuro”, per condividere progetti e soluzioni con il mondo e affrontare le sfide del futuro. In una terra dove l’acqua è più importante del petrolio, la creatività e l’innovazione sono infatti un’esigenza quotidiana: progettato da Foster + Partners, il Padiglione degli Emirati Arabi Uniti ha una forma sorprendente, costituita da una serie di alte pareti increspate; attraverso queste rampe dalle forme sinuose, che simboleggiano le dune, si entra nel cuore del Padiglione dove scansioni 3D delle superfici delle dune sono state riprodotte sulle pareti per creare un’autentica trama. Queste forme curve guidano i visitatori attraverso una serie di spazi intriganti ed esperienze emozionanti e ricche di contenuto. Il Padiglione sarà smantellato alla fine di Expo Milano 2015 e rimontato a Masdar City, città a basse emissioni di carbonio negli Emirati Arabi Uniti, in quanto rappresenta i principi racchiusi nell’etica di sostenibilità di Masdar.
Expo Dubai 2020. “Connecting Minds, Creating the Future”
I visitatori del Padiglione degli Emirati Arabi Uniti a Expo Milano 2015 possono inoltre scoprire gli interessanti progetti del Paese per ospitare la prossima Esposizione Universale di Dubai nel 2020, che avrà come tema “Connettere le menti, Creare il futuro”. Sarà la prima volta che un’Esposizione Universale avrà luogo nella regione che include Medio Oriente, Nord Africa e Sud Asia e farà così da catalizzatore, collegando menti da tutto il mondo. Le previsioni indicano 25 milioni di visitatori, di cui 70% stranieri. In programma dal 20 Ottobre 2020 fino al 10 Aprile 2021, l’Expo di Dubai avvierà le celebrazioni del 50º anniversario dalla fondazione degli Emirati Arabi.
Le possibilità commerciali con gli Emirati Arabi Uniti - EAU
Gli ultimi dati sulla situazione economica degli Emirati Arabi (nel 2014 gli EAU hanno registrato una crescita del 4,3% del PIL) sono consultabili sul Business Atlas 2015, la Guida agli affari in 54 Paesi del mondo delle Camere di Commercio Italiane all'Estero – Assocamerestero, che fornisce un quadro delle principali caratteristiche del mercato del Paese e molte informazioni utili per investire e promuovere il Made in Italy e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
La Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti (IICUAE) fa parte del circuito delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE), un potente network di know how ed opportunità
L’attività svolta dalle Camere di Commercio Italiane all’Estero (network a cui appartiene la Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti - IICUAE), si caratterizza per una forte capacità di comprensione ed analisi dei mercati internazionali, frutto del radicamento sui territori esteri e del legame con le comunità d’affari e le istituzioni locali; le CCIE nel mondo sono costituite da 79 Camere in 54 Paesi, 140 punti di assistenza nel mondo, 25.000 associati e il business generato è approssimativamente di 300.000 imprese. Le parole chiave delle CCIE: Made in Italy, internazionalizzazione, business networking.
Per contattare la Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti - Italian Industry & Commerce Office in the UAE (IICUAE)
IICUAE. Suite 1001, 10th floor, 48 Burjgate, Downtown, Sheikh Zayed Road – Dubai. Phone: +971 4 3216260.