Lezione 10 - Le maschere di livello
In questa lezione affronteremo le maschere di livello, strumento che Photoshop ci mette a disposizione per effettuare modifiche non distruttive alle nostre immagini.
E' possibile infatti applicare gli effetti e le varie regolazioni grazie alle maschere senza modificare l'immagine originale che resta intatta.
Per capire il funzionamento delle maschere basta pensare ad una felpa, tutto quello che sta al di sotto della felpa è nascosto, viceversa quello che rimane sopra è visibile. Allo stesso modo con le maschere di livello possiamo nascondere o rendere visibili parti della nostra immagine.
Per creare una maschera selezionare un livello e cliccare sull'icona in basso rappresentato da un quadrato bianco con un cerchio nero.
Regola fondamentale per il buon utilizzo delle maschere:
-
Viene riconosciuta solo la scala di grigi (dal bianco al nero)
Quando creiamo una maschera compare un riquadro bianco collegato alla nostra immagine, il bianco indica che tutti i pixel della nostra immagine sono visibili. Se vogliamo nascondere parti dell'immagine dobbiamo usare il colore nero.
La scala di grigi infine renderà i pixel parzialmente visibili.
Come si può vedere dall'immagine sopra ho creato una maschera collegata alla mia foto (create una copia della foto, vi servirà più avanti).
La mia intenzione è quella di cambiare il colore della maglietta quindi seleziono la maschera, prendo il secchiello e coloro la foto con il nero. Prima vi ho detto di creare una copia della foto questo perchè quando si applica il nero alla maschera, i pixel della foto vengono nascosti quindi per poter continuare a lavorare è utile “vedere” la copia della nostra foto.
Con il pennello impostato sul bianco coloriamo la maglietta e applichiamo un nuovo livello di regolazione, tonalità e saturazione (cliccare in basso sull'icona con il cerchio bianco e nero).
Appena viene applicata la regolazione tutta l'immagine cambierà, questo perchè manca un'ultima cosa, applicare la maschera al livello di regolazione. Tenendo premuto il riquadro basterà spostarla nel livello appena creato delle regolazioni.
Per modificare eventuali sbavature nella maglietta basta utilizzare il pennello con il colore bianco (sempre con la maschera selezionata)
Alla prossima lezione :)
mAt Design
Fonte notizia
www.matdesign.it un-po-di-me tutorial-photoshop photoshop-lezione-10-le-maschere-di-livello